draghi

“NESSUNA MARCIA INDIETRO SUI TAMPONI PER CHI ENTRA IN ITALIA” – DRAGHI TIENE IL PUNTO NONOSTANTE LA CONTRARIETA’ DEL PREMIER DEL LUSSEMBURGO CHE ATTACCA: “COSÌ SI TOGLIE ALLE PERSONE MOTIVAZIONE A VACCINARSI' – MARIOPIO RICORDA CHE LA VARIANTE OMICRON AVANZA MA IN ITALIA RESTA PER ORA "MENO DIFFUSA" CHE IN ALTRI STATI MEMBRI DELL'UE: "OCCORRE MANTENERE QUESTO VANTAGGIO A PROTEZIONE DEL NOSTRO SISTEMA SANITARIO NAZIONALE"

 

XAVIER BETTEL

(ANSA) "Se diciamo che i tamponi Pcr sono più importanti dei vaccini, le persone non avranno più alcuna motivazione a vaccinarsi, penso che sia un'idea sbagliata". Lo ha detto il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, prima dell'inizio dei lavori al Consiglio europeo, affermando di essere contrario alla scelta dell'Italia di imporre l'obbligo di test per viaggiare all'interno dell'Unione europea anche per gli immunizzati. Si tratta di "scelte di competenza nazionale" che "tutti possono fare, ma ritengo che sia molto importante mantenere il certificato di vaccinazione", qualsiasi alternativa è "un falso segnale", ha evidenziato.

 

 

DRAGHI

EMANUELE BONINI per lastampa.it

 

 

L’importanza di procedere tutti insieme, ma di fare ciò che serve quando serve. Mario Draghi trasla il «whatever it takes» alla base del suo mandato alla Bce per mettere al riparo l’Eurozona dalla crisi e lo declina alla crisi sanitaria che il suo governo è chiamato a gestire. Il presidente del Consiglio tiene il punto, e spiega ai leader europei il motivo di una reintroduzione di misure più restrittive per i viaggi, anche per i vaccinati.

 

draghi

Nel vertice dei leader in corso a Bruxelles e che ha visto l’inizio dei lavori sulla pandemia, Draghi, esattamente come fatto con il Parlamento italiano, ha elencato i numeri infausti del coronavirus: 135mila persone decedute in Italia a causa del Covid e una frenata del Pil pari al 9%.

 

Ricorda agli altri capi di Stato e di governo che se la variante Omicron avanza, in Italia resta «per ora meno diffusa che in altri Stati Membri», e questo impone cautela e precauzione.

 

«Occorre mantenere questo vantaggio a protezione del nostro Sistema sanitario nazionale», le parole usate per spiegare di fronte agli altri 26 leader la decisione di far fare i test a chi entra in Italia.

mario draghi alla camera

 

Del resto gli accordi trovati in sede europea prevedevano la possibilità di ricorrere al cosiddetto «freno d’emergenza», la possibilità di reintrodurre restrizioni anche ai vaccinati di fronte al peggioramento della situazione. I numeri sono da freno d’emergenza, e Draghi si avvale di una condizione prevista. Rivendica di agire nel solco delle regole, e le stesse ora vanno riviste.

 

 

Ai partner il presidente del Consiglio sottolinea la necessità di «rafforzare la definizione» di alcuni aspetti quali le vaccinazioni, la data di scadenza del Green Pass e la campagna sulla terza dose. Richieste che sembrano essere state accolte, visto che la Commissione si è impegnata ad approvare nei prossimi giorni un atto delegato per un approccio coordinato sulla validità del certificato digitale Covid.

 

Quando i leader l’hanno varato, questa estate, erano rimaste in sospeso alcuni aspetti, primo fra tutti quello della validità. Il Green Pass cambia di validità a seconda degli Stati, che restano liberi di deciderne una durata variabile dai 9 a 12 mesi a seconda del Paese che lo emette.

 

mario draghi al senato

I leader mettono nelle conclusioni il rispetto dei principi di proporzionalità e base scientifica per ogni restrizione aggiuntiva. I numeri di Draghi dovrebbero aver convinto i partner che la via del coordinamento è necessaria, che azioni nazionali sono possibile purché comunicate e giustificate. Draghi spiega, il Consiglio prende atto.

 

Resta fermo il principio di insistere sui vaccini. Draghi nel suo intervento condivide l’impostazione per cui dal virus e della sua nuova variante ci si difende col siero. Spingere per le dosi, terze e non solo, è il messaggio che arriva da Bruxelles.

 

«L’implementazione della vaccinazione a tutti e il richiamo sono cruciali e urgenti», recitano le conclusioni. Non c’è obbligo vaccinale, ma l’obbligo di lavorare per «superare l’esitazione al vaccino».

mario draghi al senato 1xavier bettel con il marito

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…