SPORTELLO TAFAZZI - NESSUNA INTESA SUL CONGRESSO PD: EPIFANI STOPPA RENZI - LETTA PENSA A UN SUO CANDIDATO (EPIFANI O FILIPPO ANDREATTA?)…

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"
Le speranze di molti erano concentrate su quell'incontro, ma nel faccia a faccia tra Guglielmo Epifani e Matteo Renzi non è stato possibile siglare l'accordo auspicato.
La proposta del sindaco di Firenze é stata infatti bocciata. Era questa: congresso nazionale entro la data stabilita dallo Statuto, cioè il 7 novembre, le altre assise locali, quelle per scegliere i segretari regionali, provinciali e cittadini, dopo. E questo per un semplice motivo che Renzi ha spiegato ai suoi quando ha annunciato loro che intendeva rovesciare i termini della questione congresso in questo modo.

«Se facciamo prima le assemblee locali abbiamo la cristallizzazione delle correnti, cosa che io non voglio. Io voglio scegliere una persona perché é valida, anche se non é renziana. Non voglio un partito governato secondo logiche correntizie per cui un tot spetta a Cuperlo, un altro tot a Pittella e via dicendo».

È un ragionamento che il sindaco ha fatto anche a Epifani, il quale, però, non ha potuto dirgli di si. Anche se gli ha promesso: «Io cercherò comunque di dare una mano per arrivare a una soluzione». Il segretario, però, non ha potuto dare altre garanzie perché sa bene che Bersani da quell'orecchio non ci vuole proprio sentire. La posizione dell'ex segretario é illustrata bene da uno dei suoi fedelissimi, Alfredo D'Attorre: «Bisogna cominciare dal basso e poi si va sul nazionale. Renzi non deve pensare che può nominarsi dei luogotenenti e non dei segretari regionali».

Nemmeno la seconda proposta di Renzi, ossia quella di eleggere insieme il leader nazionale e i segretari regionali ha avuto miglior fortuna. Anche su quella i bersaniani fanno resistenza. E l'incontro tra Gianni Cuperlo ed Epifani, alle tre e mezzo di ieri pomeriggio, non é servito a sbloccare lo stallo.

Sembrerebbe questione di lana caprina, ma così non é. Eleggere i segretari regionali senza agganciarli alle primarie per il leader nazionale significa renderli più legati all'apparato del partito e alla vecchia maggioranza e impedire a Renzi di avere una propria classe dirigente nuova.

I segretari regionali contano: mettono bocca, e mano, alle liste per le elezioni politiche e comunque in un partito che Renzi immagina federale hanno un certo potere nella gestione della linea politica. Per questa ragione Bersani fa una strenua resistenza a qualsiasi ipotesi d'accordo, anche a costo di spaccare il Pd.

Il sindaco di Firenze non é contento per l'andamento delle cose. Si rimprovera di non aver preteso che l'assemblea nazionale si tenesse, come da accordi originari, a luglio: «Abbiamo perso troppo tempo», sbuffa. Non si pente troppo, invece, di aver ripreso la verve del «rottamatore» e di essere andato in televisione, a Porta a Porta , infilzando avversari interni e sostenitori della seconda e della terza ora: «Io voglio fare una rivoluzione, dolce, ma pur sempre una rivoluzione, non voglio passare il mio tempo a trattare con i maggiorenti e a scendere a patti con loro». E se, qualcuno, per questa ragione scenderà dal carro del vincitore, per il sindaco di Firenze é meglio.

Ma questo suo modo di agire rischia di farlo entrare in rotta di collisione con il mondo ex democristiano, che l'altra sera ha abbondantemente preso in giro. E con il premier. I lettiani raccontano che il presidente del Consiglio é arrabbiatissimo e il tam tam che proviene da quell'ambiente fa sapere che Letta medita addirittura di far presentare un anti Renzi al congresso. Nella persona di Epifani perché ovviamente il premier non può scendere in questo agone. I renziani fanno spallucce e sostengono che questa é solo una mossa tattica per cercare di arginare il sindaco di Firenze. Tra l'altro, la discesa in campo di Epifani aprirebbe un nuovo fronte interno, perché Cuperlo non ne sarebbe certo contento.

 

 

LETTA E RENZI Renzi epifaniIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ROSY BINDI GIOCA COL TABLET DURANTE I LAVORI PARLAMENTARIFilippo Andreatta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO