salini ercolani salvini

IL NIET DI SALVINI A SALINI: “E’ RENZIANO” – IL CANDIDATO DEL M5S COME DG RAI SAREBBE IN CONFLITTO DI INTERESSI PER IL LEADER LEGHISTA – GIÀ A "LA7" E "FOX", SALINI È MANAGER E SOCIO AL 5% DELLA “STAND BY ME”, LA SOCIETÀ DI SIMONA ERCOLANI CHE DA TEMPO SI OCCUPA DELLA REGIA DELLE LEOPOLDE RENZIANE...

Marco Conti per il Messaggero

Salini-Fabrizio-ok-600x400

 

Entro domani. Amministratore delegato e presidente della Rai. L' unica certezza - almeno sino a ieri sera - è il giorno entro il quale il governo darà al cda i due nomi che dovranno guidare l' azienda. Il lungo vertice notturno di martedì sera non ha sbloccato la partita e ieri è stato tutto uno smentire contrasti da parte dei due vicepremier Di Maio e Salvini:

 

«Nessuno scontro», «nessun problema con il ministro Tria» a cui spetta proporre i nomi e «non abbiamo parlato dei tg». Eppure i due nomi ancora non escono e il motivo è che non c' è ancora accordo sull' ad perché non c' è intesa sul pacchetto di nomine interne alla Rai da affidare al nuovo ad e lo scontro investe anche altre nomine, Ferrovie comprese.

matteo salvini luigi di maio

 

Un nuovo incontro a quattro, premier, vice, ministro dell' Economia, potrebbe tenersi oggi e non è escluso che il casting prosegua. A puntare con più convinzione i piedi è Matteo Salvini che non intende dare il via libera a Fabrizio Salini. Un nome tra quelli proposti dal ministro Tria e che piace a Di Maio. Già La7 e Fox, Salini è ora manager della Stand by me, la società di Simonetta Ercolani che da tempo si occupa della regia delle leopolde renziane.

 

Per la verità Salini non risulta essere solo un manager della società, ma ne possiede anche un 5% e questo aumenta i dubbi di Salvini che ritiene Salini renziano. Non a caso ieri ha pubblicamente sostenuto che «per la Rai stiamo cercando di scegliere le persone migliori, sganciate da logiche di partito».

 

SIMONA ERCOLANI

Salini, per il leader della Lega, non lo sarebbe abbastanza oltre ad essere in possibile conflitto d' interessi. Probabile, quindi, che a palazzo Chigi si riprenda a valutare i profili di persone interne o meno a Saxa Rubra. Marcello Ciannamea, direttore dei palinsesti Rai, sembra in testa. A seguire Valerio Fiorespino ex Rai e ora Istat, sino a Eleonora Andreatta, direttrice della fiction Rai. La ricerca di nomi alternativi nasconde, e nemmeno molto bene, lo scontro in atto sulle nomine che dovrebbe poi fare l' ad. La tensione più forte resta sul Tg1 che il M5S pretende visto che è sempre stato più o meno appannaggio del partito più grande.

 

Per la Lega però se l' ad è del M5S, sul Tg1 occorre discutere. E così si discute di nomi. Per il Carroccio Mario Giordano (Mediaset) o Gennaro Sangiuliano (ora vice proprio al Tg1). Per il M5S - sempre per il Tg1 - Peter Gomez (Fatto) o Milena Gabanelli, alla quale in alternativa potrebbe essere affidato il digitale. Alla Lega interessa anche molto il Tg2 (Luciano Ghelfi) e le Tgr (Nicola Rao).

 

Mentre a Isoradio dovrebbe andare Paolo Corsini, al Tg3 potrebbe rimanere l' attuale direttore Luca Mazzà, nominato da solo due anni, ma si fanno anche i nomi di Alberto Matano e Federica Sciarelli. Alle Reti si parla invece di Valerio Fiorespino (Uno), Fabio Di Iorio (Due) e Roberto Giacobbo (Tre).

 

matteo renzi leopolda 2017

VIGILANZA IN AZIONE Il nodo dell' ad resta peò il primo da sciogliere e Salvini, pur non mettendo in discussione il lavoro del collega Tria, non è proprio convinto nè di Salini nè della divisione di poltrone che propone il M5S. Secondo i grillini però il Carroccio dovrebbe accontentarsi della presidenza della Rai, per la quale balla ancora il nome di Giovanna Bianchi Clerici anche se ieri è girato per un po' anche il nome di Giovanni Minoli.

 

Per rispettare le quote di genere nel cda, si va comunque a caccia di una donna. Resta il fatto che il M5S, pur di incassare Salini, sarebbe pronto anche a cedere alla Lega la direzione di ReteUno che decide i palinsesti e quindi anche dei programmi infotainment. Ovvero delle trasmissioni metà informative e metà di intrattenimento che di solito si affidano a conduttori che non hanno idea del mestiere di giornalista e propongono domande pre-cotte all' intervistato.

GIOVANNA BIANCHI CLERICI

 

Nel frattempo le opposizioni salgono in trincea e ieri il presidente della Vigilanza, Alberto Barachini, ha annunciato che chiederà l' audizione dei ministri Di Maio e Tria. «Chiederemo il rispetto delle regole», avverte Barachini che ricorda che le nomine dei direttori spettano all' ad. Duro anche il Pd che con Michele Anzaldi definisce il vertice di martedì a palazzo chigi «un' ingerenza» sulla quale dovrebbe pronunciarsi i presidenti delle Camere Fico e Casellati.

ERCOLANI RONDOLINO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....