SARKÒ-MANIA - LA GIORNALISTA AMICA DI SARKÒ, LA BELLISSIMA CATHERINE NAY, TORNA A TESSERE UN PIAGIAMINO DI BAVA PER IL NANOLEONE DI CARLA’ - GIA’ NEL 2007 AVEVA CONTIRBUITO A RENDERE PIÙ “UMANO” IL PERSONAGGIO SARKOZY RACCONTANDO LA SUA INFANZIA DIFFICILE - OGGI, A RIDOSSO DELLE ELEZIONI, ESCE CON IL NUOVO LIBRO SPOT “L’IMPÉTUEUX”, LA STORIA DI UN UOMO SOLO AL COMANDO, DOMINATO DALLE EMOZIONI, PER ANNI SUCCUBE DEI CAPRICCI DELL’EX MOGLIE, LA DIABOLICA SPIETATA CECILIA…

Marina Valensise per "Il Foglio"

Quanto conta in politica l'umanità di un leader? Ostentarla è un difetto o una qualità? A quattro settimane dal primo turno delle presidenziali, di questo discutono i francesi, lasciandosi guidare dalle vecchie volpi del giornalismo politico. Catherine Nay, per esempio, è bellissima. Occhi chiari, viso di porcellana, sguardo felino, è la gran dama per antonomasia della stampa francese.

Amica dei potenti, intima di ministri, informatissima e sempre sul pezzo, la si può incontrare da Lipp, la brasserie di Saint Germain des Prés, attovagliata con l'amico Alain Duhamel, mentre passa in rassegna le performance del personale politico in circolazione. Nel 2007, diede un contributo essenziale alla vittoria di Nicolas Sarkozy.

Pubblicò un libro da Grasset, "Un pouvoir nommé désir", biografia romanzata coi toni epici della famiglia disfunzionale, il padre assente, il nonno gollista, frutto di centinaia di interviste, ore e ore di conversazioni. Quel libro, che fu subito un best-seller, fece scoprire un personaggio balzacchiano, divorato dall'ambizione, ma abitato però dal senso del fallimento, e servì da propulsore nel consenso di massa che portò l'ex ministro dell'Interno all'Eliseo in nome della rottura, del cambiamento, dell'innovazione. Adesso, con identica solerzia, Catherine Nay pubblica con lo stesso editore "L'impétueux", un tomo di seicento pagine, sottotitolo: "Tormenti, tormente, crisi e tempeste".

Nay racconta per filo e per segno, con molti particolari inediti, voci di corridoio, confidenze di amici intimi, i cinque anni della presidenza di Nicolas Sarkozy, ne spiega il suo carisma, il suo stile, e soprattutto gli errori gravi, imperdonabili che agli occhi di molti oggi rischiano di costargli la rielezione. Sarkozy infatti, nonostante i successi recenti e l'inversione di tendenza nei sondaggi che ora lo danno con uno 0,5 per cento in più nelle intenzioni di voto rispetto al socialista François Hollande, è e resta impopolare.

Ma Catherine Nay, che frequenta il microcosmo politico francese sin da quando portava i calzettoni, e ne conosce tutti i segreti, le trappole, le insidie, i colpi bassi come nessun altro, adesso ha trovato un colpevole, un capro espiatorio, al quale imputare errori e crudeltà inenarrabili.

La signora è l'ex Madame Sarkozy, Cécilia Ciganer, a lungo concubina e per quindici anni seconda moglie di Nicolas Sarkozy. E' lei la dark lady, spietata, diabolica, insoddisfatta, che trama nell'ombra per la rielezione di Sarkozy, ma appena raggiunto il traguardo esce fuori di testa. E' lei che si rifiuta di andare a votare al secondo turno, il 6 maggio 2007, obbligando il suo povero marito a presentarsi al seggio con le figlie di lei, due biondone fumanti e un po' in carne nate dal suo precedente matrimonio col presentatore televisivo Jacques Martin.

Ed è ancora lei, la virago di Neuilly, figlia viziata e instabile di un pellicciaio ebreo fuggito dai Soviet e di una pronipote del grande compositore spagnolo Albéniz, a decidere di festeggiare la vittoria al Fouquet's, ristorante per miliardari libanesi sugli Champs Elysées, con una serata esclusiva per i boss del Cac 40. Quella sera, apprendiamo ora dalle rivelazioni di Catherine Nay, migliaia di francesi aspettavano il neoletto presidente in place de la Concorde, ma lui, il vincitore delle presidenziali, vinto dall'amore, aspettava la moglie fra i divani di velluto rossi del Foquet's. Lei aveva organizzato tutto, set, menu, lista degli invitati, elenco degli ostracizzati, ma quella sera non voleva schiodarsi da casa.

Arriverà soltanto alla fine della serata, verso la mezzanotte, per comparire come un fantasma davanti alla folla festante in place de la Concorde, struccata, con un golfino grigio, lo sguardo assente. E ci vorrà la mossa di Michèle Alliot-Marie, impalata sul palco dietro di loro, per vederli che si stringono la mano. "E' stato il giorno più triste della mia vita", confiderà Sarkozy a un'amica mesi dopo, ricordando quel 6 maggio 2007. Cécilia infatti, voleva divorziare. Da mesi aveva buttato il marito fuori di casa, facendolo ospitare da un amico, con la scusa che lui non sopportava la famiglia allargata. Per mesi gli darà il tormento.

Prima con la crociera a Malta sullo yacht del miliardario Bolloré, secondo peccato originale della sarkozia (ancora glielo rimproverano coi ray ban a goccia, e lo stile bling bling), poi con la freddezza, seguita da improvvisa diserzione, al G7 in Germania, dove per lanciare un messaggio d'amore all'ex amante in sonno Richard Attias, ostentava come unico gioiello il braccialetto coi cuoricini intrecciati, ricevuto da lui in dono due anni prima durante la fuga a New York, e infine con la messinscena sotto la tenda di Gheddafi per riportare a casa le infermiere bulgare, secondo un ruolo tagliato su misura per lei dal marito per riconquistarla.

"Quelle salope!" ha esclamato l'altra sera Thierry Ardisson, in televisione, durante il seguitissimo talk show su France 2 di Laurent Ruquier, una specie di Fabio Fazio ma molto più esilarante e velenoso. A un certo punto, Audrey Pulvar, l'anchorwomen antillese, fidanzata del socialista Arnaud de Montebourg, ha accusato Catherine Nay che le stava di fronte di avere nei confronti di Sarko lo stesso atteggiamento di una madre col suo bambino, sempre pronta a giustificarlo e scusarlo. La signora c'è rimasta malissimo. "Io ho fatto solo il mio lavoro di giornalista" ha risposto piccata.

"Ma ho voluto vedere Sarkozy non con uno ma con due occhi, cercando di mostrare le qualità dei suoi difetti". E in effetti il nuovo libro è una denuncia e un inno all'impetuosità, al dinamismo, al volontarismo di un grande agitato che dorme pochissimo, non sopporta di stare a tavola per più di venti minuti, è capace di negoziare allo stremo, e ha vissuto per cinque anni come un asceta, pagando i conti di tasca propria, mentre la Corte dei conti controllava ogni spesa.

Altro che bling bling, altro che Mitterrand, che ogni sabato volava in elicottero nelle Landes, per andare a giocare a golf e bisbocciare coi suoi amici gourmet. Ma farsi dominare dalla passione, essere così in balìa delle emozioni, non è cosa da presidente della quinta potenza del mondo, obiettavano i sarkozisti delusi.

 

SARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNI NICOLAS SARKOZY L IMPE TUEUX Catherine Nay carla bruni cecilia sarkozySarkozy e CeciliaSTANLIO SARKOSARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...