S’È SQUAGLIATO IL PARTITO DI CARTONE - DA QUANDO BERLUSCONI HA CHIUSO IL PORTAFOGLI “FARSA ITALIA” E’ ALLO SBARAGLIO: DOPO LA CASSA INTEGRAZIONE, PER 81 DIPENDENTI PARTE IL LICENZIAMENTO

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

 

CANI CHE SCAPPANO DALLA SEDE DI FORZA ITALIA CON BERLUSCONI CANI CHE SCAPPANO DALLA SEDE DI FORZA ITALIA CON BERLUSCONI

Alle 17.20 di lunedì gli 81 cassintegrati della sede nazionale di Forza Italia hanno ricevuto una burocratica mail. Tre righe appena inviate per ordine di Mariarosaria Rossi, amministratrice unica del partito e plenipotenziaria di Silvio Berlusconi. Oggetto: «Comunicazione importante per tutti i dipendenti...».

 

Testo: «Con la presente si comunica l’avvio della procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti ai sensi del decreto legge 149/2013 convertito in legge del 21 febbraio 2014». Si tratta della legge che ha abolito gradualmente il finanziamento pubblico ai partiti. La notizia del licenziamento collettivo dei dipendenti di Forza Italia «non è stata un fulmine a ciel sereno», spiega una impiegata nella sontuosa sede di piazza San Lorenzo in Lucina che dovrebbe essere riconsegnata ai proprietari il 31 dicembre.

berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia

 

Poi, ieri, la tesoriera Mariarosaria Rossi ha voluto informare gli eletti di Forza Italia. Cercando di indorare la pillola: «Cari amici, con profondo rammarico Vi comunico di essere costretta a dare avvio alle procedure di licenziamento collettivo dei nostri dipendenti, notificandole al ministero del Lavoro e alle Rappresentanze sindacali».

 

Segue una notazione sul destino degli impiegati tra i quali molti hanno famiglia: «È grande, naturalmente, l’afflizione di dover licenziare i nostri leali e qualificati collaboratori. Abbiamo provato in tutti i modi in questi ultimi dodici mesi per evitarlo. Inutilmente. Perché l’apertura della procedura di licenziamento si è posta come atto dovuto. Potrà essere modificata in futuro solo se, con la collaborazione della organizzazioni sindacali, si dovessero trovare soluzioni alternative oggi non ipotizzabili».

 

SILVIO BERLUSCONI TAGLIA IL NASTRO NUOVA SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI TAGLIA IL NASTRO NUOVA SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE

I dipendenti di Forza Italia — trasferiti nel 2013 da via dell’Umiltà a piazza San Lorenzo in Lucina (3.000 metri quadrati, 960 mila euro di canone annuo) — sono divisi in due gruppi. Il 1° marzo del 2014, 40 di loro sono entrati nel cono d’ombra della cassa integrazione a zero ore.

 

Altri 41 ci hanno rimesso metà dello stipendio con la cassa integrazione al 50% che, di fatto, li ha trasformati in lavoratori part time. Nel frattempo, la sede di piazza in Lucina è diventata una cattedrale nel deserto con le sale vuote. «La senatrice Rossi? Vedevamo solo la sua macchina con l’autista... Lei no. Perché la sede è grande», riferiscono i dipendenti.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ora il 28 febbraio del 2016, quando scadrà il primo anno programmato di cassa integrazione, è probabile che Forza Italia non voglia impegnarsi in un altro anno di Cig (sebbene il secondo step fosse stato programmato). Rischiano di più i 40 dipendenti a zero ore. Ma anche gli altri perché la senatrice Rossi ha scritto agli eletti il seguente invito: «In futuro ci avvarremo dell’aiuto volontario di tutti voi, dell’impegno generoso di tanti militanti e di gruppi parlamentari». Come dire che la struttura organizzativa del partito fondato dal Cavaliere, sebbene leggera, davvero non c’è più.

 

 

 

inaugurazione nuova sede forza italia inaugurazione nuova sede forza italia inaugurazione nuova sede forza italia inaugurazione nuova sede forza italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…