giuseppe valditara libri

VALDITARA, UN MINISTRO DA CACIARA – LA NOMINA A MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO DI GIUSEPPE VALDITARA FA TREMARE I DOCENTI DI TUTTA ITALIA: È STATO AUTORE DI OPERE CON TITOLI COME  “L'IMPERO ROMANO DISTRUTTO DAGLI IMMIGRATI” E “SOVRANISMO: UNA SPERANZA PER LA DEMOCRAZIA” – SU TWITTER SONO SCOPPIATE LE POLEMICHE: “UN GOVERNO IN TUTTO E PER TUTTO IDEOLOGICO. ECCO QUELLO CHE CI ASPETTA”

giuseppe valditara 6

Ilaria Venturi per www.repubblica.it

 

Un volumetto distribuito nel 2016 con Il Giornale per la collana "Fuori dal coro" dal titolo: "L'impero romano distrutto dagli immigrati" (sottotitolo "Così i flussi migratori hanno fatto collassare lo stato più imponente dell'antichità"). La firma? Giuseppe Valditara, neoministro all'Istruzione e, per aggiunta del governo Meloni, al Merito. 

 

E il web si scatena: "Il merito. Consigli bibliografici" twitta lo scrittore Christian Raimo che già il giorno della nomina aveva scritto: "Ministro dell'istruzione e del merito, da ora in poi sappi che io a scuola insegno solo storia militare per formare le truppe scelte che domani vi verranno a assediare".

 

sovranismo una speranza per la democrazia giuseppe valditara

Rilancia, con la copertina del volume dal titolo decisamente inequivocabile affiancata all'altro libro di Valditara sul "Sovranismo: una speranza per la democrazia", Mila Spicola, insegnante, ex responsabile scuola del Pd a Palermo, scrittrice (suo "La scuola s'è rotta", Einaudi): "Un conservatore di ideologia rigorosamente gentiliana. Perché la Scuola la vogliono passatista "come ai nostri tempi". È anche l'autore dei libri nelle foto. Il nuovo ministro dell'Istruzione e del Merito. Sì, lui, proprio lui. Per capire cosa ci aspetta. Tanti auguri a tutti noi".

 

Ed è un diluvio di commenti. In poche ore diventa virale quel libretto scritto da Valditara, docente di diritto romano che già ad aprile 2015 aveva dato alle stampe per Rubettino editore: L'immigrazione nell'antica Roma: una questione attuale". La tesi sul ruolo delle invasioni barbariche, pure arginate e integrate per secoli dai romani, sono da affidare agli storici. 

 

l impero romano distrutto dagli immigrati di giuseppe valditara

Ma quel titolo, in linea con il pensiero del giurista salviniano, allievo dell'ideologo della Lega Nord Gianfranco Miglio, sta scatenando reazioni indignate, scuote il mondo della scuola già in rivolta col ministro sovranista sull'intitolazione del ministero "Istruzione e merito". "Un governo in tutto e per tutto ideologico", "ecco quello che ci aspetta". Sino a chi twitta con ironia: "Barbero lo seppellirà".

 

Insomma, ancora prima di enunciare le sue priorità da ministro, il mondo della scuola reagisce, si agita, si preoccupa. Raimo contesta nel merito il sovranismo di Valditara: "E' vero che non esiste un soggetto politico forte di opposizione a sinistra, ma esiste una comunità di docenti, studiosi e accademici che sa bene che il sapere universitario o è internazionale o non è. L'idea stessa di sovranismo nel sapere è una contraddizione in termini. Tra l'altro quel titolo sulla caduta dell'impero romano è facilmente confutabile, il mondo è sempre stato multicentrico e multietnico, pensare a categorie di dentro e fuori rispetto a un periodo complesso come il tardo antico, che negli ultimi anni ha avuto enorme sviluppo nella ricerca storica, è strumentalizzare la storia a fini propagandistici".

giuseppe valditara 4

 

Mila Spicola spiega il malessere che monta nei social nella comunità dei docenti: "Siamo tutti scatenati perché già conosciamo il neoministro. Valditara significa un tipo di impostazione più gentiliana se parliamo di didattica, in politica significa esponente sovranista, reazionario dichiarato. Persona colta, certo, ma quel titolo sulla caduta dell'impero romano che parla di immigrati fa un certo effetto soprattutto riferito a un ministro all'istruzione in un contesto scolastico che negli anni è diventato modello di inclusione. Come docente della scuola democratica dico che stona".

 

giuseppe valditara 3giuseppe valditara 5

 

Giuseppe Valditaragiorgetti salvini calderoli locatelli valditara giuseppe valditara 1valditara locatelli salvini giorgetti calderoli giuseppe valditara 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”