TU CHIAMALE SE VUOI, ISPEZIONI BIPARTISAN - PARADOSSI DA REPUBBLICA DEL BANANA: IL MINISTRO “NITRO”-PALMA INCARICA IL CAPO DEGLI ISPETTORI, LA “TOGA AZZURRA” MILLER, DI MANDARE I SUOI “007” A BARI SU RICHIESTA DEL PD, PERCHÉ IL PROCURATORE LAUDATI AVREBBE FAVORITO IL CAINANO TENENDO SOTTO CHIAVE L’INCHIESTA TARANTINI - E POI LI MANDA A NAPOLI PERCHÉ WOODCOCK & FRIENDS AVREBBERO INVECE TENTATO DI FREGARE IL CAINANO, CONVOCANDOLO COME TESTIMONE MENTRE VOLEVANO INCRIMINARLO - MILLER COMPARE NELL’INCHIESTA P3, E IL PD FA IL GESTO DI INDIGNARSI…

Massimo Martinelli per "Il Messaggero"

L'avevano chiesto in tanti, un faro del Guardasigilli sulle due procure più esposte del momento, cioè quella di Napoli e quella di Bari. E adesso che Nitto Palma ha deciso che era il caso di intervenire, l'invio degli ispettori di via Arenula provoca l'ennesima bagarre tra opposizione e maggioranza. Polemiche a parte, l'iniziativa sarà annunciata stamane in Parlamento dal ministro della Giustizia, che deve anche rispondere a una delle interrogazioni che avevano segnalato le presunte anomalie nella gestione dell'indagine su Lavitola e Tarantini da parte dei pm di Napoli.

A presentarla erano stati i parlamentari Pdl Costa, Contento e Baldelli. Che avevano denunciato la presunta violazione del segreto istruttorio avvenuta con la pubblicazione della ormai famosa telefonata tra Valter Lavitola e Silvio Berlusconi in cui il premier saluta l'ex giornalista (che era in Bulgaria) con un amichevole «Resta dove sei, vi scagiono tutti», pronunciato quando i pm napoletani stavano per emettere un provvedimento di arresto nei suoi confronti. Su questa fuga di notizie, come su altre segnalate nell'interrogazione, il Guardasigilli risponderà stamane alla Camera. Tuttavia in via Arenula tengono a far notare che l'iniziativa di muovere gli ispettori è assolutamente bipartisan.

Perché l'indagine sulla procura di Bari è stata sollecitata da due esponenti del Pd, Donatella Ferranti e Andrea Orlando, e riguarda la posizione di Antonio Laudati, il procuratore del capoluogo pugliese che, secondo alcuni testimoni, si sarebbe insediato a Bari subito dopo l'avvio delle indagini sulle escort a Palazzo Grazioli dichiarando di essere stato inviato dall'ormai ex Guardasigilli Alfano per gestire una faccenda che preoccupava i palazzi romani. Ma non è tutto, perché nella lettera di incarico che il capo degli ispettori, Arcibaldo Miller, dovrà seguire, c'è dell'altro.

Ad esempio, le modalità con le quali i pm napoletani hanno «liberato» dal segreto professionale uno dei legali di Gianpaolo Tarantini, l'avvocato Nicola Quaranta, chiedendo di rivelare dettagli che il penalista avrebbero potuto tacere per non danneggiare il suo assistito. Proprio questa richiesta, ritenuta indebita dalla categoria forense, era stata oggetto di un esposto presentato dalle Camere Penali Italiane.

Secondo i penalisti «soltanto il giudice, a seguito di accertamenti, può ordinare al professionista-testimone di deporre qualora risulti che la dichiarazione di astensione sia infondata». Quindi, si evidenziava nell'esposto, il provvedimento dei pm napoletani era «certamente abnorme sia perché non emesso da un giudice ma dalla stessa parte processuale procedente sulla base di una propria autonoma valutazione discrezionale, sia perché basato su una presunta interpretazione sistematica priva di un qualsiasi riferimento normativo».

In altre parole, secondo i legali, l'unico che può sollevare un avvocato difensore dal rispetto del segreto professionale che lo lega al suo cliente, è il giudice del dibattimento, nel corso di un processo pubblico. E ancora, non è escluso che gli 007 di via Arenula diretti da Miller chiedano conto ai pm partenopei della caparbietà con la quale sollecitarono la deposizione del premier in veste di testimone anche se erano alla vigilia dell'udienza del Riesame di Napoli in cui sostennero invece che il presidente del Consiglio poteva essere indagato per induzione a rendere false dichiarazioni ai pm ai danni di Tarantini.

Ma proprio sulla figura di Miller, che dovrà gestire gli accertamenti, si appuntano le critiche dell'opposizione. Che ricordano come proprio il nome del capo degli ispettori compaia in alcuni atti dell'inchiesta romana sulla presunta loggia P3: «La sua permanenza in carica rischia di compromettere la garanzia di indipendenza e terzietà dell'organo ispettivo», fanno notare Pina Picierno e Donatella Ferranti del Pd.

Mentre dai microfoni di Rainews24, il governatore della Puglia, Nichi Vendola, ha commentato la notizie delle ispezioni dicendo che «parte del governo e dalla maggioranza c'è un'azione sistematica di interdizione dell'autonomia della magistratura». Mentre Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl, invita a valutare la posizione del senatore Alberto Maritati, Pd, che avrebbe chiesto informazioni riservate sull'inchiesta al pm Scelsi, ricevendo un netto rifiuto: «È bene far luce piena su certe vicende - ha detto Gasparri - Dobbiamo capire. Vogliamo sapere. E sapremo».

 

 

nitto-palma-WOODCOCK dal Corriere della SeraSILVIO BERLUSCONI TarantiniValter Lavitolaantonio laudatiWOODCOCK E FRANCESCO CURCIOLEPORE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...