appendino piazza san carlo

NON C’ERO E SE C’ERO DORMIVO – CHIARA APPENDINO SI ASSOLVE DAI FATTI DI PIAZZA SAL CARLO E SCARICA LE COLPE (SU CHI?): SEMBRA LA RAGGI IN VERSIONE BON TON – ALLA COMMISSIONE CHE INDAGA, LA SINDACA DI TORINO, CHE QUELLA SERA ERA A CARDIFF A SEGUIRE LA JUVE, SI PRESENTA VESTITA A LUTTO PER LA MORTE DI ERIKA PIOLETTI, SCHIACCIATA DALLA FOLLA IN FUGA

 

Nadia Muratore per il Giornale

 

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO

Vestita a lutto, con un tubino nero ed il viso pallido e tirato, la sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha varcato la soglia della sala dei capigruppo, al piano nobile di Palazzo di Città per essere ascoltata dalla Commissione di indagine interna, istituita per far luce - da un punto di vista delle eventuali mancanze amministrative - sui fatti accaduti il 3 giugno in piazza San Carlo, durante la proiezione sul maxischermo della partita di Champions League tra Juventus e Real Madrid.

 

APPENDINOAPPENDINO

 

Una finale tragica, che ha portato al bilancio di oltre mille e 500 feriti, nonché alcuni giorni fa, alla morte di Erika Pioletti, deceduta per un arresto cardiaco dovuto allo schiacciamento toracico da parte di una folla in fuga, terrorizzata da un presunto attacco terroristico.

 

Le otto erano passate da pochi minuti, quando la sindaca prediletta del Movimento 5 Stelle, ha iniziato a rispondere alle domande dei nove commissari che stavano seduti davanti a lei, incaricati dall' assemblea cittadina di accertare sul piano amministrativo «dinamiche, inadempienze e lacune che possono aver aggravato il bilancio» dell' ondata di panico durante la proiezione della partita, nel salotto buono della città, che quella sera conteneva a stento 30mila persone.

TORINO PIAZZA SAN CARLO 6TORINO PIAZZA SAN CARLO 6

 

La Appendino ha accompagnato ogni sua risposta con un sorriso di circostanza, ostentando una calma solo apparente, tradita dal suo modo di stare seduta, con la schiena ben aderente alla sedia di velluto giallo, quasi come volesse trovare un punto fermo di appoggio.

 

Che cosa non ha funzionato nell' organizzazione e nella gestione dell' evento, in quel tragico sabato 3 giugno in piazza San Carlo? Ci sono forse state falle nell' organizzazione? E i protocolli sono stati rispettati, come doveva essere per un evento di quella portata?

CHIARA APPENDINO JUVENTUSCHIARA APPENDINO JUVENTUS

 

E ancora: come mai non è stata emanata una ordinanza per il divieto di vendita delle bottiglie di vetro e nulla si poteva fare per contrastare la presenza di ambulanti abusivi in piazza? Al sindaco è stata contestata anche la decisione di allestire un solo maxischermo, nonché la mancata chiusura del parcheggio sotterraneo.

 

La sindaca, in cinquanta minuti di audizione, ha cercato di dissipare ogni dubbio e scaricare ogni colpa, fornendo la sua ricostruzione dei fatti su quel tragico sabato sera. All' uscita la sindaca non ha rilasciato commenti, osservando il segreto d' ufficio che vincola i lavori dell' organo interno di indagine.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 2TORINO PIAZZA SAN CARLO 2

Solo dopo il 7 luglio, quando la Sala Rossa sarà chiamata ad esaminare la relazione conclusiva sull' indagine, il segreto cadrà e gli atti della commissione saranno pubblici. Appendino ha così celebrato il suo primo anno da sindaca, davanti ad una commissione di indagine, vestita a lutto per la morte di Erika Pioletti. Oggi sfilerà davanti ai commissari, il capo di gabinetto Paolo Giordana, che ha coordinato le due riunioni preparatorie della manifestazione in piazza San Carlo.

APPENDINOAPPENDINO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…