NIGEL FARAGE: IN FONDO A DESTRA C’È L’USCITA DALL’EUROPA - “È UNA PIOVRA, CHE RIMUOVE I LEADER ELETTI E LI SOSTITUISCE CON MONTI” - IL 55% DEGLI INGLESI VUOLE MOLLARE BRUXELLES

1. I NAZIONALISTI E LA FINE DALLA "PIOVRA" UE
Da "La Stampa"

In pochi anni è passato dall'essere lo zimbello della politica a una minaccia che fa tremare conservatori e laburisti. L'anti-europeista e xenofobo Ukip sta scardinando la maggioranza e guadagnando preferenze sondaggio dopo sondaggio.

In Inghilterra, tra la sanità in sfacelo, i servizi in declino e il potere d'acquisto della classe media sempre più debole, l'ondata di sentimento anti-europeo è sempre più forte (il 55% degli inglesi vuole andarsene dall'Europa). Ne approfitta l'Ukip che predica la liberazione dalla «piovra» Bruxelles, una economia liberale e limiti più restrittivi all'immigrazione.


2. NIGEL FARAGE: "L'UNIONE È SOLO UN POTERE FAMELICO E ANTIDEMOCRATICO"
Claudio Gallo per "La Stampa"

Nigel Farage è il volto dell'anti-europeismo britannico viscerale, del fastidio di un'isola che fu un impero per un continente di cui non si sente parte. Quarantanove anni, lasciò il partito conservatore al tempo del trattato di Maastricht per fondare l'Ukip, (Uk Independence Party), il partito iper-conservatore (ma liberale) che il premier Letta ha individuato tra i pericoli per l'Unione alle prossime elezioni europee.

Signor Farage, è un pericolo per l'Europa lei?
«L'Ukip si batte per un'onesta campagna contro un'irresponsabile e antidemocratica Unione europea. Siamo di fronte a un potere famelico, responsabile della crisi dell'Eurozona. Un potere che ha rimosso il primo ministro italiano, democraticamente eletto, per mettere al suo posto Monti, in modo da proteggere i propri interessi.

Questo non potrà mai accadere in Gran Bretagna, grazie alla sua lunga storia democratica. Trovo choccante che sia potuto accadere in Italia. C'è un generale scontento in Europa e noi vogliamo rappresentare ognuno dei 500 milioni di cittadini europei che vogliono essere governati da un governo direttamente eletto».

Che cos'è che non funziona in Europa?
«L'Unione non funziona per i suoi stessi membri. È un affronto alla sovranità nazionale e alla democrazia. Troppe leggi sono fatte dei burocrati di Bruxelles senza consultare il pubblico. Ciò che è buono per un Paese non lo è necessariamente per gli altri 27. Io credo fermamente nel libero mercato e penso che ci debba essere una maggiore cooperazione in Europa. Ma per questo non serve un parlamento separato con una sua bandiera, un suo inno, un suo esercito, come una superpotenza sovietica».

Vi accusano spesso di essere razzisti, lei lo ha sempre negato...
«Non c'è nulla di razzista nel voler che il proprio Paese si governi da solo o nel dar voce alla preoccupazione per la crescente immigrazione nel Regno Unito. Noi vogliamo che la Gran Bretagna si avvicini maggiormente al Commonwealth, un fantastico insieme di 52 Paesi che rappresentano un'incredibile varietà di culture, legati da governi e sistemi giudiziari simili, piuttosto che un'associazione preferenziale con i Paesi europei.

L'accusa di razzismo è profondamente ingiusta ed è stata usata spesso per impedire il dibattito sui problemi dell'immigrazione di massa. Crediamo nell'integrazione e nell'orgoglio nazionale, a prescindere dalla razza o dalla religione».
Che cosa pensa del modello della società multiculturale?
«È un concetto equivocato. Come dottrina che auspica la convivenza indipendente di culture diverse ha indebolito eccessivamente l'idea di nazionalità. Il risultato è stato una minore integrazione. L'Inghilterra è orgogliosa di avere una grande tradizione di ospitalità, ma negli ultimi decenni abbiamo visto intere comunità completamente separate, senza alcuna identità nazionale. Bisogna rivedere le politiche immigratorie perché chiunque arrivi in un Paese diventi parte di quella società».

Molti elettori non percepiscono più differenze tra i partiti tradizionali. È forse anche questa la radice del vostro successo?
«Conservatori e laburisti sono due partiti socialdemocratici, non ci sta una sigaretta tra uno e l'altro. La gente è sempre più sfiduciata e disincantata e cerca qualcosa di nuovo. Il trenta per cento dei nostri lettori ha ammesso di non aver mai votato prima. Noi diamo voce alla gente che per anni i partiti non hanno rappresentato».

 

NIGEL FARAGE UKIP NIGEL FARAGE UKIP NIGEL FARAGE FESTEGGIA IL RISULTATO DELLUKIP ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE marine le pen letta alla camera marine lepen Berlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....