NON SONO BASTATE LE PRESE PER I FONDELLI DELLE PRIVATIZZAZIONI ALL’ITALIANA, CON LE BANCHE SVENDUTE AGLI ODIERNI PROTETTORI DI LETTAENRICO E I COLOSSI DI STATO COME LA TELECOM SPOLPATI DAGLI AMICI DEGLI AMICI: SI RIPARTE!

Luca Pagni per La repubblica

Non solo legge elettorale. Ma anche liberalizzazioni, calo della pressione fiscale e riforma dell'Imu. Se la cancellazione del Porcellum è l'imperativo categorico, in cima alla lista delle priorità del governo Letta c'è molta economia. Perché è quanto mai necessario approfittare del calo dello spread e agganciare il treno della ripresa europea, certificata dagli ultimi dati sulla crescita del Pil del Vecchio Continente.
Servono, però, risorse.

E un modo per recuperarle è sfruttare il patrimonio pubblico. Immobiliare e societario. Il premier Letta ha ribadito in più di una occasione che in autunno «verrà presentato un piano dettagliato». Per la valorizzazione del Demanio potrebbe trattarsi del piano a suo tempo già elaborato dal ministro Tremonti che prevede il coinvolgimento degli enti locali proprietari; i quali potrebbe così incassare risorse importanti senza pesare sulle casse statali.

Diverso il discorso per la valorizzazione delle quote di maggioranza dei colossi pubblici, da Eni ad Enel fino a Finmeccanica e Ferrovie. E se ieri banchieri e mondo della finanza in genere si sono ben guardati dal commentare l'attacco frontale alla speculazione, in realtà sono ben pronti a sfruttare l'occasione per strappare ricche commissioni con l'attività di consulenza al governo.

L'unico che ci ha messo la faccia è stato l'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti. Ma non poteva esimersi, visto che il manager era tra gli invitati al meeting di Rimini: «Per quanto ci riguarda siamo pronti. È una scelta giusta: negli anni passati si è parlato molto di liberalizzazioni, ma senza anche la parte
privatizzazione, liberalizzazione suona male».

Le risorse serviranno, tra i primi obiettivi, a saldare gli arretrati della Pubblica amministrazione con le imprese, oltre 90 miliardi di fatture non saldate. L'ambizione è di andare subito oltre quanto previsto (30 miliardi già quest'anno di cui 5 già pagati, 20 per il 2014). Secondo obiettivo, la riduzione della pressione fiscale, vista ormai come uno dei freni alla crescita, a cominciare dalla revisione dell'Imu, la cui riforma è stata promessa da Letta per la fine di settembre.

Di sicuro, uno degli strumenti attorno cui ruoterà la politica economica del governo si chiama Cassa Depositi Prestiti (per oltre l'80% proprietà del Tesoro), il cui piano industriale per i prossimi tre anni prevede di mobilitare fino a 80 miliardi, di cui 6 di capitale di rischio. Venti miliardi saranno destinati al Mezzogiorno. E la Cdp - secondo le indiscrezioni - dovrà essere anche il perno del piano di valorizzazione degli immobili.

 

vignetta italia altannapolitano rtra italiana italia fallita Veneto no fallimento banca italy bankrupcy ITALIA SPAZZATURA choosy investors

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO