consulta corte costituzionale barbera modugno toninelli sisto

CHI SUSSULTA SULLA CONSULTA - OGGI I GRILLINI FARANNO IL SONDAGGIO ONLINE SUL LORO CANDIDATO (FRANCO MODUGNO) E SU QUELLO PD (AUGUSTO BARBERA). SE BOCCERANNO IL COSTITUZIONALISTA (EX?) PRODIANO, RENZI SI ALLEERÀ CON FORZA ITALIA SUL NOME DI FRANCESCO PAOLO SISTO, CHE RISCHIA PERÒ DI ESSERE IMPALLINATO DAI SUOI

Ugo Magri per “la Stampa

FRANCO MODUGNOFRANCO MODUGNO

 

Se davvero la minaccia terroristica sta creando pure da noi un clima virtuoso, lo scopriremo domani alle 13 quando il Parlamento tenterà di eleggere in seduta comune tre nuovi giudici costituzionali. Per riuscirci, infatti, i partiti devono necessariamente trovare un vasto accordo in quanto l' asticella è così alta (a 570 voti) che nessuno può illudersi di superarla da solo. La buona notizia è che sono in corso tentativi di intesa: tra il Pd e i grillini, ma anche tra i partito di Renzi e quello di Berlusconi.

 

Come idea di partenza, ciascuno dei tre raggruppamenti esprimerà un candidato su cui far convergere gli altri. Da ieri ci sono pure dei nomi: Augusto Barbera, candidato ufficialmente dal Pd nel primo pomeriggio, Francesco Paolo Sisto (portato avanti da Forza Italia) e Franco Modugno, designato a tarda sera dall' assemblea dei parlamentari M5S. Esistono dunque le premesse per mettere finalmente la Consulta al sicuro, dal momento che oggi un paio di assenze sarebbero sufficienti a far mancare il numero legale nell' organo considerato, non a torto, il baluardo della nostra Costituzione.

Augusto BarberaAugusto Barbera

 

QUESTIONE DI METODO

Tutto risolto, dunque? Non ancora. L' esito permane incerto. Perché i grillini non ci stanno a dare l' immagine di un baratto, in base al quale ciascuno si porta a casa il suo campione e tanti saluti. Pretendono una trattativa alla luce del sole, tanto che il loro responsabile per le questioni costituzionali (Danilo Toninelli) ha minacciato ieri dopo pranzo di rompere i negoziati se il Pd non avesse tirato fuori immediatamente un nome, come aveva promesso.

 

DANILO  TONINELLI  DANILO TONINELLI

L' ultimatum ha avuto effetto, tanto che alle 15,45 è stata chiesta di corsa una disponibilità ad Augusto Barbera, già ministro nel governo Ciampi, figura eminente di costituzionalista.

Barbera ha acconsentito. E sempre in ossequio alle regole grilline, accettate «obtorto collo» da Renzi, il suo nome verrà sottoposto in giornata alla consultazione on-line degli iscritti a Cinque Stelle.

 

FELICE BESOSTRIFELICE BESOSTRI

Che cosa ne scaturirà fuori è tutto da indovinare. I «rumors» grillini segnalano che Barbera si è molto esposto a favore dell'«Italicum», e ciò non è detto che lo aiuti. Di sicuro, sul «blog» non troverà ostacoli Franco Modugno, professore emerito alla Sapienza, classe 1938 come Barbera, anche lui costituzionalista che gode di vasta stima: «non un soldato di partito» ha tenuto a sottolineare Toninelli.

 

Il M5S l' ha preferito a Felice Besostri, che aveva un profilo molto più marcato, essendo tra i promotori dei ricorsi proprio alla Corte contro il «Porcellum» prima, contro l'«Italicum» adesso.

Felice Besostri Aldo Bozzi Giuseppe Bozzi di spalle Claudio Tani in cassazione Felice Besostri Aldo Bozzi Giuseppe Bozzi di spalle Claudio Tani in cassazione

 

DESTRA ALLA FINESTRA

L' ipotesi di sostenere Sisto, candidato berlusconiano, i grillini non l a prendono nemmeno in nota. Al Pd di esporsi non importa un granché. Perciò fino a ieri in Transatlantico Sisto lo davano per spacciato.

 

Tuttavia non è detto che così finisca. Se le consultazioni grilline dovessero mettere in crisi l' asse nascente Renzi-M5S, allora pure il candidato del Cav potrebbe tornare in gioco. L' incontro odierno tra Forza Italia e Pd servirà appunto a sondare il terreno.

francesco paolo sisto  nancy dell oliofrancesco paolo sisto nancy dell olioFRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEFRANCESCO PAOLO SISTO E LE SUE BUFFE SCIARPEFRANCESCO PAOLO SISTO TWITTATO DA CRUCIANIFRANCESCO PAOLO SISTO TWITTATO DA CRUCIANI

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....