PUTIN SOCIAL FAN - NON SOLO CAV: LA PASSIONE PER LO ZAR VLAD UNISCE SINCERE DEMOCRATICHE (MOGHERINI), LEGHISTI (SALVINI), IMPRENDITORI E CASAPOUND - E SU FACEBOOK È PUTIN-MANIA

Valerio Cattano per “Il Fatto Quotidiano

 

vladimir putin 6vladimir putin 6

Putin, ti amiamo. Silvio Berlusconi rimarrebbe deluso nel sapere di non essere l'unico “amico speciale” dello Zar. Se i social network sono il termometro della società, allora è proprio da lì che arriva la conferma: su facebook Vladimir Putin Italian Fan Club conta quasi 29 mila gradimenti. Fra le illustrazioni che si trovano scorrendo la pagina e che ben descrivono questo rapporto di ammirazione c'è quella di due guerrieri russi che si oppongono fieri a un'idra che raffigura il G20 con le teste mostruose raffiguranti Stati Uniti, Germania, Francia e Inghilterra, e un Putin pugile che mette ko Obama.

   

Sia infatuazione o calcolo, l'ultima fan di Putin è stata il ministro Federica Mogherini che a metà luglio era andata in visita al Cremlino per poi far dichiarare a fonti di Mosca: “Il gasdotto “South Stream” (opera Gazprom, ndr) si farà”. In due anni, con l'appoggio del governo italiano, diventava realtà la mossa di Putin per mettere con le spalle al muro l'Ucraina: opera fattibile passando dal Mar Nero sino a Vienna e al Sud Italia, appoggio tecnico fornito dall’Eni. Ora che la Mogherini è Alto commissario per la politica estera prova a smarcarsi e dichiara: “Tensioni fra Nato e Russia? È colpa di Putin”.

PUTIN BERLUSCONI PUTIN BERLUSCONI

 

A proposito di Eni, proprio il suo amministratore delegato Paolo Scaroni qualche mese fa intervenendo alla trasmissione della Cnn Quest mean business e rispondendo alle domande del conduttore Richard Quest, dichiarava rispetto alla crisi nell'Est: “L’Ucraina ha disperato bisogno di gas e noi siamo impegnati nell’esplorazione sia di shale gas, sia di gas convenzionale nel Paese... Aspettiamo di vedere se la situazione torna alla normalità... Nella nostra storia – ha proseguito – abbiamo vissuto cambi di governo in molti Paesi in cui operiamo e normalmente i nuovi governi rispettano i contratti, quindi non mi aspetto grandi problemi in Ucraina”.

putin berlusconiputin berlusconi

 

Tutto questo senza incrinare i rapporti con i russi e con Gazprom: “Per quanto riguarda Gazprom ci aspettiamo delle modifiche ai nostri contratti gas in nostro favore. Abbiamo appena raggiunto un nuovo accordo quadro con Statoil in questo senso e avvieremo nuovi negoziati con Gazprom nelle prossime settimane. Il fatto poi che Gazprom stia ponendo nuove condizioni all’Ucraina è un tema che non ci coinvolge”.

   

Gli americani di questa passione italiana per l'Orso russo, sono consapevoli: Wikileaks spulciando i cablo segreti ne mise in rete uno che risaliva al 26 gennaio 2009 ed aveva come titolo “I rapporti tra Italia e Russia visti da Roma”. A firmarlo, l'ambasciatore Spogli: “Le relazioni italiane con la Russia sono complesse e comprendono simpatie ideologiche, calcoli geostrategici, pressioni commerciali, dipendenze energetiche e rapporti personali tra i leader.

FEDERICA MOGHERINI AL MARE FEDERICA MOGHERINI AL MARE

 

La combinazione di questi fattori crea una forte tendenza per la politica estera italiana a essere molto ricettiva nei confronti degli sforzi russi per guadagnare una maggiore influenza politica nell’Unione europea e per sostenere gli impegni della Russia a diminuire gli interessi sulla sicurezza in Europa degli Stati Uniti.

 

Matteo SalviniMatteo Salvini

Nella relazione con la Russia, il tema bilaterale più importante è l’energia e la ricerca di forniture di energia stabili dalla Russia spesso costringe l’Italia a compromessi sulle questioni politiche o di sicurezza. Un fattore concomitante non irrilevante è il desiderio del Primo Ministro Berlusconi di mostrarsi un protagonista europeo importante in politica estera, che lo spinge dove altri non osano”.

   

Gabriele Adinolfi
Gabriele Adinolfi

Tutti pazzi per lo Zar in nome del gas? Non solo. Ci sono le ragioni degli ultràs del nazionalismo: dalla Lega di Matteo Salvini ai movimenti di estrema destra, tutto ciò che rappresenta l'Unione europea è il nemico, Putin il baluardo. “Viva il referendum per l'indipendenza della Crimea”, affermava il segretario della Lega nord il 18 marzo; e la Padania titola: “L’Europa di Putin: identità, tradizione, demografia” (21 settembre 2013). Forza Nuova (26 novembre 2013) accoglieva l'ospite russo a Trieste con uno striscione: “Putin distruggi l'Europa dei tecnocrati”.

   

Nel settembre 2013 Roma è stata invasa dai manifesti del Fronte Nazionale: il volto di Putin incorniciato da un colbacco della Marina e la scritta che non ammette repliche: “Io sto con Putin!”. Il presidente Adriano Tilgher aveva confermato la “piena consonanza col leader russo sul no alla propaganda omosessuale e alle adozioni da parte delle coppie gay”; Gabriele Adinolfi, ideologo di Casapound: “Uno dei quattro leaders al mondo degni di rispetto è Putin”. Chiamateli, se volete, fasciocomunisti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO