L’ALTRA FACCIA DELLA ROTTAMAZIONE – NESSUNA DEROGA ALLA REGOLA DELLE 3 LEGISLATURE: IL PIANO DI RENZI PER LIBERARSI DI ALTRI 79 PARLAMENTARI PIDDINI SCATENA L’ORDA DEI TROMBATI E IL VOTO SI ALLONTANA

Franco Bechis per "Libero"

Ci sono 79 trappole viventi in grado di impedire a Matteo Renzi di correre diritto verso le elezioni, salvando quindi la vita a Enrico Letta e al suo governo. Hanno tutti un nome e cognome, perché i 79 sono 52 deputati e 27 senatori del Pd. Il loro attaccamento alla durata di questa legislatura è più che comprensibile: sarà la loro ultima volta in Parlamento.

Perché tutti e 79 hanno alle spalle 3,4,5, perfino 8 legislature e nel nuovo Pd di Renzi devono rassegnarsi a tornare a casa al proprio lavoro privato (i pochi che ne hanno uno). La regola delle tre legislature massimo per deputati e senatori è stata una bandiera delle primarie di Renzi sia nel 2012 che nel 2013. Tanto potente da averla sventolata perfino Bersani, che poi però si è piegato a numerose eccezioni per salvare i notabili del suo partito che altrimenti avrebbero perso la poltrona.

Ora per il segretario del Pd è impensabile qualsiasi tipo di deroga: la regola ferrea delle tre legislature era centrale nel suo programma, ed è inutile sperare in eccezioni di qualsiasi tipo per la prossima tornata elettorale. È un tema che rischia di creare più di qualche grattacapo al nuovo segretario del Pd, sia che punti a votare oggi che si rassegni a restare in naftalina per un altro anno.

Perché a quella poltrona tanti si affezionano, e se non si ha un altro mestiere, diventa il più efficace scudo contro le elezioni anticipate. Fra i futuri sicuri trombati ci sono figure carismatiche del partito, personalità che tutt'oggi hanno un ruolo, membri del governo, renziani della prima ora e renziani di complemento che sono stati decisivi nelle ultime primarie.

Non potrebbe più tornare in Parlamento secondo quelle regole lo stesso attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta che alla fine di questa legislatura ne avrebbe alle spalle già 4. Le stesse che conta anche il segretario precedente, Pierluigi Bersani. Fuori dal Parlamento anche l'attuale presidente del Pd e avversario di Renzi alle primarie, Gianni Cuperlo (3 legislature).

E come lui naturalmente anche il presidente precedente, Rosy Bindi, che di legislature ne avrebbe fatte 6. Fuori ministri come Dario Franceschini (4) e Andrea Orlando (3). Addio anche a renziani doc come Paolo Gentiloni (4), Roberto Giachetti (4), Nicola Latorre (4), Ermete Realacci (4) e Marina Sereni (4). Stessa sorte per Giorgio Tonini (4), che si schierò con Renzi fin dalle primarie del 2012. Fuori due ex tesorieri come Ugo Sposetti (5) e Antonio Misiani (3).

Non potrà più entrare in partita ovviamente Anna Finocchiaro (8 legislature, e già si faticò a farla entrare in questa), ma la scure dovrà falciare le poltrone anche di importanti dirigenti del partito come l'attuale capogruppo in Senato Luigi Zanda (4), il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Marco Minniti (4), Rosa Villecco vedova Calipari (3), l'ex ministro Cesare Damiano (3), il leader dei vecchi popolari Giuseppe Fioroni (5), il dirigente lombardo Barbara Pollastrini, ex ministra (5).

Fuori un sottosegretario dell'attuale governo come Sesa Amici (5), l'ex commissario della Margherita Giampiero Bocci (3), cui fu affidato l'ingrato compito di controllare i conti del partito dopo lo scandalo di Luigi Lusi. Dovrà fare le valige anche Gianclaudio Bressa (5), che si è occupato inquesti anni di finanziamento pubblico ai partiti e di nomine nei principali enti di Stato.

Licenziamento pronto per il prodiano Franco Monaco (4), per Vannino Chiti (4), Felice Casson (3) e per lo specialista di antimafia Giuseppe Lumia (6). Ci sono altri nomi più che noti nella lista di chi deve godersi questa ultima poltrona (Filippo Bubbico, Roberta Pinotti, Luigi Manconi, Antonio Giacomelli, Giovanni Legnini, Michele Meta, Ettore Rosato), ma anche i soldati semplici meno abituati alle luci della ribalta faranno naturalmente resistenza. Quei 79 saranno il salvavita della legislatura.

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI FRANCESCHINI ALLA LEOPOLDA CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI Paolo Gentiloni Roberto Giachetti

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...