NON CIPRO-VATE: I RUSSI NON VOGLIONO PERDERE UN EURO DEI LORO 31 MILIARDI

D. Car. per "il Messaggero"

La collera del primo ministro russo, Dimtri Medvedev, è stata direttamente proporzionale alle perdite che subiranno gli oligarchi che avevano fatto di Cipro il loro off-shore per riciclaggio di denaro e facili guadagni: dopo l'accordo all'Eurogruppo «il saccheggio continua», ha detto Medvedev.

La Russia vuole capire «quali saranno le conseguenze per il sistema finanziario e monetario internazionale, come per i nostri interessi», ha avvertito il premier russo, che la scorsa settimana aveva bollato l'ipotesi di un prelievo sui depositi come «un esproprio e una confisca paragonabile alle decisioni prese dalle autorità sovietiche». L'Unione Europea a Cipro come Lenin?

ARIA DI SMOBILITAZIONE
Con la decisione di imporre una perdita secca per chi detiene depositi superiori ai 100.000 euro, il conto per gli oligarchi sarà molto più alto rispetto a quanto avrebbero perso con la tassa del 9,9% sui conti dei super-ricchi. Secondo Moody's, i depositi russi sull'isola ammontano a 31 miliardi di dollari.

Con un haircut dal 30 al 50% per la Bank of Cyprus e del 100% per Laiki, il taglio è enorme: il 40% dei depositi sopra i 100.000 euro sarebbero intestati ai russi. In caso di recessione a doppia cifra, i danni per Mosca raddoppierebbero: calcolando i prestiti delle banche russe alle imprese con sede a Cipro, l'esposizione complessiva supererebbe i 60 miliardi di dollari.

A Limassol, la città cipriota dove si concentrano gran parte dei 40.000 russi che vivono a Cipro, si respira aria di smobilitazione. Cartelli stradali in due lingue, una radio che trasmette in russo, giornali in cirillico, un trattato che vieta la doppia tassazione: a partire dagli anni novanta, tutto era stato fatto dalle autorità di Nicosia per trasformare questo centro balneare nel paradiso degli oligarchi.

Decine di agenzie immobiliari propongono case e appartamenti di lusso, destinate prevalentemente alla clientela moscovita. L'80% del porto di Limassol è occupato dai sontuosi yacht russi. I negozi espongono prodotti «made in Russia», mentre nei ristoranti si cena a vodka e champagne.

Ora tutto rischia di scomparire in pochi giorni. «La fuga di capitali è solo una questione di tempo», spiega un operatore finanziario. «La credibilità finanziaria di Cipro è stata distrutta. Non appena le banche riapriranno, i russi trasferiranno i loro fondi altrove».

Nell'ultima settimana decine di rappresentanti di altre banche europee sono arrivati sull'isola per proporre ai russi di aprire conti in Svizzera, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Andorra e perfino Germania. Chi non ha trovato posto in aereo, ha utilizzato il telefono per convincere gli oligarchi a espatriare verso altri paradisi fiscali.

L'esodo russo rischia di aggravare la crisi economica che attende Cipro. «Quando se ne saranno andati chi dormirà al Four Season Hotel per 500 dollari a notte? Angela Merkel?», ha detto al Financial Times Fedor Mikhin, un imprenditore russo che si è trasferito sull'isola. Migliaia di ciprioti - contabili, avvocati, ma anche segretarie che attualmente lavorano per clienti russi - potrebbero ritrovarsi sul lastrico. Senza dimenticare il turismo: 400.000 turisti russi arrivavano a Limassol ogni anno per trascorrere le loro vacanze sotto il sole del Mediterraneo e, con l'occasione, esportare un po' di rubli.

L'AIUTO RIFIUTATO
Gli europei non hanno nascosto la loro intenzione di punire gli oligarchi con le dure condizioni imposte a Cipro. Dopo aver bocciato il prelievo forzoso sui depositi, le autorità di Nicosia avevano cercato di ottenere l'aiuto di Mosca. Invano: né il Cremlino né Gazprom hanno accettato di investire nel sistema bancario o nei giacimenti di gas al largo dell'isola.

Solo ieri il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato qualche concessione, incaricando il ministero delle Finanze di studiare le condizioni di una ristrutturazione del prestito da 2,5 miliardi concesso a Cipro nel 2011. Agli occhi di Bruxelles, è un tentativo disperato di continuare a influenzare i dirigenti ciprioti con l'obiettivo di salvare i conti degli oligarchi.

 

 

 

Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositiPUTIN E MEDVEDEV protesta degli studenti a ciproPROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITAPUTIN E MEDVEDEVPUTIN E MEDVEDEV PER LO SCAMBIO DI POLTRONE protesta a cipro contro merkel jpegMEDVEDEV A CIPRO CIPRO - TROIKA GO HOME

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…