NON SOLO CDP – IL GOVERNO NON RIESCE A NOMINARE DUE COMMISSARI ALLA CONSOB E DAI SEI MESI I MONOPOLI SONO SENZA UN DIRETTORE – ALLA PRESIDENZA DI INVIMIT, LA SOCIETÀ IMMOBILIARE DELLO STATO, È IN ARRIVO DA ITALIANIEUROPEI ANDREA PERUZY

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Bisogna andare indietro nel tempo di una dozzina d’anni almeno per ritrovare un clima così teso fra il Tesoro e le Fondazioni bancarie. Succedeva quando a via XX Settembre erano seriamente intenzionati a spuntare le unghie a Giuseppe Guzzetti e soci. E la pace arrivò quando il ministro Giulio Tremonti aprì alle medesime fondazioni le porte della Cassa depositi e prestiti, trasformando la guerra in una santa alleanza. Paradosso vuole che l’origine della nuova guerra sia proprio la grande banca del Tesoro. 


Il governo di Matteo Renzi ha deciso di cambiare i vertici della Cassa. Via l’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini e al suo posto il direttore generale della Bnl Fabio Gallia. Ma via soprattutto il presidente Franco Bassanini e al suo posto Claudio Costamagna: manager della Goldman Sachs considerato in passato vicino a Romano Prodi e nel presente ancor più vicino a Renzi. Ecco il casus belli . 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Perché questo avvicendamento alla presidenza prefigura la rottura del patto parasociale che regge la santa alleanza. Secondo il quale l’amministratore delegato viene designato dal Tesoro, che ha l’80% delle azioni, ma il presidente spetta alle Fondazioni. Che non accettano quella che considerano una prevaricazione e hanno incaricato il presidente dell’Acri Guzzetti di sbrogliare la matassa. Nel frattempo fanno quadrato intorno a Bassanini. 

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta


All’ex ministro del centrosinistra sarebbe stata promessa una poltrona alla Consulta, dove come hanno ricordato su Repubblica Goffredo De Marchis e Liana Milella, ci sono già due posti liberi e presto lo sarà anche un terzo. Ma si sa pure che è un impegno difficile da rispettare, considerando la maggioranza necessaria in parlamento per blindare la nomina. 


E perché tanta fretta, se si tiene presente che la scadenza naturale del mandato di Gorno Tempini e Bassanini è solo fra un anno, non si capirebbe se non guardando alle grandi manovre sul fronte della banda larga. Anzi: «ultra larga», per dirla con Renzi che ha definito l’obiettivo «strategico». Che dietro l’operazione nomine alla Cassa, la quale attraverso il fondo F2i e il Fondo strategico italiano ha una presenza rilevante in Metroweb, ci sia questo disegno al quale sono interessate anche Enel e Telecom non è affatto da escludere.

 

BENEDETTO MINEOBENEDETTO MINEO

Il problema è come venir fuori dalla disputa con le Fondazioni. E non è l’unica faccenda spinosa nella nuova stagione di nomine che procede con la consueta fatica. Tanto per dirne una, da sei mesi è vacante l’incarico del direttore del Monopoli, dopo che a Luigi Magistro è stato assegnato il compito di commissario del Mose di Venezia. 


Almeno però i nodi che da un mese tengono bloccati i rinnovi dei consigli di Equitalia, Sogei e Consip sembrano sciolti. Il governo avrebbe deciso di anticipare la norma contenuta nella riforma Madia secondo cui le designazioni degli amministratori delle società pubbliche dovrebbero passare per il consiglio dei ministri. In questi casi senza particolari traumi: a meno di sorprese si va infatti verso la riconferma dei tre amministratori delegati Benedetto Mineo (Equitalia) Cristiano Cannarsa (Sogei) e Domenico Casalino (Consip).

 

DOMENICO CASALINO DOMENICO CASALINO

Mentre per la presidenza della Invimit, la società immobiliare dello Stato creata con il compito di valorizzare pezzi di patrimonio pubblico, sembra archiviata la breve epoca di Vincenzo Fortunato. Al posto dell’ex potentissimo capo di gabinetto di Tremonti, Domenico Siniscalco, Antonio Di Pietro, Mario Monti e Vittorio Grilli, si profila l’arrivo di Andrea Peruzy: è il segretario generale della dalemiana fondazione Italianieuropei. 


Resta aperta, a quanto pare, un’altra grossa rogna. Si tratta della nomina di due commissari Consob. La scelta era caduta su Marina Tavassi, magistrato specializzata in diritto d’impresa e il professor Emilio Barucci, incidentalmente figlio dell’ex ministro Piero Barucci. Sconosciute le valutazioni che avrebbero condotto a queste designazioni in una platea di 160 candidati che avevano presentato manifestazione d’interesse. Fonti attendibili non hanno però mancato di sottolineare il gradimento del Quirinale per Barucci jr e quello di Renato Schifani e Angelino Alfano per Marina Tavassi. 

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI


Quando però sembrava fatta, il 18 maggio scorso, qualcosa è andato storto. Renzi ha chiesto di rimandare le nomine a dopo le elezioni e la faccenda si è complicata. Soprattutto per Marina Tavassi. Ora si parla di preparare una terna, da cui Alfano dovrebbe scegliere il suo candidato. Esattamente come si faceva negli anni Ottanta, quando si decidevano le nomine delle banche pubbliche, e l’ultima parola era sempre della politica. Fosse davvero così sarebbe un bel passo avanti, non c’è che dire. 
 

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…