PENSIONATI PER SEMPRE – IN ARCUS, PADOAN E FRANCESCHINI VOGLIONO ORTONA, AMBASCIATORE IN PENSIONE (72 ANNI) – ALLA FACCIA DELLA RIFORMA MADIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

La nomina è arrivata silenziosamente nei giorni scorsi sui tavoli delle commissioni cultura di Camera e Senato. Queste si dovranno esprimere sulla proposta di sistemare l’ex ambasciatore Ludovico Ortona sulla poltrona di amministratore unico della Arcus, la società del Tesoro che si occupa di promozione di progetti culturali. Per Ortona, in realtà, si tratta di una conferma. Entrato in Arcus nel 2010, poco tempo dopo era appunto assurto al ruolo di amministratore unico.

 

Si dà però il caso che nei giorni precedenti alla proposta di nomina il governo abbia presentato la riforma della Pa. E in essa, almeno a stare al comunicato diffuso lo scorso 13 giugno da palazzo Chigi, c’è un passaggio che sembra piuttosto eloquente: “è fatto divieto di assegnare incarichi dirigenziali a lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza”, laddove per quiescenza si intende pensione.

dario franceschini  dario franceschini

 

La storia
Ora, si dà il caso che Ortona, classe 1942, sia proprio una “feluca” in pensione. Ma in questo caso, a quanto pare, il principio sancito nella riforma curata dallo stesso premier, Matteo Renzi, e dal ministro per la semplificazione, Marianna Madia, non ha trovato applicazione. Si dirà che la riforma in questione è stata più che altro annunciata, visti gli enormi ritardi e i pasticci che si sono verificati nel corso della stesura “a puntate” dei relativi decreti.

 

E si dirà che il principio in questione è stato pensato per escludere pensionati dai ruoli dirigenziali nei ministeri. Ma se anche tutto questo fosse vero, considerata l’alea che ancora circonda i provvedimenti, rimane il fatto che la filosofia di base dell’intervento sembra essere stata elusa nel caso dell’Arcus.

 

Arcus logoArcus logo

Va ricordato che la società è formalmente controllata dal ministero dell’economia, oggi guidato da Pier Carlo Padoan, ma agisce in base alle direttive impartite dal ministero dei beni culturali, sulla cui tolda di comando oggi siede Dario Franceschini. Per questo la proposta di nomina di Ortona, dal 1° luglio scorso, giace sul tavolo delle commissioni cultura di Montecitorio e palazzo Madama per ottenere i pareri di rito. Di sicuro la confidenza dell’amministratore unico con le istituzioni non è storia recente.

 

MARIANNA MADIA MARIANNA MADIA

I precedenti
Basti pensare che nel 1985 Ortona ha fatto un’esperienza come capo ufficio stampa della presidenza della repubblica all’epoca di Francesco Cossiga, con il quale ha collaborato per l’intero settennato. Successivamente è stato ambasciatore a Lisbona (dal 1992 al 1995) e a Teheran (dal 1995 al 2000).

 

In Arcus è entrato quando il ministero dei beni culturali era retto dal forzista Sandro Bondi, ma poi ha saputo rimanere imbullonato alla poltrona anche con tutti i ministri successivi: Giancarlo Galan, Lorenzo Ornaghi e Massimo Bray. Insomma, alla fine della fiera, e fermo restando il tetto complessivo dei 240 mila euro di compensi, Ortona continuerà a cumulare pensione e gettone di Arcus. Il quale, in base alla divisione in fasce recentemente effettuate dal Tesoro, per l’amministratore delegato è di 155 mila euro. Anche se, va detto, nel 2012 Ortona ha percepito solo 13 mila euro fino a quando è rimasto presidente e 7 mila euro da quando è amministratore unico.

giancarlo galan presenta la sua difesa alla cameragiancarlo galan presenta la sua difesa alla camera

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO