SPORTELLO TAFAZZI - NESSUNA INTESA SUL CONGRESSO PD: EPIFANI STOPPA RENZI - LETTA PENSA A UN SUO CANDIDATO (EPIFANI O FILIPPO ANDREATTA?)…

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"
Le speranze di molti erano concentrate su quell'incontro, ma nel faccia a faccia tra Guglielmo Epifani e Matteo Renzi non è stato possibile siglare l'accordo auspicato.
La proposta del sindaco di Firenze é stata infatti bocciata. Era questa: congresso nazionale entro la data stabilita dallo Statuto, cioè il 7 novembre, le altre assise locali, quelle per scegliere i segretari regionali, provinciali e cittadini, dopo. E questo per un semplice motivo che Renzi ha spiegato ai suoi quando ha annunciato loro che intendeva rovesciare i termini della questione congresso in questo modo.

«Se facciamo prima le assemblee locali abbiamo la cristallizzazione delle correnti, cosa che io non voglio. Io voglio scegliere una persona perché é valida, anche se non é renziana. Non voglio un partito governato secondo logiche correntizie per cui un tot spetta a Cuperlo, un altro tot a Pittella e via dicendo».

È un ragionamento che il sindaco ha fatto anche a Epifani, il quale, però, non ha potuto dirgli di si. Anche se gli ha promesso: «Io cercherò comunque di dare una mano per arrivare a una soluzione». Il segretario, però, non ha potuto dare altre garanzie perché sa bene che Bersani da quell'orecchio non ci vuole proprio sentire. La posizione dell'ex segretario é illustrata bene da uno dei suoi fedelissimi, Alfredo D'Attorre: «Bisogna cominciare dal basso e poi si va sul nazionale. Renzi non deve pensare che può nominarsi dei luogotenenti e non dei segretari regionali».

Nemmeno la seconda proposta di Renzi, ossia quella di eleggere insieme il leader nazionale e i segretari regionali ha avuto miglior fortuna. Anche su quella i bersaniani fanno resistenza. E l'incontro tra Gianni Cuperlo ed Epifani, alle tre e mezzo di ieri pomeriggio, non é servito a sbloccare lo stallo.

Sembrerebbe questione di lana caprina, ma così non é. Eleggere i segretari regionali senza agganciarli alle primarie per il leader nazionale significa renderli più legati all'apparato del partito e alla vecchia maggioranza e impedire a Renzi di avere una propria classe dirigente nuova.

I segretari regionali contano: mettono bocca, e mano, alle liste per le elezioni politiche e comunque in un partito che Renzi immagina federale hanno un certo potere nella gestione della linea politica. Per questa ragione Bersani fa una strenua resistenza a qualsiasi ipotesi d'accordo, anche a costo di spaccare il Pd.

Il sindaco di Firenze non é contento per l'andamento delle cose. Si rimprovera di non aver preteso che l'assemblea nazionale si tenesse, come da accordi originari, a luglio: «Abbiamo perso troppo tempo», sbuffa. Non si pente troppo, invece, di aver ripreso la verve del «rottamatore» e di essere andato in televisione, a Porta a Porta , infilzando avversari interni e sostenitori della seconda e della terza ora: «Io voglio fare una rivoluzione, dolce, ma pur sempre una rivoluzione, non voglio passare il mio tempo a trattare con i maggiorenti e a scendere a patti con loro». E se, qualcuno, per questa ragione scenderà dal carro del vincitore, per il sindaco di Firenze é meglio.

Ma questo suo modo di agire rischia di farlo entrare in rotta di collisione con il mondo ex democristiano, che l'altra sera ha abbondantemente preso in giro. E con il premier. I lettiani raccontano che il presidente del Consiglio é arrabbiatissimo e il tam tam che proviene da quell'ambiente fa sapere che Letta medita addirittura di far presentare un anti Renzi al congresso. Nella persona di Epifani perché ovviamente il premier non può scendere in questo agone. I renziani fanno spallucce e sostengono che questa é solo una mossa tattica per cercare di arginare il sindaco di Firenze. Tra l'altro, la discesa in campo di Epifani aprirebbe un nuovo fronte interno, perché Cuperlo non ne sarebbe certo contento.

 

 

LETTA E RENZI Renzi epifaniIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ROSY BINDI GIOCA COL TABLET DURANTE I LAVORI PARLAMENTARIFilippo Andreatta

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…