putin faceapp

NON CHIAMATELO PIÙ ZAR: GLI ZAR DURAVANO MOLTO MENO! - PUTIN INCASSA DAL PARLAMENTO IL VIA LIBERA ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE: DOPO IL 2024 POTRÀ CANDIDARSI PER ALTRI DUE MANDATI PRESIDENZIALI, PER FAR DURARE IL SUO REGNO 36 ANNI - LE OPPOSIZIONI ''VERE'' (ASSENTI NELLA DUMA) PROMETTONO BATTAGLIA, ANCHE SE IL PIANO DEVE PASSARE ANCORA ALLA CORTE COSTITUZIONALE

PUTIN FACEAPP

Giuseppe D'Amato per “il Messaggero

 

Vladimir Putin potrà ricandidarsi ancora per due mandati presidenziali dopo il 2024, sempre che lui lo vorrà e la Corte Costituzionale accetterà le modifiche. Questo è il risultato della discussione alla Duma, la Camera bassa del Parlamento federale, e la successiva approvazione in seconda lettura dei cambiamenti alla Costituzione, che verrà portata al referendum del prossimo 22 aprile.

 

La seduta avrebbe dovuto essere poco più che una formalità ed invece si è trasformata in qualcosa di sorprendente. Dopo anni di speculazioni ed ipotesi sfrenate, infatti, le carte ora sono sul tavolo. Da tempo esperti accreditati ritenevano che il 67enne Vladimir Putin - dal 2000 al potere, arrivato al secondo mandato presidenziale consecutivo (il quarto in totale) pertanto ineleggibile per l'attuale Costituzione russa - avrebbe seguito la formula kazakha per rimanere al potere, ossia farsi nominare responsabile del Consiglio di sicurezza.

vladimir putin al cremlino nel 2004

 

Da tale posizione avrebbe diretto le danze da dietro alle quinte. Stando ad altri esperti, invece, il capo del Cremlino avrebbe ripercorso la strada del 2008 affidando la Presidenza ad un fedelissimo (allora fu la volta di Dmitrij Medvedev poi dal 2012, per 8 anni, premier) e lui si sarebbe accontentato di essere primo ministro prima di tornare alla massima carica del Paese alle elezioni successive.

 

IL DIBATTITO

«Vediamo come il mondo cambia» ad un certo punto ha preso la parola inaspettatamente Valentina Tereshkova, prima donna cosmonauta e fedelissima del presidente. «Ovunque tutti i discorsi riguardano Vladimir Putin. La gente è preoccupata di cosa possa accadere dopo il 2024. Dobbiamo cancellare le limitazioni ai mandati presidenziali e concedere la possibilità all'attuale capo di Stato di candidarsi con una nuova Costituzione. Sarebbe un fattore di stabilizzazione per la nostra società».

 

PUTIN FACEAPP

A questo punto lo speaker della Duma, Vjaceslav Volodin, ha proposto un'ora e mezza di intervallo per consultazioni con il Cremlino e verificare se tale emendamento potesse essere accettato. Alle 15,15 è arrivato in Parlamento Vladimir Putin in persona. «Non c'è voglia di tornare ai tempi dell'Unione Sovietica», ha risposto ai deputati il capo del Cremlino in merito alla cancellazione dei due mandati presidenziali dalla Costituzione, aggiungendo che nel lungo periodo il Paese «ha bisogno della garanzia che le persone al potere possano essere cambiate regolarmente» e che «una forte Presidenza è assolutamente essenziale».

 

vladimir putin con il fedele dmitry medvedev

Ma il reset dei mandati (ossia azzeramento) con una nuova Legge fondamentale - ha proseguito Vladimir Putin - «sarebbe possibile se la Corte Costituzionale confermerà ufficialmente che tale emendamento non violi le leggi». Subito dopo il capo del Cremlino ha lasciato l'aula, dove è stata messa in votazione la proposta della Tereshkova: 380 i voti favorevoli, 43 contro (i comunisti), un astenuto. Quindi successiva approvazione delle modifiche nel loro complesso in seconda lettura. Oggi terzo e definitivo passaggio alla Duma.

 

LE REAZIONI

NEMTSOV 2

Dure le reazioni delle opposizioni riformiste/liberali, non rappresentate alla Duma, che per le prossime settimane hanno organizzato manifestazioni di protesta. Già la marcia in ricordo di Boris Nemtsov, a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone il 29 febbraio scorso, si era trasformata in una dimostrazione contro i cambiamenti costituzionali. Il sindaco di Mosca Serghej Sobjanin ha, però, già messo le mani avanti con un decreto: a causa del coronavirus, fino al 10 aprile, sono vietate tutti le manifestazioni con più di cinquemila persone.

putin sobyanin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO