giovanni tria

IDOLA-TRIA - AVVISATE GRILLO E TRAVAGLIO CHE IL NEO-MINISTRO DELL’ECONOMIA SCRISSE IL PROGRAMMA DI FORZA ITALIA CON L'AMICO BRUNETTA - E' FAVOREVOLE ALLA FLAT TAX CON I SOLDI DELLL'AUMENTO DELL'IVA AL 25% - COME CAPO DI GABINETTO, POTREBBE ARRUOLARE VINCENZO FORTUNATO, GIÀ POTENTISSIMO BRACCIO DESTRO DI GIULIO TREMONTI  

Roberto Petrini e Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

GIOVANNI TRIA

Sarà il ministro che aumenterà l'Iva? Per ora non ci si può mettere la mano sul fuoco ma le opinioni, espresse anche recentemente da Giovanni Tria, l'economista appena nominato al Tesoro, lo lasciano prevedere. L'altra certezza è che Tria non scherza quando deve tutelare i propri interessi, spingendosi a far causa alla Presidenza del Consiglio, che due anni fa aveva commissariato la Scuola nazionale di amministrazione, causandone di fatto la rimozione.

 

Tono cortese che nasconde una ferrea determinazione, quasi settantenne, l' attuale preside della facoltà di Economia all' università di Tor Vergata, è stato suggerito a Matteo Salvini da Paolo Savona, l' uomo che avrebbe dovuto essere al suo posto. Con cui condivide alcune tesi.

 

GIOVANNI TRIA CON NAPOLITANO

Analizzando i contenuti del contratto gialloverde sul sito Formiche.net, Tria si è detto favorevole alla flat tax, giudicata un «obiettivo interessante». E le coperture? «Non si vede perché non si debba far scattare le clausole di salvaguardia di aumento dell' Iva per finanziare parte consistente dell' operazione». Uomo prudente, politicamente centrista, Tria è da tempo vicino Forza Italia, amico fraterno di Renato Brunetta, ha contribuito a scrivere il programma economico azzurro.

 

Fu proprio il nuovo inquilino del Tesoro a sponsorizzare l'ingresso dell' ex ministro forzista a Tor Vergata, il quale nel 2010 lo ha poi nominato presidente alla Scuola dell'amministrazione, nonché suo consigliere al dicastero della Funzione pubblica. E allora non è un caso se adesso, per il ruolo di capo di gabinetto, si faccia il nome di Vincenzo Fortunato, già potentissimo braccio destro di Giulio Tremonti in Via XX Settembre. Un grande ritorno. Sta di fatto che da superministro all'Economia Tria dovrà ora far quadrare i conti, cercando di allinearli ai desiderata gialloverdi.

 

GIOVANNI TRIA

Ma prima dovrà far dimenticare l'imbarazzante contenzioso con il governo italiano, di cui ieri è entrato a far parte, che pochi giorni fa lo ha visto soccombere dinnanzi al Tar del Lazio. In breve, la vicenda: la Scuola nazionale dell'amministrazione fu commissariata da Palazzo Chigi il 15 marzo del 2016, ma la misura non fu presa per cattiva gestione, bensì perché si decise una semplice riorganizzazione.

 

Tria, che avrebbe dovuto presiedere la Sna fino alla fine del 2017, sentì tuttavia di aver subito un torto e un «danno alla reputazione». E decise di portare la Presidenza del Consiglio e la stessa Scuola in giudizio, chiedendo al tribunale l' annullamento del provvedimento e conseguente ristoro. Meno di due settimane fa la sentenza gli ha dato però torto. E si spera che ora tutto finisca sul binario morto, senza ulteriori ricorsi: anche per evitare che un ministro del Tesoro chieda un risarcimento a se stesso.

 

Tornando al contratto gialloverde tra le cose che Tria ha apprezzato di meno c'è il reddito di cittadinanza, specie se dovesse assumere la fisionomia di un «provvedimento improbabile tale da configurare una società in cui una parte della società produce e una consuma» ha spiegato ancora online. Scettico, per via dei costi, anche sulla riforma della Fornero.

GIOVANNI TRIA

 

Amico del premio Nobel Paul Phelps, economista del giro dei big neokeynesiani , il neo-ministro si muove bene nell' ambiente internazionale, ma quando era capo dell' Osservatorio prezzi, nel 2005, incappò in una clamorosa gaffe: uscì una nota che dava in marzo uno stratosferico aumento del prezzo delle colombe pasquali, +50%, che lo costrinse ad una imbarazzata retromarcia. E il test-Savona? È d' accordo con lui sulla Germania, ma in un articolo con l' amico Brunetta afferma che «non ha ragione chi invoca l' uscita dall' euro senza se e senza ma, come panacea di tutti i mali».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…