renzi boschi referendum

NON AVETE ANCORA DECISO COSA VOTARE? VI BASTA DARE UN’OCCHIATA ALLO STUPIDARIO PRE-REFERENDUM CON LE BALLE, LE MINACCE E LE FALSE PROMESSE DI RENZI & CO - ECCO IL MEGLIO DEL PEGGIO DEL COMITATO PRO-SI'

Alessandro De Carolis e Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

 

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

Nei 100 giorni che hanno preceduto il voto da cui può dipendere il suo destino politico, Matteo Renzi ha promesso tutto e il suo contrario. La riforma costituzionale è stata presentata come la medicina che può curare tutti i mali del sistema italiano: dall' efficienza legislativa a quella del sistema sanitario nazionale; dalla stabilità finanziaria alla crescita economica. Renzi ha girato l' Italia distribuendo risorse a cascata (oltre 10 "patti" per città e Regioni firmati con sindaci e governatori), mentre i suoi hanno evocato scenari apocalittici in caso di vittoria del No. Di seguito, un breve estratto delle promesse e minacce pronunciate durante la campagna del Sì.

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

VADO VIA, ANZI RESTO, ANZI NON VE LO DICO

"Ripeto: se perdessi il referendum considererei conclusa la mia esperienza perché credo profondamente nel valore della dignità della cosa pubblica"

Matteo Renzi In aula al Senato, 11 gennaio

 

"Io non sono come gli altri. Se sulle riforme gli italiani diranno di no, prendo la borsettina e torno a casa"

Matteo Renzi Ansa, 25 gennaio

 

"Renzi lascerà se non passa il referendum sulle riforme? Sì, è una persona che quando dice una cosa la fa"

Maria Elena Boschi 22 maggio, a "In mezz' ora"

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

 

"Questo referendum non è su di me. Se vince il No rispetteremo la volontà popolare con grande tranquillità"

Matteo Renzi Palazzo Chigi, 18 novembre

 

DOPO DI NOI IL DILUVIO, ANZI L' APOCALISSE

"Se vincesse il No sprofonderemmo per anni e anni in un tunnel buio senza uscita fatto di discredito, e perderemmo tutta la credibilità internazionale"

Dario Nardella Firenze, 21 maggio

 

"Se vincesse il No, ne discenderebbero ovvie e funeste conseguenze: sfiducia dei mercati, caos istituzionale e crepe pericolose. Lo spettro delle code ai bancomat e della troika sarebbe di nuovo tra noi. Sarebbe la paralisi"

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Marcello Pera Ansa, 19 agosto

 

"Il No al referendum sarebbe un passo indietro per gli investimenti stranieri in Italia"

John Phillips (ambasciatore degli Usa) Ansa, 13 settembre

 

"I mercati? C' è un po' di preoccupazione per gli scenari di instabilità che potrebbero aprirsi dopo, questo mi sembra chiaro e legittimo"

Tommaso Nannicini (sottosegretario a Palazzo Chigi) Intervista a Linkiesta, 28 novembre

 

CE LO CHIEDONO L' EUROPA E I MERCATI INTERNAZIONALI

"Se si bloccano le riforme, in Europa non ci fila più nessuno"

Matteo Renzi Intervista di E. Scalfari, 11 giugno

 

LA SAPONETTA E LA CAMPAGNA PER IL SI AL REFERENDUMLA SAPONETTA E LA CAMPAGNA PER IL SI AL REFERENDUM

"Se vince il Sì possiamo continuare a contare sulla flessibilità dei conti pubblici guadagnata questo anno in sede europea e che ci ha consentito di eliminare il patto di stabilità, di rifare le scuole, di investire 700 milioni in periferie, combattere la povertà"

G. Delrio e A. Rughetti Lettera ai sindaci Anci, 1 agosto

 

"Se vinciamo il referendum diamo le carte in Europa"

Matteo Renzi La Stampa tv, 25 novembre

 

LO STRETTO DI MESSINA E I SOLDI PER I POVERI

"Per il Ponte sullo Stretto, noi siamo pronti, noi ci siamo (…). Un' operazione che porta 100 mila posti di lavoro"

Matteo Renzi Milano, festa per i 110 anni di Salini-Impregilo, 27 settembre

LETTERE AGLI ITALIANI ALL ESTERO PER IL REFERENDUM  LETTERE AGLI ITALIANI ALL ESTERO PER IL REFERENDUM

 

"Se il referendum passa, i 500 milioni risparmiati sui costi della politica pensate che bello metterli sul fondo della povertà"

Matteo Renzi Festa di Borgo Albergati, 9 agosto

 

"Faraone e Lorenzin promettono la stabilizzazione per circa 20 mila infermieri, medici e contrattisti dei Comuni, ma dopo il 4 dicembre. (…) Il governo Renzi mette sul piatto del referendum del 4 dicembre quasi 20mila stabilizzazioni da fare piovere in Sicilia fra la fine di dicembre e l' inizio dell' anno prossimo: una promessa che sia il sottosegretario all' Istruzione Davide Faraone che la ministra della Salute Beatrice Lorenzin legano alla consultazione del 4 dicembre"

D. Faraone e B. Lorenzin Articolo di Repubblica, 26 novembre

 

"Fate votare Sì. Che vi piaccia o no Renzi, me ne fotto. Gli abbiamo chiesto 270 milioni di euro per Bagnoli e ce li ha dati. Altri 50 e ce li ha dati. Mezzo miliardo per la Terra dei fuochi e ha detto sì (…). Abbiamo promesse di finanziamenti per Caserta, Pompei, Ercolano, Paestum. Sono arrivati fiumi di soldi: 2 miliardi e 700 milioni per il Patto per la Campania, altri 308 per Napoli, nonostante qualche squinternato (…). Che dobbiamo chiedere di più?"

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Vincenzo De Luca Discorso a 300 sindaci campani Napoli, 15 novembre

 

"In anteprima vi annuncio che si è lavorato per la defiscalizzazione per la Sicilia e soprattutto per la città di Caltanissetta e per i vari Comuni siciliani"

Matteo Renzi Caltanissetta, 16 novembre

 

"Va giù l' Ires, via l' Irpef agricola, interventi sulle partite Iva (…) alcune buone notizie sono arrivate dal passaggio alla Camera, (…) 30-50 euro per le pensioni più basse, quelle sotto i mille euro, purtroppo non siamo riusciti ad arrivare a 80 euro"

Matteo Renzi Palazzo Chigi, 29 novembre

 

DAL TERRORISMO AI FARMACI ONCOLOGICI

“Abbiamo bisogno di un' Europa più forte e in grado di rispondere insieme, unita, al terrorismo internazionale, e all' instabilità. E per riuscirci abbiamo bisogno (…) di una Costituzione che ci consenta maggiore stabilità"

Maria Elena Boschi Termoli, 17 luglio

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

 

"Se vincono i Sì tutti i malati di cancro avranno gli stessi farmaci indipendentemente dalla Regione in cui vivono"

Matteo Renzi La7, 1 ottobre

 

"Sulla possibilità di offrire cure e assistenza in modo universale, il Sì al referendum fa la differenza (…). Anche per il cancro, a prescindere dai centri di eccellenza e dai professionisti, ancora oggi ammalarsi in un territorio rispetto a un altro fa la differenza" Beatrice Lorenzin Congresso dell' Associazione Italiana di Oncologia Medica, 28 ottobre

 

SENATO SÌ, SENATO NO SENATO FORSE ELETTIVO

"No, non cambieremo la legge elettorale"

Maria Elena Boschi Sky, 12 giugno

 

firenze   scontri al corteo per il no al referendum 9firenze scontri al corteo per il no al referendum 9

"Non c' è trucco e non c' è inganno, i cittadini eleggeranno il nuovo Senato (…) Con la legge elettorale che sarà fatta in caso di vittoria del Sì gli elettori potranno decidere sulla scheda quale consigliere regionale andrà in Senato"

Matteo Renzi #matteorisponde, 29 novembre.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....