vincenzo de luca sergio costa

NON DITE A VINCENZO DE LUCA CHE PD E M5S STRANNO TRATTANDO IN GRAN SEGRETO PER CANDIDARE IN CAMPANIA IL MINISTRO DELL’AMBIENTE SERGIO COSTA - NEL PD, PRIMA DI CONVINCERE DE LUCA A UN PASSO INDIETRO, ASPETTANO IL TEST DELLE SUPPLETIVE IN PROGRAMMA IL 23 FEBBRAIO PER UN POSTO IN SENATO: SE IL M5S, IN UN COLLEGIO DOVE NEL 2018 SUPERÒ IL 50% DOVESSE ANDAR MALE, SCATTEREBBE IL DIETROFRONT...

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

VINCENZO DE LUCA SERGIO COSTA

«Ci stiamo ragionando in queste ore». La conferma arriva da entrambe le sponde. Obiettivo: candidare il ministro dell'Ambiente Sergio Costa in Campania alle prossime regionali. Una pratica da maneggiare con molta cura. Perché in mezzo c'è un ostacolo non di poco conto: Vincenzo De Luca, governatore uscente dei dem e in grado comunque di condizionare la campagna elettorale e di spostare valanghe di voti.

 

I big del Pd in Senato e alla Camera ammettono che «fargli fare un passo indietro non sarà semplice». Ma il M5S ci spera e ci lavora. I parlamentari spingono per questa soluzione: in caso di successo sarebbe il primo presidente di Regione grillino. Il ministro Vincenzo Spadafora ieri dal salotto di Porta a Porta, seppur in maniera vaga e senza entrare nel caso specifico, ha aperto più di un pertugio: «Si deve valutare l'opportunità, laddove ci fossero le condizioni, di allearsi con altre forze».

 

luigi di maio vito crimi

Un riferimento alla partita campana che potrebbe vedere sullo stesso fronte sia Luigi Di Maio sia Roberto Fico. Ieri il nuovo capo politico Vito Crimi ne ha parlato con i facilitatori regionali. Molti parlamentari, tra cui Luigi Iovino, spingono per questa direzione. E domenica a Napoli ci sarà un'assemblea degli iscritti per testare il polso della base.

 

Nel Pd, prima di convincere De Luca a un passo indietro, aspettano il test delle suppletive in programma il 23 febbraio per un posto in Senato: se il M5S, in un collegio dove nel 2018 superò il 50% dovesse andar male, i ripensamenti al Nazareno scatterebbero in automatico. La soglia psicologica si aggira intorno al 20%. Se i grillini non fossero più decisivi perché andare a togliere un ministro, chiedere a un governatore popolare un passo indietro per non raggiungere il risultato?

fico grillo di maio

 

Una serie di dubbi che in queste ore attraversano i giallorossi. E soprattutto il Movimento alle prese ormai con un bivio: andare verso l'ala riformista oppure no, continuando così con la versione ago della bilancia in solitudine?

 

Crimi si muove più verso la seconda ipotesi, tanto che il via libera alle candidature in tutte le regioni chiamate al voto ha provocato subito l'insurrezione di chi vuole alleanze stabile. Ma si valuta caso per caso, regione per regione. E comunque vada l'ultima parola spetterà a Crimi o, al massimo, a un voto su Rousseau. Perché, come annunciato da Il Messaggero, gli Stati generali in programma a metà marzo sono stati rinviati a dopo il referendum (il 29 marzo). Danilo Toninelli parla di uno slittamento «di alcune settimane».

 

lorenzo fioramonti

Quando cioè gli schieramenti in campo saranno già decisi, a partire dalle alleanze.

Il reggente, nonché capo politico a tutti gli effetti, si sta muovendo sulla scia del suo predecessore. E oggi è atteso da un altro test importante. Sul blog dovranno comparire le espulsioni dei parlamentari morosi che non hanno restituito. Otto nel mirino, tra questi però ci sono già coloro che sono usciti dal Movimento per seguire l'ex ministro Lorenzo Fioramonti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”