NON BASTAVANO LE QUOTE LATTE, CE LEVANO ER VINO! - L’UNIONE EUROPEA CI IMPONE ANCHE LE QUOTE VINO. I VITICOLTORI POSSONO METTERE A DIMORA NUOVE PIANTE PER UNA SUPERFICIE TOTALE CHE NON SUPERI L’1% DELL’ESISTENTE - IN ITALIA LA VENDITA ON-LINE NON DECOLLA

1.ARRIVANO LE QUOTE VINO LA UE METTE IL TAPPO ALLE BOTTIGLIE ITALIANE

Attilio Barbieri per “Libero Quotidiano

 

botticella del vino per gli ospitibotticella del vino per gli ospiti

L' Unione europea ha da poco mandato in soffitta le quote latte ed ecco che ci troviamo alle prese con una nuova fregatura made in Ue: le quote vino. In pratica i produttori del nettare di Bacco non possono creare nuovi vigneti perché per mettere a dimora le barbatelle in un terreno vergine, precedentemente destinato ad altre colture, occorre munirsi dell' autorizzazione all' impianto. In questo caso le quote sono addirittura preventive rispetto alla produzione e regolano la superficie dei terreni vitati.

 

Se da un certo punto di vista il contingentamento ha senso per evitare che la produzione dei vini di successo registri un boom, inflazionandone il prezzo, dall' altro il meccanismo per l' assegnazione delle nuove autorizzazioni ha dimostrato di non funzionare.

 

VINO LIBEROVINO LIBERO

Il regolamento europeo che disciplina l' intera materia prevede che ogni anno i Paesi membri possano concedere ai viticoltori di mettere a dimora nuove piantine per una superficie totale che non ecceda l' 1% dell' esistente. Visto che il vigneto Italia si estende per 640mila ettari la nuova superficie disponibile si limita a 6.400 ettari. Anzi, in realtà un po' meno: 6.376.

 

In realtà le effettive necessità dei coltivatori di piantare nuovi vigneti sono molto inferiori a quelle che emergono dal censimento delle richieste. A gonfiarle ha contribuito il meccanismo adottato dal ministero delle Politiche Agricole con il decreto emanato il 15 dicembre dello scorso anno. Meccanismo che si può riassumere così: più chiedi e più ti verrà concesso.

 

VINO LIBERO VINO LIBERO

Le assegnazioni avvengono infatti pro rata. Così può succedere che un agricoltore che abbia chiesto l' autorizzazione all' impianto per un ettaro riceva il via libera soltanto per 800 metri quadri, poco più di una pertica e a quel punto decida di non piantare nulla. Alla fine vincono i furbi, quanti hanno sparato alto sapendo che avrebbero ottenuto il disco verde soltanto per una parte delle richieste.

 

Il meccanismo diabolico ha funzionato soprattutto nelle regioni che ospitano i vitigni e i vini più richiesti. La Toscana, ma soprattutto il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dove si produce il Prosecco e dove sta per nascere una nuova Doc, il Pinot Grigio delle Venezie per il quale si prevede un mercato letteralmente gigantesco.

 

«L' assegnazione pro rata dimostra di non funzionare perché alimenta le speculazioni», conferma a Libero Domenico Bosco, responsabile vino di Coldiretti, «ma per noi non è una novità: lo scorso autunno, quando era in discussione il decreto approvato a dicembre, avevamo fatto presente al ministro che presentava dei rischi».

 

vinovino

Scartati i bandi che avrebbero messo in gioco una burocrazia pletorica e costosa, sarebbe stato sufficiente introdurre in partenza un tetto per le richieste. «In realtà noi avevamo fatto tre richieste», puntualizza Bosco, «un plafond per le domande, uno per le assegnazioni e l' esenzione per le piccole superfici, destinate spesso al completamento di vigneti già esistenti che non ha senso inserire nel riparto nazionale. Richieste che riporteremo al tavolo del ministero».

 

E speriamo che questa volta Martina stia a sentire. Ad alimentare le speculazioni sono state anche aziende di altri settori, ad esempio delle energie rinnovabili e dei biocombustibili, pronte però ad entrare in un business, quello del vino, che si sta rivelando il vero petrolio d' Italia. Il 2015 si è chiuso con un export a quota 5,4 miliardi di euro, in crescita dell' 80% rispetto a dieci anni fa.

 

2.PERO’ LA VENDITA ONLINE DELLE BOTTIGLIE E’ FERMA ALLO 0,2%

Da “Libero Quotidiano

 

DOMENICO BOSCO COLDIRETTIDOMENICO BOSCO COLDIRETTI

Il vino? Agli italiani non piace comprarlo online. Così se al web ci si rivolge per acquisti per lo più tecnologici, per rossi e bianchi si preferisce l' enoteca, i negozi con reparti specializzati o il classico supermercato. Tanto che le vendite di vino si fermano allo 0,2%.

A rivelarlo è l' imprenditrice enoica Alessandra Bodda di Tenuta La Pergola. «La percentuale è dieci volte inferiore della media mondiale dell' dell' 1,8%, e certamente meno di quanto si registra in altri paesi europei come la Germania al 2,3%, Francia al 5,8% o il Regno Unito al 6,8%», spiega.

 

«In realtà la ricerca include anche un incredibile 27% di vendite online in Cina sul totale», aggiunge. Ad incidere anche i prezzi online «che sono tra 12 euro e 20 euro per bottiglia». «Sono molto elevati», spiega l' esperta, «considerando la media del prezzo di vendita della grande distribuzione italiana, dove abbiamo visto i prezzi medi non superano nel migliore dei casi i 10 euro al litro».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...