salvini di maio

“NON CI SARA’ UN ALTRO CASO DICIOTTI”, ECCO COME LEGA E 5 STELLE HANNO TROVATO L' INTESA SULLA NAVE DELLA ONG MEDITERRANEA - PER FAR DIGERIRE LO SBARCO DEI 49 MIGRANTI A SALVINI, CONTE È COSTRETTO A OFFRIRE LA CARTA DEL SEQUESTRO DELL'IMBARCAZIONE – LA “SODDISFAZIONE” DEL LEADER LEGHISTA ALLA VIGILIA DEL VOTO A PALAZZO MADAMA SULL' AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE NEI SUOI CONFRONTI SUL CASO DICIOTTI…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

salvini

«Non ci sarà un altro caso Diciotti». Il terrore che il cortocircuito di fine agosto, trascinatosi fino a oggi, possa ripetersi con la nave Jonio attraccata al porto di Lampedusa mette in allarme tutto il governo fin dal primo mattino. Soprattutto, agita Luigi Di Maio, che non vuole spaccare di nuovo il suo gruppo parlamentare intorno a un nuovo caso migranti, dopo averlo faticosamente rincollato nelle ultime settimane.

 

Timori, quelli del leader M5S, che si trasformano in carburante sufficiente a far trovare una soluzione nel giro di poche ore, nonostante i nervosismi leghisti di prima mattina.

 

nave ong mediterranea

La proposta risolutiva viene partorita a Palazzo Chigi, ma per far digerire lo sbarco dei 49 migranti a Matteo Salvini - che già aveva annunciato di non volergli far mettere piede in Italia - il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è costretto a offrire la carta del sequestro della nave della Ong Mediterranea, battente bandiera italiana. Una pedina di scambio che viene presentata all' alleato leghista portando l' esempio della nave SeaWatch, battente bandiera olandese, che due mesi fa aveva portato il leader leghista a chiedere al governo olandese di prendersi «la responsabilità» delle operazioni di salvataggio dei migranti. Una posizione che oggi, con la nave Mediterranea battente bandiera italiana, non poteva essere rispolverata. Allora, «diamo un segnale forte e facciamo vedere che in Italia le leggi devono essere rispettate», ha suggerito Conte a Salvini. E se la Ong ha violato norme e regolamenti, saranno i magistrati a valutarlo. Intanto, però, «facciamo sbarcare i migranti e i minori a bordo».

 

salvini di maio

Salvini, che aveva cannoneggiato fin dal mattino contro la «Ong dei centri sociali», può dirsi «soddisfatto». Sia per aver risolto il problema senza doverci mettere davvero mano, sia per aver evitato nuove fibrillazioni all' interno dei gruppi parlamentari. Soprattutto alla vigilia del voto dell' aula di Palazzo Madama sull' autorizzazione a procedere nei suoi confronti per l' inchiesta del caso Diciotti, in cui pende sulla sua testa il reato di sequestro aggravato di persona. E infatti proprio in Senato si sollevano, prima che arrivi la soluzione, nuovi malumori in seno al gruppo pentastellato.

nave ong mediterranea

 

«Non facciamo campagna elettorale, nuovamente, come abbiamo fatto in precedenza, sulla pelle di questi disgraziati - chiede il senatore Ettore Licheri, intervenendo ad Agorà - In mare esiste una regola universale, quella del salvataggio, che è un obbligo giuridico e un obbligo morale». Anche perché se continueranno a nascere dei «casi» ad ogni salvataggio di migranti, «non terremo ancora a lungo in piedi il governo», mette in guardia il grillino Emanuele Dessì. «Non arriverà adesso il momento della spaccatura, ma non può nemmeno essere rimandato a lungo, perché iniziano ad essere troppi i punti di divergenza tra noi e i leghisti».

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

All' interno dello stesso gruppo pentastellato, le crepe faticano a richiudersi. Sul caso Diciotti, l' unico collante sembra essere il voto online sul sito Rousseau, dove ha prevalso la volontà degli iscritti al Movimento di salvare Salvini. «Io ho votato per mandarlo a processo», testimonia Dessì, «e nonostante questo voterò come ha deciso il gruppo, ma se continuiamo così, proseguiremo a perdere consenso». Chi invece con tutta probabilità si discosterà dalle indicazioni del partito, saranno Paola Nugnes e Elena Fattori, le due senatrici ormai apertamente schierate sul fronte della dissidenza. Verranno deferite nuovamente ai probiviri, ma secondo il capogruppo Stefano Patuanelli «non dovrebbe arrivare l' espulsione, soprattutto per un voto come quello su Salvini». E poi, la maggioranza si regge solo su quattro senatori a Palazzo Madama. «Abbiamo visto governi reggersi su un solo voto», sostiene con ottimismo Patuanelli. Certo, però, che «se si può evitare»...

nave mare jonio della ong mediterranea al largo di lampedusaLA NAVE 'MARE JONIO' DELLA ONG 'MEDITERRANEA'mare jonio nave ongmare jonio nave ongluca casarini capo missione della nave joniomare jonio nave ongluca casarini a bordo della nave jonio di mediterranea 2luca casarini a bordo della nave jonio di mediterraneagommone di migrantinave mare jonio della ong mediterranea 1nave mare jonio della ong mediterraneamatteo salvini luigi di maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…