DIVERSIFICARE, DICIAMO - NON CHIEDETEGLI DI POLITICA, IL MAGO DALEMIX PARLA SOLO DI VINO: “HO VENDUTO 156 BOTTIGLIE TRA SPUMANTE E ROSSO. IO AL BANCHETTO? HO IMPARATO ALLE FESTE DELL’UNITÀ: C’HO ANCHE CUCINATO”

Luciano Ferraro per “Il Corriere della Sera

 

MASSIMO D'Alema a OtricoliMASSIMO D'Alema a Otricoli

«Non siamo marziani, non viviamo in una fortezza, ci teniamo ad essere accettati dal territorio». L’ex premier Massimo D’Alema per tre giorni è stato il protagonista di «VinOtricolando», un evento su cibi tipici e vini a Otricoli, in Umbria, dove crescono le sue vigne.

 

Il vignaiolo D’Alema è rimasto dietro al banchetto, con esposte le bottiglie dell’azienda «La Madeleine», 7 ettari acquistati 6 anni fa, grazie anche alla vendita della sua barca a vela. Una tenuta a un’ora da casa, a cui si è appassionato: segue tutto, dai trattamenti delle viti, all’imbottigliamento. E anche la vendita. A chi si è stupito di vederlo nelle vesti di produttore e venditore a un evento enogastronomico locale, ha ricordato la sua «vasta esperienza di eventi popolari, alle Feste dell’Unità: da ragazzo, ho anche cucinato».

 

Massimo D'AlemaMassimo D'Alema

«Ho venduto 74 bottiglie di spumante e 82 di rosso», racconta D’Alema. Lo spumante è il Nerosé, il cui nome indica Pinot nero e rosé, e il rosso è lo Sfide, Cabernet franc in purezza. 


«Una manifestazione ben organizzata, alla quale abbiamo partecipato per il primo anno — dice D’Alema — anche perché prima il vino non era pronto. C’erano molti turisti. E molti erano interessati ai nostri vini, dal gusto diverso dagli altri che si producono nella zona. Il nostro stand è stato tra i più visitati. No, non sono rimasto per tre giorni dietro al banchetto, abbiamo organizzato dei turni, e io avevo i miei».

MASSIMO D'ALEMA AL TIMONE DELLA BARCA IKARUSMASSIMO D'ALEMA AL TIMONE DELLA BARCA IKARUS

 

Sul banchetto un piatto di tarallucci e uno di formaggi. D’Alema a suo agio, la camicia fuori dai pantaloni e le maniche arrotolate. Ci sono stati anche incontri con gli appassionati. «Ho partecipato ad una degustazione di vini di cinque aziende, rispondendo alle domande dei visitatori sulle nostre bottiglie: era un incontro organizzato dall’associazione dei sommelier. E il giorno prima a Narni, c’è stato un altro evento nel centro storico, con l’enologo Riccardo Cotarella».

 

Massimo D'AlemaMassimo D'Alema

Che è il presidente degli enologi italiani e con D’Alema produce anche una linea di vini «politicamente corretti», senza l’aggiunta di solfiti. «Simpatia», è la parola che D’Alema usa in modo ricorrente per descrivere lo stato d’animo che ha raccolto verso i suoi vini a Otricoli e a Narni. Produce 45 mila bottiglie l’anno, assieme alla moglie Linda Giuva. «Una produzione di nicchia che aspira ad essere presente anche nelle metropoli», la definisce.

 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

Non ha incassato denaro al banchetto di «VinOtricolando». «C’erano dei bollini che si acquistavano alla Pro Loco e con quelli i visitatori potevano comprare il vino. Noi poi abbiamo versato il quaranta per cento dell’incasso alla Pro loco. Ma più che alla vendita ci siamo dedicati alla mescita, per spiegare i nostri vini. Vogliamo radicarci nel territorio, ci teniamo molto che le nostre bottiglie siano in vendita nella zona, mica siamo marziani».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”