francesco venturini luigi ferraris stefano donnarumma paolo scaroni enel

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE DELLE NOMINE – AD OGGI, I NOMI IN CAMPO SONO SEMPRE I SOLITI: PER L’ENEL GIORGIA MELONI PENSA ALL’AD DI TERNA, STEFANO DONNARUMMA, MA CON MINOR CONVINZIONE DI QUALCHE SETTIMANA FA. ANCORA IN BALLO LUIGI FERRARIS E L’INTERNO FRANCESCO VENTURINI – PER LEONARDO AVANZA LORENZO MARIANI (SPONSORIZZATO DA CROSETTO), MENTRE SONO IN PICCHIATA LE QUOTAZIONI DI PAOLO SCARONI…

giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

[…] La partita entra ora nel vivo per la "prima categoria" delle partecipate quotate che annovera nomi (e capitalizzazioni) del calibro di Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane.

 

A Roma e non solo tutti si chiedono se e come inciderà, nel Cencelli di centrodestra, il successo di Massimiliano Fedriga in Friuli che, almeno localmente, rispetto alle politiche ha ridato fiato alla Lega a scapito di Fratelli d'Italia.

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

Il tempo delle decisioni si avvicina, si punta a chiudere entro giovedì 13 aprile. «Presumo che ci saranno anche delle conferme», ha detto da Verona la premier Meloni.

 

«Si lavora guardando al merito e guardando chiaramente alla strategicità delle aziende, particolarmente in questo tempo, tenendo in considerazione il tema della spesa del Pnrr per quello che riguarda le energetiche, e anche il lavoro che l'Italia fa per cercare di diventare una sorta di hub di approvvigionamento».

 

GIUSEPPINA DI FOGGIA

Scontata la riconferma di Claudio Descalzi alla guida di Eni. Possibile (ma con ragionamenti in corso) anche quella di Matteo Del Fante alle Poste.

 

Ma cosa concederà Giorgia Meloni a Matteo Salvini? Raccontano che la premier abbia pensato per il Carroccio solo a Terna, dove il leader della Lega avrebbe però già scartato l'ipotesi (melonian-lettiana) di mettere (in quota Lega) Gianni Vittorio Armani, oggi a Iren. Il nome più gettonato, dunque, resta quello di Giuseppina Di Foggia, oggi a capo di Nokia Italia e molto stimata da Arianna Meloni, "sorella di". Salvini, che punta a dare con le nomine un segnale di cambiamento, è deciso a incidere di più.

 

STEFANO DONNARUMMA

Ad oggi, comunque, per l'Enel Giorgia Meloni pensa sempre all'ad di Terna, Stefano Donnarumma, ma con minor convinzione di qualche settimana fa: ci sta riflettendo. Per questo regge l'ipotesi Luigi Ferraris (oggi Fs), come nessuno se la sente di escludere quella dell'interno (Enel X) Francesco Venturini. Per Leonardo avanza l'idea (del ministro Crosetto) di puntare su Lorenzo Mariani. Mentre nel barometro di giornata scendono le chance di Paolo Scaroni per una presidenza tra Enel e Leonardo. Ma i giochi, quelli veri, cominciano ora.

LORENZO MARIANI MBDAgianni vittorio armaniFRANCESCO VENTURINI ENEL X

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…