NON SOLO CDP – IL GOVERNO NON RIESCE A NOMINARE DUE COMMISSARI ALLA CONSOB E DAI SEI MESI I MONOPOLI SONO SENZA UN DIRETTORE – ALLA PRESIDENZA DI INVIMIT, LA SOCIETÀ IMMOBILIARE DELLO STATO, È IN ARRIVO DA ITALIANIEUROPEI ANDREA PERUZY

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Bisogna andare indietro nel tempo di una dozzina d’anni almeno per ritrovare un clima così teso fra il Tesoro e le Fondazioni bancarie. Succedeva quando a via XX Settembre erano seriamente intenzionati a spuntare le unghie a Giuseppe Guzzetti e soci. E la pace arrivò quando il ministro Giulio Tremonti aprì alle medesime fondazioni le porte della Cassa depositi e prestiti, trasformando la guerra in una santa alleanza. Paradosso vuole che l’origine della nuova guerra sia proprio la grande banca del Tesoro. 


Il governo di Matteo Renzi ha deciso di cambiare i vertici della Cassa. Via l’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini e al suo posto il direttore generale della Bnl Fabio Gallia. Ma via soprattutto il presidente Franco Bassanini e al suo posto Claudio Costamagna: manager della Goldman Sachs considerato in passato vicino a Romano Prodi e nel presente ancor più vicino a Renzi. Ecco il casus belli . 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Perché questo avvicendamento alla presidenza prefigura la rottura del patto parasociale che regge la santa alleanza. Secondo il quale l’amministratore delegato viene designato dal Tesoro, che ha l’80% delle azioni, ma il presidente spetta alle Fondazioni. Che non accettano quella che considerano una prevaricazione e hanno incaricato il presidente dell’Acri Guzzetti di sbrogliare la matassa. Nel frattempo fanno quadrato intorno a Bassanini. 

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta


All’ex ministro del centrosinistra sarebbe stata promessa una poltrona alla Consulta, dove come hanno ricordato su Repubblica Goffredo De Marchis e Liana Milella, ci sono già due posti liberi e presto lo sarà anche un terzo. Ma si sa pure che è un impegno difficile da rispettare, considerando la maggioranza necessaria in parlamento per blindare la nomina. 


E perché tanta fretta, se si tiene presente che la scadenza naturale del mandato di Gorno Tempini e Bassanini è solo fra un anno, non si capirebbe se non guardando alle grandi manovre sul fronte della banda larga. Anzi: «ultra larga», per dirla con Renzi che ha definito l’obiettivo «strategico». Che dietro l’operazione nomine alla Cassa, la quale attraverso il fondo F2i e il Fondo strategico italiano ha una presenza rilevante in Metroweb, ci sia questo disegno al quale sono interessate anche Enel e Telecom non è affatto da escludere.

 

BENEDETTO MINEOBENEDETTO MINEO

Il problema è come venir fuori dalla disputa con le Fondazioni. E non è l’unica faccenda spinosa nella nuova stagione di nomine che procede con la consueta fatica. Tanto per dirne una, da sei mesi è vacante l’incarico del direttore del Monopoli, dopo che a Luigi Magistro è stato assegnato il compito di commissario del Mose di Venezia. 


Almeno però i nodi che da un mese tengono bloccati i rinnovi dei consigli di Equitalia, Sogei e Consip sembrano sciolti. Il governo avrebbe deciso di anticipare la norma contenuta nella riforma Madia secondo cui le designazioni degli amministratori delle società pubbliche dovrebbero passare per il consiglio dei ministri. In questi casi senza particolari traumi: a meno di sorprese si va infatti verso la riconferma dei tre amministratori delegati Benedetto Mineo (Equitalia) Cristiano Cannarsa (Sogei) e Domenico Casalino (Consip).

 

DOMENICO CASALINO DOMENICO CASALINO

Mentre per la presidenza della Invimit, la società immobiliare dello Stato creata con il compito di valorizzare pezzi di patrimonio pubblico, sembra archiviata la breve epoca di Vincenzo Fortunato. Al posto dell’ex potentissimo capo di gabinetto di Tremonti, Domenico Siniscalco, Antonio Di Pietro, Mario Monti e Vittorio Grilli, si profila l’arrivo di Andrea Peruzy: è il segretario generale della dalemiana fondazione Italianieuropei. 


Resta aperta, a quanto pare, un’altra grossa rogna. Si tratta della nomina di due commissari Consob. La scelta era caduta su Marina Tavassi, magistrato specializzata in diritto d’impresa e il professor Emilio Barucci, incidentalmente figlio dell’ex ministro Piero Barucci. Sconosciute le valutazioni che avrebbero condotto a queste designazioni in una platea di 160 candidati che avevano presentato manifestazione d’interesse. Fonti attendibili non hanno però mancato di sottolineare il gradimento del Quirinale per Barucci jr e quello di Renato Schifani e Angelino Alfano per Marina Tavassi. 

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI


Quando però sembrava fatta, il 18 maggio scorso, qualcosa è andato storto. Renzi ha chiesto di rimandare le nomine a dopo le elezioni e la faccenda si è complicata. Soprattutto per Marina Tavassi. Ora si parla di preparare una terna, da cui Alfano dovrebbe scegliere il suo candidato. Esattamente come si faceva negli anni Ottanta, quando si decidevano le nomine delle banche pubbliche, e l’ultima parola era sempre della politica. Fosse davvero così sarebbe un bel passo avanti, non c’è che dire. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)