giuseppe conte salvini e di maio discorso prima della fiducia -1

IL GOVERNO HA MESSO IL PIEDE SU UNA (NO)MINA - NIENTE ACCORDO SU CDP, E DUNQUE NIENTE ACCORDO SU RAI, COPASIR E DIREZIONE GENERALE DEL TESORO: DALLA CASSA DIPENDONO TUTTI GLI EQUILIBRI TRA LEGA E M5S: SALVINI VUOLE L'AD, A DI MAIO ANDREBBE IL DG, RUOLO CHE VERREBBE SCORPORATO APPOSTA PER CREARE UN'ALTRA POLTRONA (E UN ALTRO STIPENDIO, CON TANTI SALUTI AL GRILLISMO). SUI NOMI RESTA LO SCONTRO. IL LEGHISTA MARCELLO SALA CONTRO IL TECNICO SCANNAPIECO

 

Roberto Giovannini e Carlo Bertini per la Stampa

 

C' è maretta nel governo: ieri il ministero del Tesoro non è riuscito a varare le nomine per la Cassa Depositi e Prestiti. E l' accordo tra i partiti non c' è neanche per i vertici di Copasir e Vigilanza Rai.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Dunque dal summit tra Giuseppe Conte, Giovanni Tria, Luigi Di Maio e Matteo Salvini non è uscito l' atteso accordo sulle (tante) nomine da sbloccare. Nemmeno sul nuovo assetto di Cdp, lo strumento più potente di politica industriale a disposizione dello Stato.

 

MASSIMO TONONI

Nel pomeriggio di ieri, confermata l' assenza di una intesa sui nomi, alla fine le Fondazioni socie di minoranza hanno deciso di depositare la lista con i tre nomi dei candidati designati per il Cda. In altre parole, la tradizionale lista unica per il rinnovo degli organi sociali stavolta non ci sarà. E l' azionista di maggioranza Tesoro presenterà i suoi nomi (una volta raggiunto l' accordo tra i partiti di governo) direttamente in assemblea, in programma per venerdì.

 

Intanto continuano febbrilmente le trattative, che non riguardano solo Cdp, ma anche posizioni importanti come quella della Direzione generale del ministero del Tesoro.

scannapieco

Non ci dovrebbero essere sorprese per la designazione del presidente di Cdp, da tempo indicato nella persona di Massimo Tononi, già al vertice di Mps e Borsa Italiana. Resta invece da sciogliere il nodo dell' amministratore delegato di designazione pubblica: Marcello Sala appare il più accreditato rispetto al vicepresidente Bei Dario Scannapieco, a lungo dato in pole position .

 

Sala, monzese, classe 1968, considerato vicino alla Lega, sino al 2016 è stato vicepresidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo (e per questo ben visto anche dalle fondazioni), mentre in precedenza è stato il curatore fallimentare di Euronord Holding, la società nata dalle ceneri della banca leghista Credieuronord fallita nel 2004.

 

Oggi Sala è senior advisor di un fondo di private equity , Apis partner, presidente di una società di investimenti svizzera, la Leponti sa di Lugano, e socio di minoranza di Zefir capital partner sgr. A seconda degli incastri che verranno trovati non è nemmeno esclusa una scelta più di continuità, con la promozione ad amministratore delegato dell' attuale direttore finanziario di Cdp, Fabrizio Palermo.

MARCELLO SALA

 

Intanto, sul Copasir e sulla Vigilanza Rai si sta per consumare una scelta - l' esclusione del Pd - che sa di strappo istituzionale. Ieri i democratici non hanno consegnato ai presidenti delle Camere l' elenco dei loro membri designati per le commissioni di Garanzia.

 

Anche se un accordo di massima prevedeva che la Commissione sui servizi segreti andasse al Pd, con Lorenzo Guerini, e la Vigilanza Rai a Forza Italia con Maurizio Gasparri, i democratici si sono convinti che il centrodestra voglia prendersi tutto, con l' altra forza di opposizione, Fratelli d' Italia. «Il sospetto è che vi sia una ritrosia della Lega a dare in una fase così delicata quella commissione al Pd», dicono i dirigenti Dem al Senato.

 

lorenzo guerini

Fiutata la trappola, il Pd ha negato la lista per impedire alle commissioni di insediarsi. Insomma, si va verso un altro rinvio, che a cascata farà slittare anche le votazioni dei membri del Cda Rai, previste originariamente per il 18 luglio. E slitterà anche la conseguente votazione in Vigilanza del presidente Rai designato, per la quale sono richiesti i due terzi dei votanti, e dunque un accordo anche col Pd.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?