NESSUNO TOCCHI ROSI MAURO! - LA FEMMINISTA CHIAROMONTE (PD) DIFENDE LA “MAMMA EBE” DELLA LEGA A SPADA TRATTA, FREGANDOSENE DELLA LINEA DI CONDANNA DEL SUO PARTITO: “GLI AVVERSARI POLITICI NON SI FANNO FUORI PER VIA GIUDIZIARIA” - “MOLTE SENATRICI MI HANNO DETTO: "HAI FATTO BENE". MA IN PUBBLICO HANNO PREFERITO STARE ZITTE” - “QUANDO FINI È FINITO IN UN'INCHIESTA GIUDIZIARIA IL PD LO HA DIFESO. E QUAL È LA DIFFERENZA TRA I DUE? LA VICE PRESIDENTE DEL SENATO È UNA DONNA, FINI È UN MASCHIO”…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Franca Chiaromonte non avrebbe bisogno di presentazioni, ma così si usa e così si fa: senatrice del Pd, femminista, figlia di un pezzo di storia del Pci (il padre, Gerardo, era tra i leader di quel partito), garantista da prima che andasse di moda o che facesse comodo, e, soprattutto, spirito libero della politica italiana.

Ebbene, Franchina (la chiamano con questo affettuoso diminutivo amiche e amici) l'altro ieri ha deciso, assieme a un'altra collega di Palazzo Madama, Luciana Sbarbati di difendere la vice presidente del Senato Rosi Mauro. Lo ha fatto nonostante la presa di posizione assunta dal suo partito (e questa per lei non è una novità). Lo ha fatto andando controcorrente rispetto al senso comune (e anche a quello di bottega) della politica italiana e al rassicurante giustizialismo di questi tempi. Ma nemmeno questa per lei è una novità.

Se le si chiede perché per l'ennesima volta abbia sentito l'esigenza di compiere una scelta in perfetta autonomia dal suo partito, Chiaromonte prima sorride e poi ride. E se le si fa presente che alcuni esponenti del Pd, ai quali non è piaciuta l'idea che lei chiedesse a Rosi Mauro di restare al suo posto quando il centrosinistra ne chiedeva le dimissioni, l'hanno criticata con una certa acrimonia per questa sua uscita, il sorriso si allarga e si riflette negli occhi.

Quindi la senatrice precisa e corregge: «Veramente lei è in errore: tutto il Pd era contro di me». All'ironia, Franca Chiaromonte, non ha mai saputo rinunciare. E men che meno all'autonomia. «Per me - spiega - non è mai stato un problema dire quello che penso. Tra l'altro dopo l'intervento di Luciana molte senatrici, del mio partito, ma anche di altre forze politiche, sono venute da me e mi hanno detto: "Hai fatto bene". Ma si sono congratulate riservatamente, in pubblico hanno preferito stare zitte e non dire niente».

Comunque la si pensi non si può dire che Chiaromonte non abbia avuto un bel coraggio: difendere una esponente della Lega nell'occhio del ciclone e nel mirino della magistratura. Ma per lei è la normalità: «Se Rosi Mauro avesse detto che voleva dimettersi, andava benissimo, ma lei ha detto di no, e non si possono pretendere le dimissioni per una persona che, tra l'altro, al momento non è nemmeno indagata. Eppoi io sono garantista da sempre, anche nei confronti di chi sventolava il cappio come i leghisti».

Sembra di capire, quando la si sente parlare di questa vicenda, che secondo la senatrice del Pd c'è stato un particolare accanimento nei confronti della vicepresidente del Senato perché è una donna. «Certo, e per di più una donna che combatte e che proprio per questo si vuole eliminare in quel modo. Ma gli avversari politici non si fanno fuori per via giudiziaria. Comunque l'accanimento nei confronti di Rosi Mauro è sotto gli occhi di tutti: quando si è trattato di Gianfranco Fini le cose non sono andate così. Quando il presidente della Camera è finito in un'inchiesta giudiziaria il centrosinistra lo ha difeso. E qual è la differenza tra i due? La vice presidente del Senato è una donna, Fini è un maschio, perciò due pesi e due misure come sempre».

A questo punto una domanda è d'obbligo: Rosi Mauro ha ringraziato Franca Chiaromonte per questa sua presa di posizione? «No, ma lei già sapeva come la pensassi. Quando è scoppiato il caso io e Luciana Sbarbati le abbiamo mandato una lettera riservata di solidarietà. Nel mirino era una donna e riceveva da parte dei mass media e della politica il solito trattamento: amanti, diamanti, storie equivoche... Non ce la faccio proprio ad accettare questo modo di fare molto maschile e molto italiano».

 

ROSI MAURO rtnn08 franca chiaromontefzo27 luciana sbarbatiROSI MAURO E PIER MOSCA Rosy Mauro Pier MoscaGianfranco Fini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?