NICOLE RESISTI! - IL PDL DÀ ADDOSSO A NICOLE MINETTI, SENZA PENSARE PERÒ CHE LEI È SOLO IL PRODOTTO DELLA CONCEZIONE POLITICA DEL BANANA - IL POMPETTA L’HA PRIMA DIFESA STRENUAMENTE (RENDENDOSI RIDICOLO TELEFONANDO A LERNER IN DIRETTA) E ADESSO LA CACCIA IN NOME DEL “RESTYLING SOBRIO” DEL PARTITO - LA MINETTI È SOLO L’ENNESIMA AMANTE AD ESSERE RIPUDIATA DALL’UOMO DI POTERE DI TURNO…

Luigi Manconi per "Il Messaggero"

"Rinnovare l'immagine": questo è il più recente imperativo all'interno del Popolo della Libertà e Roberto Formigoni, a suo modo, prontamente si adegua, presentandosi in tv con questo sobrio abbigliamento: giacca bianco cangiante, camicia marron con riflessi violacei e cravatta celeste. Giuro: era vestito proprio così (d'altra parte, qualche mese fa si appalesò in perfetta tenuta rockabilly).

In effetti, Formigoni c'entra molto con la questione dell'"immagine" perché è il presidente di quella Regione Lombardia, nel cui consiglio siede la Nicole Minetti che è al centro di questa storia. Un personaggio fino a qualche settimana fa considerato assai censurabile e diventato ora decisamente simpatico. Almeno a me. Intanto per una ragione di sostanza.

Facciamo un esempio: un tizio avvelena un fiume e, invece di metterlo nelle condizioni di non nuocere, si decide di cementificare il corso d'acqua. Insomma si fa dimettere il fiume da fiume, piuttosto che sanzionare l'avvelenatore. O, ancora, sarebbe come se, invece di prendercela con Caligola ce la prendessimo col suo cavallo. Ma qui la comparazione si fa maledettamente rischiosa e ne prendo precipitosamente le distanze.

Va da sé: la Minetti non è in alcun modo assimilabile a un cavallo. Da quel poco che ne so, è donna intelligente - oltre che particolarmente sagace - che ha saputo cogliere l'occasione offertale dalle circostanze. Che è, poi, uno dei capisaldi della scienza del realismo politico. E quelle circostanze sono state sapientemente costruite e piegate a uno scopo politico-personale.

Voglio dire: ma chi ha voluto e realizzato, fin nei più minuti dettagli, quell'operazione che ha portato la Minetti a un seggio nel Consiglio regionale? Ed è proprio a tale fine che -denunciano i radicali ed è materia ancora al vaglio della magistratura - sono state falsificate le firme a sostegno del listino della coalizione Pdl-Lega, dal momento che quelle già raccolte erano relative a un elenco di candidati tra i quali non c'era la Minetti.

Il meticoloso stratega di tale iniziativa è a tal punto noto e conclamato da non richiedere di indicarne nome e cognome: e d'altra parte, chi, se non Silvio Berlusconi, in una indimenticabile performance telefonica nel corso de L'Infedele di Gad Lerner cantò le lodi di quella igienista dentale? Una che "si è laureata con 110 e lode", "è seria e intelligente" e "conosce le lingue"?

In quell'occasione, la furia dell'allora premier ("questo è un postribolo televisivo") apparve come la reazione di un uomo innamorato che difende l'onore della propria donna o la galanteria di un signore d'altri tempi che sa assumersi le proprie responsabilità persino a prezzo del ridicolo. Che ne è ora di tutto ciò?

Per oltre due anni non c'è stato un esponente del Pdl (a parte una giovane militante, subito messa da parte) che abbia eccepito sulla piena adeguatezza della Minetti a quel ruolo politico. Poi, nell'arco di tre giorni tutto è precipitato: da quando è stata ventilata l'ipotesi di una nuova candidatura di Berlusconi a quando Angelino Alfano e, poi, una folla di zelanti comprimari, guidati da Daniela Santanchè ("la Toqueville dei navigli") hanno emesso la sentenza: Via la Minetti.

Davanti a tutto ciò, come non schierarsi incondizionatamente dalla parte della consigliera regionale? Non solo in ragione di quella pulsione, discutibile quanto si vuole, che porta i teneri di cuore - e chi non lo è almeno una volta nella vita? - a simpatizzare per il potente ora in rovina, per il fortunato colpito dalla sventura, per il vincitore ora costretto alla fuga. In questo caso, per la beneficiata non più protetta. La caduta degli dei provoca, certamente, sentimenti di rivalsa e voglia di maramaldeggiare, qualche soddisfazione meschina e il piacere di una giustizia che diventa odioso contrappasso.

A proposito della Minetti, non credo che l'opinione pubblica la pensi così. Troppo giovane (e anche troppo bella) per immaginarla come la responsabile di macchinazioni che giungono fino al cuore dello Stato: una sorta di Cleopatra che intorta Cesare per manipolarne la volontà.

Qui l'amore - e come si poteva dubitarne - si riduce a un incapricciamento che dura quel che dura: perché la sola passione che resiste al tempo, al declino dei sentimenti e allo sfarsi dei corpi è quella, davvero assoluta, per il potere. E la storia dei sistemi politici è affollata di amanti ripudiate e di concubine messe al bando (o a tacere o, talvolta, a morte), sacrificate in nome del "decoro istituzionale". A questo punto ci verrebbe da urlare: forza Nicole, resisti!

E' possibile, infatti, che la consigliera regionale ne abbia davvero combinate di tutti i colori (ma chi siamo noi per giudicare), che sia stata innalzata a un seggio del quale è indegna (ma quanti lo sono perlomeno altrettanto?), che abbia offerto un modello pedagogicamente nefasto alle giovani generazioni (ma si trovava in buonissima compagnia): e, infine, che abbia proposto un'idea degradata della politica (ma in quanti hanno collaborato a trasformarla in vero e proprio mercimonio?).

Eppure oggi la Minetti rappresenta quel "fattore umano" che costituisce un fastidioso inciampo nella strategia berlusconiana. In quella strategia - rilancio dell'iniziativa, restyling dell'immagine, rinnovamento delle forme e dei messaggi - non era stata prevista l'imprevedibilità del femminile. Quel tanto di umoralità e follia, che spaventa il maschio, e quella mutevolezza che trova il suo archetipo, come vuole la psicanalisi, nella fasi della luna.

Certo, è altamente probabile che il tutto si risolva ancora una volta con uno scambio-merci: la rinuncia al seggio per chissà quali benefici economici. Ma, in ogni caso, Berlusconi non ci fa una splendida figura. E resta il fatto, sommamente istruttivo, che - ancora una volta - l'amico delle donne dimostra di non saperci proprio fare, con le donne.

 

LUIGI MANCONI NICOLE MINETTI IN SARDEGNA FOTOMONTAGGIO NICOLE MINETTI IN SARDEGNA MINETTI NICOLE MINETTI A FORMENTERA Minetti minetti nicole NICOLE MINETTI IN USA DAL SUO PROFILO TWITTER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?