il segretatio di stato usa blinken e luigi di maio

NON ANDRÀ TUTTO LISCIO COME LA SETA - AL VERTICE NATO DI BRUXELLES GLI STATI UNITI PRIMA ASSICURANO CHE NON CHIEDERANNO AGLI ALLEATI DI SCEGLIERE TRA LORO E LA CINA, POI PERÒ INVITANO L'ITALIA A RINUNCIARE AGLI ACCORDI COMMERCIALI CON PECHINO SULLA ROTTA NELLA NUOVA VIA DELLA SETA - SUL FRONTE RUSSO, CHIUSURA AL GASDOTTO NORD STREAM 2: "BIDEN HA DETTO CHE È UNA CATTIVA IDEA PER TUTTI"...

Valeria Robecco per "il Giornale"

 

antony blinken 1

Usa, Nato e Unione Europea serrano le fila sul contrasto all'aggressività della Cina, dopo che Washington e i suoi alleati hanno annunciato sanzioni coordinate contro i funzionari cinesi accusati di violazioni dei diritti umani nella regione dello Xinjiang.

 

Al termine della due giorni a Bruxelles, il segretario di stato Anthony Blinken ha detto che vuole lavorare con i partner degli Stati Uniti su «come promuovere i nostri interessi economici condivisi e contrastare alcune delle azioni aggressive e coercitive di Pechino, così come i suoi fallimenti, almeno in passato, nel mantenere i suoi impegni internazionali».

 

antony blinken

«Gli Usa non costringeranno gli alleati a fare una scelta tra noi o loro con la Cina», ha poi affermato Blinken invitando comunque l'Italia a rinunciare alla nuova Via della Seta: «Non c'è dubbio che il comportamento coercitivo di Pechino minacci la nostra sicurezza e prosperità, ma questo non significa che i Paesi non possano lavorare con la Cina ove possibile, per esempio su sfide come il cambiamento climatico e la sicurezza sanitaria».

 

«Sappiamo che i nostri alleati hanno relazioni complesse con la Cina, che non sempre si allineeranno perfettamente con le nostre, ma dobbiamo affrontare insieme queste sfide», ha aggiunto il titolare di Foggy Bottom, ribadendo come «quando agiamo insieme, siamo molto più forti e molto più efficaci che se lo facciamo da soli».

 

tony blinken joe biden

Blinken ha promesso un nuovo approccio per lavorare a più stretto contatto con gli alleati, e l'assicurazione che Washington non li costringerà a schierarsi contro il Dragone rappresenta un importante cambiamento rispetto alla richiesta di una linea dura da parte dell'ex presidente Donald Trump.

 

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, da parte sua, ha affermato che l'Alleanza non «considera la Cina un avversario, ma ovviamente la sua ascesa ha conseguenze dirette per la nostra sicurezza».

 

IL SEGRETATIO DI STATO USA blinken E LUIGI DI MAIO

Ha poi notato che Pechino sta investendo pesantemente in attrezzature militari, compresi missili nucleari, e «ancora più importante, è un paese che non condivide i nostri valori»: «Lo vediamo nel modo in cui affrontano le proteste democratiche a Hong Kong, come sopprimono le minoranze uiguri, e anche come effettivamente cercano di minare l'ordine internazionale basato sulle regole».

 

Sul fronte della Russia, invece, il segretario di Stato Usa ha spiegato che «Washington continua a sostenere il duplice approccio della Nato nei confronti della Russia, rafforzando la nostra deterrenza e difesa, anche con truppe pronte al combattimento nella parte orientale della nostra Alleanza».

 

nord stream 2

Quindi ha sollevato la questione delle potenziali sanzioni americane sul controverso progetto del gasdotto Nord Stream 2 tra Russia e Germania nell'incontro con il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. «Il presidente Biden è stato molto chiaro quando ha spiegato che il Nord Stream 2 è una cattiva idea - ha ribadito Blinken in un messaggio agli alleati, ma rivolto in particolare a Berlino - è cattiva per l'Europa, è cattiva per gli Stati Uniti».

 

Il capo della diplomazia americana ha anche partecipato ad una conferenza stampa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la quale ha affermato: «Non vedo l'ora di impegnarmi con te, Tony, per rafforzare la catena di fornitura globale per i vaccini».

 

Un'altra occasione importante per fare il punto sulla collaborazione Ue-Usa sui vaccini sarà oggi in occasione della riunione del Consiglio europeo, a cui partecipa virtualmente anche Biden.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”