TRAFITTO DAL CONFLITTO D’INTERESSI - SE IL BANANA SBUCCIATO HA DATO IL SUO OK AL GOVERNO TECNICO DI MONTI È SOLO PER SALVARE MEDIASET, ALTRO CHE SENSO DI RESPONSABILITÀ - DAL SUO AMICO ENNIO DORIS (MEDIOLANUM) È ARRIVATO L’AUT AUT: NIENTE ALFANO O ELEZIONI, DOPO IL CROLLO IN BORSA SUBÌTO IERI DAL GRUPPO (-12%) L’ESECUTIVO DI TRANSIZIONE È LA SOLA SALVEZZA PER L’IMPERO DI FAMIGLIA - OGGI IL TITOLO DI SEGRATE È TORNATO POSITIVO...

Francesco Manacorda per "La Stampa"

La fine di un'era, seguita sui terminali di Borsa, ha i toni della tragedia: piazza Affari cala ma intanto l'impero finanziario di Silvio Berlusconi collassa, con Mediaset nell'inferno borsistico di quota -12%. La fine di un'era, vista da dentro il gruppo del Biscione, è la presa d'atto che ancora una volta le ragioni della politica devono piegarsi a quelle dell'interesse aziendale.

Ma questa volta - ecco la novità dirompente - in senso opposto ai desideri del capo. «È evidente che quello che chiedono il mercato e l'Europa è un governo di transizione - detta nel pomeriggio Ennio Doris, amico fraterno, sodale e socio di Berlusconi in Mediolanum - con un presidente del Consiglio che abbia un grande prestigio sul mercato» e «non sia né di centrodestra né di centrosinistra. Secondo me, e me lo auguro, questo dovrebbe essere lo sbocco di questa crisi».

Altro che elezioni immediate, altro che governo Alfano. Le parole di Doris sono la dichiarazione ufficiale che il fronte berlusconiano - componente aziendale - vede nel governo tecnico aborrito dal premier uscente la sola salvezza anche per l'impero di famiglia. Non a caso ieri pomeriggio, a palazzo Grazioli, entra e s'intrattiene per un'ora anche Fedele Confalonieri, anche lui intimissimo di Silvio e presidente di Mediaset.

A Berlusconi, spiega chi è vicino alle segrete cose del mondo Fininvest, è stato spiegato in queste ore che questa volta deve accettare anche misure e nomi che in condizioni normali non digerirebbe. Lo richiede la tenuta del sistema finanziario italiano e di conseguenza - una conseguenza tutt'altro che trascurabile, vista la tempesta di ieri - anche quella delle aziende di famiglia.

Diciassette anni dopo la «discesa in campo», così spesso letta come la difesa della posizione economica conquistata, una rapida uscita di campo senza che dalla panchina del Pdl subentri qualcuno è considerata allora come la condizione necessaria per difendere lo stesso patrimonio. La nemesi del conflitto d'interessi, si potrebbe dire.

I dati di ieri, del resto, non lasciano dubbi. Oltre al tonfo di Mediaset, perla ormai appannata della corona di Silvio imprenditore, c'è il -4,8% di Mediolanum che proprio in giornata annuncia utili in caduta netta del 60%; il solo paradossale sollievo è il calo del 2,93%, in linea con il mercato, della Mondadori. Quella Mondadori che da solido caposaldo editoriale si è trasformata però in cruccio perenne di Berlusconi, causa omonimo Lodo e successiva sentenza di risarcimento da 564 milioni alla Cir.

In una sola seduta calcolano le agenzie di stampa Mediaset ha perso 350 milioni di capitalizzazione; se ci si aggiunge il calo della vigilia, quando già il Silvio IV traballava, siamo a 450 milioni. Ma i calcoli veri si fanno nelle sale operative e tra i gestori di risparmio che al tramonto presunto - del Cavaliere, si affrettano ad attaccare l'etichetta «in vendita» alle azioni della sua galassia, pensando soprattutto a un calo della pubblicità sulle reti tv. Da inizio anno il titolo Mediaset ha perso oltre il 50%, il doppio degli indici di piazza Affari, e proprio martedì ha annunciato che i risultati 2011 saranno peggiori di quelli del 2010.

Ma il bilancio di questi diciassette anni in politica non si fa solo oggi, e per Berlusconi e i suoi cari è un bilancio tutt'altro che in rosso. Ritagli d'archivio, calcolatrice alla mano, qualche conversione in euro dalla vecchia lira ed ecco che nel periodo 1994-2010 per la Fininvest spunta un utile consolidato cumulato appena sotto i 5 miliardi, per l'esattezza 4984 milioni di euro.

Risultati ordinari che le aziende del gruppo hanno pompato a monte anno dopo anno e che comprendono qualche mossa straordinaria, dalla vendita della Standa, alla cessione del 16,6% di Mediaset. Nello stesso periodo l'indebitamento «monstre» di Fininvest - erano cinquemila miliardi di lire nel ‘93 - è sceso a un dato più fisiologico di 1,3 miliardi di euro.

Non tutti i cinque miliardi di utili hanno preso la strada di casa Berlusconi, visto che la politica di distribuzione dei dividendi è stata prudente. Ma certo non c'è di che lamentarsi: solo negli ultimi sette anni, ad esempio, dal Biscione sono arrivati oltre un miliardo e duecento milioni di dividendi. Soldi, anzi soldoni, divisi in base alle quote di possesso della holding di famiglia. Il grosso al Cavaliere, che possiede il 63% e rotti di Fininvest e che ha incassato dunque poco meno di 800 milioni di cedole.

Il 7,6% a testa a Marina e Pier Silvio, mentre un 7,1% va a ciascuno dei figli del secondo matrimonio: Barbara, Eleonora e Luigi. Scenari che potranno cambiare, alla luce della diversa valutazione che il mercato dà del gruppo senza più l'ombrello della politica. Ecco allora - sperano ai piani alti del gruppo - che un governo tecnico inviso al Berlusconi politico potrà dare una mano al Berlusconi imprenditore.

 

silvio e marina berlusconiEnnio Doris PIZ PIERSILVIO BERLUSCONI MediasetANGELINO ALFANO Mario Monti

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...