ALLARME ROSSO A PALAZZO CHIGI - LA NOMINA DI BONDI COME CONSULENTE DEL GOVERNO PER SFORBICIARE LA SPESA PUBBLICA SAREBBE ILLEGITTIMA - LE COMPETENZE SUI TAGLI AL BILANCIO STATALE SONO GIA' ASSEGNATE CON DECRETO DEL QUIRINALE AL MINISTRO GIARDA - L'IPOTESI DEL CONFLITTO D'ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO E IL BRACCIO DI FERRO CON LA CORTE DEI CONTI - LOTTA AGLI SPRECHI: CHI LEGGERA' LE 95MILA MAIL?...

Francesco De Dominicis per "Libero"

Palazzo Chigi si esalta sulla lotta agli sprechi. Con tanto di nota stampa ieri il Governo ha annunciato che i suggerimenti per la spending review arrivano a valanga. Diversi i temi toccati. Sanità, enti locali, «auto blu», tetti agli stipendi, risparmio energetico, consulenze, pensioni quelli in cui si concentrano le oltre 95mila segnalazioni sul piano da 4,2 miliardi di euro inviate dai cittadini in una settimana, una media di 1 messaggio ogni 2 secondi.

Ma ora chi valuta tutti quei messaggi e presunti consigli? Delle due l'una: o il premier Mario Monti affiancherà al superconsulente Enrico Bondi un esercito di "addetti alla lettura" oppure siamo di fronte a una gigantesca pagliacciata. La prima ipotesi sarebbe da scartare se non altro perché dopo Bondi appare difficile poter trovare volontari disposti a non essere retribuiti. E infatti per ora i funzionari all'opera sono appena dieci.

Tra tanti dubbi e poche certezze, il decreto sulla razionalizzazione della spesa statale ha mosso comunque i primi passi in Parlamento. Il testo da ieri è al Senato. Frattanto, il ministro Piero Giarda, nonostante sia stato nei fatti esautorato dal presidente del Consiglio, che gli ha preferito l'ex commissario straordinario Parmalat, continua a occuparsi del dossier. Giarda pensa che sia indispensabile una «purga» per i cittadini, in modo da evitare che un domani paghino le future generazioni, ed è convinto che si possa mettere la parola fine ai mega uffici dei dirigenti della Pa: «Bastano 15 metri quadrati» ha detto ieri nella veste di agente immobiliare.

I riflettori restano puntati su Bondi, ma il suo incarico è in bilico. Non a caso, a palazzo Chigi crescono le perplessità sulla legittimità della mossa del Governo e sulla figura di un commissario che svolge mansioni già affidate a un ministro. Ne consegue, secondo la tesi che porta all'incostituzionalità del decreto, che Bondi doveva essere nominato sottosegretario oppure ministro al posto di Giarda.

Senza dimenticare, come ha ricordato ieri l'Italia dei valori, che la competenza sulla spesa pubblica appartiene alla Corte dei conti. E qui si aprirerebbero le porte per un ricorso per «conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato»: il braccio di ferro scatterebbe tra Esecutivo e magistratura contabile. In ogni caso, prima o poi il fascicolo arriverà sul tavolo della Corte costituzionale.

 

MARIO MONTI E IL DITINO ALZATO ENRICO BONDIGIARDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…