LAVITOLA È BELLA (DA LATITANTE) - MA PERCHÉ NESSUNO CERCA VALTERINO? - IL MINISTRO DELL’INTERNO PANAMENSE AMMETTE CANDIDAMENTE DI AVER INCONTRATO L’IMPRENDITORE PESCIVENDOLO PERCHÉ TANTO “NON ESISTE UN MANDATO DI CATTURA INTERNAZIONALE” (FRATTINI HA SOLO CHIESTO ALL’AMBASCIATORE DI VERIFICARE LA PRESENZA DI LAVITOLA) - CHICCO MENTANA SI CHIEDE: “COME MAI NESSUNA PROCURA CI HA CHIESTO NOTIZIE O L’ACQUISIZIONE DEL VIDEO DELL’INTERVISTA?”…

Vittorio Malagutti e Antonio Massari per il "Fatto quotidiano"

Per Lavitola non esiste alcun mandato di cattura dell'Interpol. L'ho visto e ci siamo salutati". Parola di José Mulino, ministro dell'Interno panamense, il Maroni dei caraibi che - se il mandato di cattura esistesse, al contrario di quanto sostiene - Lavitola avrebbe dovuto farlo arrestare.

Accade anche questo, nel "caso" Lavitola, e che "Valterino" fosse a Panama nei giorni scorsi - almeno intorno a metà settembre - lo dice chiaramente il ministro dell'Interno panamense. Mulino lo dice persino nell'assemblea del suo Parlamento, sancendo così la massima ufficialità alle proprie parole. Lo scrive il quotidiano La Prensa, il 15 settembre, sottolineando che Mulino, in precedenza, aveva negato che Lavitola fosse un consulente di Finmeccanica - ma il contratto del colosso industriale italiano non lascia dubbi - e che "Valterino", in realtà, fosse il "segretario personale di Silvio Berlusconi".

Non si tratta di sfumature se si aggiunge un ulteriore dettaglio: Mulino ha accusato l'ex ministro degli esteri panamensi, Juan Carlos Varela, di aver pagato troppo Finmeccanica (333,3 milioni di dollari) per la commessa di elicotteri, radar e cartografia destinata al paese sudamericano. Mulino quindi accusa Varela di non aver trattato con un consulente di Finmeccanica, ma con il "segretario privato" di Berlusconi, e lancia sospetti su una presunta corruzione nella trattativa.

E così, nel consumare il suo scontro con Varela, il 15 settembre Mulino consegna al Parlamento e ai cronisti panamensi due notizie importanti. E non soltanto a loro: queste notizie dovrebbero interessare a chiunque stia cercando di riconsegnare allo Stato italiano il latitante che chiudeva affari per Finmeccanica ed è intimo amico del premier.

La prima notizia: Mulino ha incontrato Lavitola a Panama, esattamente come Valera, e l'ha salutato dicendogli: "Ciao, come va?". La seconda: "Per Lavitola non esiste alcun ordine di cattura da parte dell'Interpol". E il nostro governo, nel frattempo, che fa? Davvero il mandato di cattura internazionale non esiste?

Al Fatto quotidiano risulta che, in caso di latitanza all'estero, il passaggio alle forze di polizia internazionali è una prassi. E quindi: se il mandato di cattura internazionale esiste, come si comporterà il nostro Paese con Panama e il ministro Mulino, che ha salutato Lavitola con una pacca sulla spalla, lasciandolo andar via, come se nulla fosse?

Di certo c'è solo che il ministro degli esteri Franco Frattini - il Fatto Quotidiano ha pubblicato le immagini dei suoi pregressi incontri con Lavitola - aveva annunciato l'avvio di procedure formali per raggiungere il "latitante amico di Berlusconi. Ieri la Farnesina ha spiegato qual è l'ufficiale controffensiva italiana: il 27 settembre Frattini ha scritto al nostro ambasciatore a Panama , chiedendogli di verificare se Lavitola è lì.

Insomma: lo Stato italiano si rivolge a se stesso, cioè a un proprio ambasciatore, e non al governo panamense dove, peraltro, siede un ministro - Mulino, appunto - che Lavitola l'ha incontrato e salutato affettuosamente. Non solo: l'ha anche dichiarato ufficialmente, in Parlamento, ben due settimane fa.

Oltre Mulino, l'unico ad aver "incontrato" Lavitola è Enrico Mentana, direttore di Bersaglio Mobile, che l'ha intervistato in tv con un collegamento via satellite la scorsa settimana: nessuna procura però, almeno fino a ieri, gli ha chiesto notizie o acquisizione di video.

Eppure i magistrati che indagano su Lavitola sono parecchi: in particolare le procure di Roma e Bari, dove sono approdati, con diverse ipotesi di reato, i fascicoli che hanno spinto il gip di Napoli a chiederne l'arresto. Né Roma, né Bari, hanno avanzato richieste ufficiali a Mentana.

L'unica novità, per il momento, è l'iscrizione di Lavitola nel registro degli indagati, a Bari, per il reato di "induzione a rendere false dichiarazioni all'autorità giudiziaria barese". Parliamo dell'ipotesi - fondata sull'esborso di centinaia di migliaia di euro a Gianpi Tarantini, da parte di Berlusconi e per il tramite di Lavitola, affinché mentisse ai pm baresi per tutelare Berlusconi nell'inchiesta sulle donne portate da Gianpi al presidente del Consiglio.

Molto presto - forse già oggi - anche il nome di Berlusconi potrebbe essere segnato sul registro degli indagati mentre, nei prossimi giorni, è prevista una riunione di coordinamento tra le procure di Bari, Roma, Napoli e Lecce (dove è indagato il capo della procura Bari, Antonio Laudati, per favoreggiamento proprio nell'inchiesta sulle escort) per fare il punto sulle indagini che ciascun ufficio sta svolgendo sui rapporti tra Berlusconi, Tarantini e Lavitola.

 

Valter LavitolaSilvio Berlusconi FRANCO FRATTINI Enrico Mentanavalter lavitola e mentanajose mulino ministro dell'interno di Panama

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....