tronca concertone

TRONCA IL CONCERTONE DI CAPODANNO - “NON CI SONO SOLDI”: IL COMMISSARIO SPEGNE ROMA E CANCELLA LE FESTE IN PIAZZA LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: “LA DECISIONE È POLITICA” - IL PD ATTACCA, I COMMERCIANTI: “UN DANNO ENORME, CI RIPENSI”

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

CONCERTONECONCERTONE

 

Spenta. Senza più feste né concerti. A Roma il Circo Massimo resterà l’antica arena di sempre ma deserta, senza palchi e bottiglie stappate a mezzanotte per brindare insieme all’anno nuovo. E così i Fori Imperiali, sgomberati da bancarelle e camion bar ma non più animati da saltimbanchi e mangiafuoco.

 

Nessuno si ritroverà in centro, nel consueto baccanale collettivo per aspettare l’arrivo del 2016, come accade ormai da quattro lustri. E al buio resteranno pure le quattro piazze di periferia che la decaduta giunta Marino aveva immaginato piene di musica e di gente a mò di risarcimento per il lungo inverno a cui sono condannate da decenni.

 

La squadra di commissari che governa il Campidoglio ha deciso: in cassa non ci sono soldi per mandare avanti i servizi essenziali, figurarsi se si può spendere anche un solo euro per far baldoria. Sancendo il triste epilogo di una capitale che, dopo aver bandito la politica, adesso cancella pure San Silvestro. Tutto annullato. Niente veglioni, pubblici per lo meno. Chi vuole cantare e ballare si rivolga altrove e soprattutto paghi.

 

TRONCATRONCA

Uno scenario desolante, specie se confrontato con quanto accadrà, nonostante tutto, in giro per l’Europa. A Parigi, per cominciare, provata ma non piegata dalla strage del 13 novembre, il tradizionale spettacolo di luci illuminerà a giorno la Tour Eiffel mentre pure il programmato evento all’Arco di Trionfo resta al momento confermato. A Londra, si terranno i consueti fuochi d’artificio sul Tamigi e il festone a Trafalgar Square.

 

A Berlino, la piazza più grande del mondo sulla Porta di Brandeburgo, popolata da stand, gastronomia, musica e concerti, dopo mezzanotte si trasformerà in una discoteca all’aria aperta. Anche per questo «la scelta del prefetto Tronca lascia sgomenti», attacca il deputato dem Michele Anzaldi, lanciando un appello ad «artisti, aziende, intellettuali, affinché scendano direttamente in campo per cercare di salvare il capodanno a Roma: valutino di offrire la propria collaborazione al ministro della Cultura Dario Franceschini per provare ad organizzare in extremis gli eventi per l’inizio del nuovo anno».

 

TRONCATRONCA

Ma il commissario del Campidoglio appare irremovibile. «Lui è un tecnico, non un politico, non deve badare al consenso», scrollano le spalle a palazzo Senatorio, «quindi niente concertone, non ci sono risorse, tutte impegnate nel severo piano di rientro necessario a chiudere il bilancio». La città però non si rassegna.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Protestano i titolari di bar e ristoranti, già in «crisi nera» per la psicosi terrorismo: «La mancanza di luoghi di aggregazione, come i concerti di piazza, provocherà un calo di flussi in centro, con ricadute pesanti anche su di noi», lancia l’allarme Alessandro Camponeschi, patron dell’omonima trattoria in piazza Farnese, chiedendo un ripensamento.

 

Appello subito sposato dalla politica. «Tronca non spenga la città a capodanno», esorta l’ex capogruppo pd Fabrizio Panecaldo, spalleggiato dai 18 consiglieri ormai dimessi. «Il danno per Roma sarebbe enorme ». E se l’ex capogruppo di Sel, Gianluca Peciola, spara a zero («C’è un commissario che si sta occupando soltanto del Giubileo. Roma è in sofferenza. Su ogni fronte, dalla cultura alla mobilità, alla cura della città, il governo Renzi ha fallito. Tronca si faccia aiutare »), i Verdi propongono:

 

TRONCA RENZITRONCA RENZI

«Perché rinunciare al concerto quando i ragazzi di Santa Cecilia probabilmente sarebbero felici di suonare gratis?». Gli unici a esultare sembrano essere gli abitanti centro storico, da sempre infastiditi dall’assedio del 31 dicembre: «Può essere un’occasione per recuperare il senso della famiglia».

TRONCA CONCERTONETRONCA CONCERTONE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”