to negri potere operaio

SENZA VERGOGNA – TONI NEGRI SI SENTE GESU’ CRISTO, AUTOBRIOGRAFIA DI UN “CATTIVO MAESTRO”: GLI APPUNTI DI UNA VITA IN “GALERA ED ESILIO” – PANNELLA, CHE LO PORTO’ IN PARLAMENTO? "UN GIACOBINO INDIVIDUALISTA" – LA FUGA IN BARCA A VELA DA PUNT’ALA, L’ESILIO FRANCESE, IL RUOLO DELLA BONINO

 

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

toni negri

"Guardate l'Italia oggi, il suo grado di miseria intellettuale, di pochezza politica, di macilenza morale: questa decadenza è cominciata con la distruzione della generazione in movimento e in rivolta negli anni Settanta - da allora nel 'bel paese' non più generazione, ma solo corruzione!". Lenti sul passato per scrutare il presente: non sempre è vero, ma certamente 'Storia di un comunista', autobiografia di Toni Negri in uscita in libreria con il secondo volume 'Galera ed esilio' (Ponte delle Grazie ed.), contiene gli strumenti per una riflessione, complessa, non scontata, sulla politica oggi in Italia.

 

Curato da Girolamo De Michele (come il primo volume uscito l'anno scorso), questo secondo tomo di quasi 500 pagine mette a fuoco gli anni della galera e poi dell'esilio in Francia del professor Negri, la vittima principale del noto 'teorema del 7 aprile 1979', ondata di arresti di quelli che venivano definiti i "professorini dell'Autonomia operaia", etichettati come capi occulti del terrorismo brigatista. Fu chiamato anche 'teorema Calogero', dal nome del magistrato che istruì la pratica fondata su tesi accusatorie più che sulle evidenze, su prove risultate poi false e sull'assenza di prove.

 

toni 190x130

Un caso di 'malagiustizia', un caso "kafkiano" come si legge nel libro, un madornale (consapevole) errore di analisi su quanto era successo in Italia dal '68 in poi, sui movimenti sociali di quegli anni, le piattaforme politiche, spesso in contrasto tra loro, eppure costrette nello stesso sacco del brigatismo da una precisa dinamica giudiziaria e mediatica.

 

Vale la pena leggere 'Storia di un comunista' perché non tratta della mera difesa di un uomo cui è toccata la parte di "prigioniero da esibire", come Negri pure scrive nel libro, di "capro espiatorio di una stagione di insuccessi del potere nel reprimere la rivolta dei movimenti cominciata nel '68".

 

negri toni

No: 'Storia di un comunista' è un'autobiografia intellettuale e sentimentale, la biografia di un'intera generazione e la rivendicazione di una filosofia di vita e di lotta: l'Autonomia, richiesta collettiva di "trasformazione e partecipazione". Niente a che fare con lo "sciovinismo militarista" delle Brigate Rosse, che Negri si ritrovò come compagni di carcere, con cui si scontrò proprio lì tra le sbarre fino a riceverne minacce di morte e fino a scrivere "Terrorismus, nein danke!" ("Terrorismo, no grazie!"), testo pubblicato su 'il manifesto' nell'81 e riportato nel libro.

 

TONI NEGRI PANNELLA

Parlava di dissociazione dalla lotta armata. "La linea armata della lotta di classe - scriveva - non è solo effettualmente sconfitta, ma logicamente scartata da un movimento di lotte che non vede, nella lotta armata, necessità di rigore e conseguenze". Le Br vengono accusate di aver "strumentalizzato" le rivolte nelle carceri: "L'assassinio politico è oggi prima di tutto assassinio delle lotte". Dalla primavera del 1979 "la ricchezza delle alternative politiche è stata tolta di mezzo e, attraverso la distruzione di ogni tessuto politico, si è di fatto affidata alle Brigate Rosse una rappresentanza globale del movimento, che faceva gioco sulla decisione statale di costruire un simulacro di guerra civile".

galera ed esilio toni negri

 

Un discorso che metteva a fuoco lo strabismo istituzionale e che arrivò anche in Parlamento, quando la Camera discusse e approvò la richiesta di autorizzazione a procedere per Toni Negri, deputato eletto nelle liste dei Radicali di Marco Pannella ed Emma Bonino. "Mi permetto di ricordarvi - diceva allora all'aula - che quando il processo politico diviene una funzione propria dello Stato, il pericolo di degradazione delle istituzioni è molto forte...", dovrebbero "esistere regole che distinguono il processo dalla prevaricazione e che delimitano il potere".

 

negri potere operaio

In aula, la difesa di Stefano Rodotà, allora deputato della Sinistra indipendente: "La Repubblica ha veramente timore del deputato Antonio Negri libero? Se concludessi in questo senso, dovrei dire non essere vero che il terrorismo è stato battuto...". In aula il tradimento dei Radicali, che si astennero risultando determinanti per la concessione dell'autorizzazione: 300 sì, 293 no. Pannella "giacobino individualista", scrive Negri nell'autobiografia, salvando però Emma Bonino, che lo aiuta a scappare da un'intervista a Parigi, quando ormai Negri è già lì tra gli esuli italiani 'salvati' dalla dottrina Mitterand.

emma bonino

 

Nel libro c'è anche il racconto della fuga in Francia: in barca a vela da Punta Ala, località del grossetano protesa verso la Corsica. Oggi Negri è un intellettuale riconosciuto in tutti i paesi occidentali. Meno in patria, un'Italia dalle passioni forcaiole, capace di piangere al funerale di Stefano Rodotà e insieme dimenticarne le lezioni.

toni negri gesnegri toniTONI NEGRI toni 190x130

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....