cesa di battista conte

CESOIE SU CESA – NON DITE A CONTE CHE "DIBBA" MENA DURO SU CESA INDAGATO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE NELL’AMBITO DI UNA OPERAZIONE CONTRO LA ‘NDRANGHETA E CHIUDE LA STRADA A OGNI ACCORDO CON L’UDC: “NON SI PARLA CON CHI È ACCUSATO O CONDANNATO PER REATI GRAVI” – LA VICENDA PESA NELLE TRATTATIVE PER L’ALLARGAMENTO DELLA MAGGIORANZA, I SENATORI GRILLINI SI SFOGANO: “NON POSSIAMO ACCETTARE QUALSIASI COSA. IL SIMBOLO DELL'UDC CHE DOVREBBE SOSTENERE IL GOVERNO È MACCHIATO..."

Gabriella Cerami per huffingtonpost.it

di battista

 

Una “macchia” sul simbolo dell’Udc “che può costare cara anche a noi”. Così la definisce un senatore grillino. Una macchia che getta il Movimento 5 Stelle nell’angoscia. Il segretario dei centristi Lorenzo Cesa è indagato per associazione a delinquere nell’ambito dell’operazione “Basso profilo” e la notizia piomba nei corridoi nel Senato mettendo a serio rischio le trattative per far nascere la quarta gamba a sostegno del governo. Per adesso nessuno dei pentastellati, a parte Alessandro Di Battista che però si trova fuori dal Parlamento, lo dice apertamente.

 

Perché? “Perché attaccare l’Udc significa mettere in discussione la stampella”, spiegano i vertici M5s, e quindi “far saltare tutto”. Martedì la fiducia si è fermata a 156 voti a favore, per andare avanti e avere una maggioranza stabile occorre che un gruppo parlamentare si schieri a favore dell’esecutivo. E il gruppo adocchiato e con il quale le trattative erano in stato avanzato, era proprio l’Udc che avrebbe dovuto fare da contenitore a tutti quei parlamentari ‘Responsabili’.

giuseppe conte dopo l incontro con mattarella

 

Il fatto che nessun parlamentare M5s di peso voglia rilasciare dichiarazioni ufficiali la dice lunga sullo stato dell’arte. Nelle chat e a taccuini chiusi però i senatori si sfogano: “Non possiamo accettare qualsiasi cosa. Va bene che Cesa si è dimesso da segretario, ma il simbolo che dovrebbe sostenere il governo è macchiato e non possiamo accettarlo”.

di battista

 

L’imbarazzo è tale, accompagnato alla situazione si stallo che vive l’esecutivo, che i parlamentari del Movimento 5 Stelle che fanno parte della commissione Antimafia diffondono una nota senza mai citare la parola ‘Udc’. Il passaggio più forte, se così si può definire, di questa nota è il seguente: “L’operazione Basso profilo cade a pochi giorni dall’inizio del primo maxi processo calabrese della storia contro la ‘ndrangheta. Questo vuol dire che l’offensiva dello Stato è in atto e che la risposta delle istituzioni, con la Direzione Investigativa Antimafia coordinata dalla procura di Catanzaro in prima linea, c’è ed è decisa.

 

Affinché tale risposta sia anche decisiva non sono sufficienti magistrati coraggiosi e bravi investigatori, è necessaria anche una ferma volontà politica e una fragorosa riscossa civile”. Solo il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra nomina, in un Facebook live, il segretario Udc: “Prendiamo atto delle dichiarazioni di estraneità di Lorenzo Cesa ai fatti contestati ma intanto la sua abitazione romana è stata sottoposta a perquisizione”.

giuseppe conte esce dal quirinale

 

Insomma, in altri tempi si sarebbe urlato allo scandalo con nomi e cognomi sparati su ogni post su Facebook possibile e immaginabile. Oggi i senatori che rispondono al telefono preferiscono non rilasciare dichiarazioni ufficiali: “Non possiamo governare con l’Udc, ma per favore non me lo attribuisca”. Altri invece in fretta e furia chiudono il telefono: “Cesa? Scusi, sono in commissione”.

 

Solo Alessandro Di Battista risponde all’Adnkronos: “Con chi è sotto indagine per associazione a delinquere nell’ambito di un’inchiesta di ’ndrangheta non si parla. Punto. Tutti sono innocenti fino a sentenza definitiva ma non tutti possono essere interlocutori in questa fase. Si cerchino legittimamente i numeri in Parlamento tra chi non ha gravi indagini o condanne sulle spalle”. Le uniche parole fino ad ora davvero forti dette in modo chiaro, ma come è noto i 5Stelle duro e puro si trova fuori dal Parlamento quindi fuori dalle trattative.

lorenzo cesa

 

A questo punto, un componente del governo che sta seguendo le trattative ipotizza: “Un gruppo parlamentare a sostegno del governo ci serve. E se si tornasse a parlare con Renzi, ora che è più debole?”. L’indagine su Cesa ha scompaginato tutto ancora una volta.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....