donald trump

NON È CAOS, È DONALD TRUMP - GAFFE? MACCHÉ: È UN'ATTENTA STRATEGIA ELETTORALE PER NON PERDERE MAI IL CENTRO DELL'ATTENZIONE (E I SONDAGGI GLI DANNO RAGIONE) - LA PETIZIONE PER BANDIRLO DAL REGNO UNITO RAGGIUNGE 370MILA FIRME: ORA IL PARLAMENTO DOVRÀ DISCUTERNE - MOHAMMED Alì: NON SI USA L'ISLAM A FINI ELETTORALI

1.VIDEO - TRUMP SPAVENTATO DALL'AQUILA NEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI ''TIME''

 

 

 

2.DONALD TRUMP POSA PER IL TIME ACCANTO ALL’AQUILA SAM CHE PERÒ SI RIBELLA E LO ATTACCA

Da www.ilfattoquotidiano.it

donald trump con l aquiladonald trump con l aquila

 

Il candidato del partito Repubblicano per le presidenziali negli Stati Uniti, Donald Trump, non smette di far parlare di sé. Dopo la proposta di vietare l’ingresso a tutti i musulmani in America e la “chiusura di Internet perché alimenta il terrorismo”, questa volta è il Time ad aver accesso la miccia. La rivista ha pubblicato un video con il backstage del servizio fotografico girato per la copertina del numero di agosto 2015 dedicata proprio a Trump, in corsa per il titolo di “Persona dell’anno”, vinto poi dalla cancelliera Angela Merkel.

donald trump  con l aquiladonald trump con l aquila

 

Il magnate americano ha posato insieme a Sam, un’aquila calva, simbolo degli Stati Uniti, che però non sembra aver gradito la compagnia, visto che ha cercato di assestargli una beccata alla mano quando Trump ha fatto un movimento improvviso.

 

3.USA 2016, WASHINGTON POST: NON È CAOS, È LA STRATEGIA DI TRUMP - IL QUOTIDIANO HA ANALIZZATO LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CANDIDATO REPUBBLICANO

donald trump   con l aquiladonald trump con l aquila

America24.com

 

Non è caos, è la strategia di Donald Trump. Il Washington Post ha analizzato la campagna elettorale del candidato al momento favorito, secondo i sondaggi, per la nomination repubblicana in vista delle elezioni presidenziali statunitensi.

 

Una campagna piena di retorica, insulti e 'gaffe', secondo molti analisti, che non hanno però impedito al miliardario newyorkese di andare in testa ai sondaggi, e di rimanerci. Il motivo è semplice: Trump è, per lo più, un candidato disciplinato e metodico, secondo il Washington Post, che ha analizzato i suoi discorsi, le interviste e migliaia di tweet e retweet degli ultimi sei mesi. Nulla e nessuno è al riparo dai suoi insulti, rivolti a candidati repubblicani e democratici, media, messicani, musulmani, donne, disabili, al presidente Barack Obama e al segretario di Stato, John Kerry.

donald  trump   con l aquiladonald trump con l aquila

 

Trump testa i messaggi, e quindi gli insulti, durante i suoi comizi, per vedere come reagisce il pubblico: per esempio, ha provato due volte a prendere in giro il candidato democratico, Bernie Sanders, dopo un'operazione all'ernia, ma avendo ricevuto una risposta tiepida non ha più ripetuto la battuta, proprio come uno showman.

aquila trumpaquila trump

 

Un'altra tattica è quella di diffondere informazioni false per attaccare gli avversari, come quando ha detto che Obama voleva permettere a 200.000-250.000 rifugiati siriani di entrare nel Paese, definendo "folle" il piano dell'amministrazione; peccato che la Casa Bianca abbia deciso di accogliere solo 10.000 siriani. In questi mesi, Trump è riuscito ad apparire come genuino e onesto, uno dei pochi politici a non mentire, e a suo favore ha giocato l'insoddisfazione degli elettori per i politici di lungo corso.

aquila  trumpaquila trump

 

I suoi attacchi generano continuamente discussioni, che cancellano quelle precedenti, mantenendo sempre alta l'attenzione dei media nei suoi confronti, tenendo nell'ombra tutti i suoi avversari. Trump non fa mai un passo indietro, non rettifica, risponde portando i suoi attacchi sempre a un livello superiore. I sondaggi, al momento, gli danno ragione.

 

trump posa per timetrump posa per time

 

4.TRUMP: PETIZIONE PER BANDIRLO DA GB SUPERA 370MILA FIRME

 (ANSA) - La petizione presentata in Gran Bretagna per vietare l'ingresso nel Paese a Donald Trump ha superato le 370mila firme: lo scrive la Bbc online. Ieri le richieste per firmarla sono state così alte che il sito Internet del governo che la ospita è andato in tilt varie volte. Una contro-petizione proposta ieri secondo cui Trump non dovrebbe essere messo al bando nel Paese ha raccolto finora oltre 9mila firme. Qualsiasi petizione con oltre 100mila firme viene automaticamente presa in considerazione per il dibattito in Parlamento.

 

trumptrump

5.BOXE, DIRETTO DI ALI A TRUMP: "NON SI USA L'ISLAM PER FINI ELETTORALI"

Da www.gazzetta.it

 

Diretto di Muhammad Ali a Donald Trump, il magnate repubblicano in corsa per la presidenza degli Stati Uniti, che nei giorni scorsi ha proposto di bloccare l'ingresso dei musulmani in America. "Come musulmani - ha detto il campione dei massimi, icona del mondo islamico dopo la conversione nei primi Anni 60 -, dobbiamo schierarci contro chi usa l'Islam per portare avanti scopi personali". Il 73enne di Louisville, nel Kentucky, in una dichiarazione riportata da Nbc News ha fatto riferimento ai «candidati alla presidenza che propongono di vietare l'immigrazione musulmana», senza citare apertamente Trump.

donald trump muhammad alidonald trump muhammad ali

 

Ali, che aderì nel 1964 al movimento afroamericano Nation of Islam e poi si convertì all'islam sunnita, si è anche schierato contro l'estremismo, nella sua dichiarazione: «Sono musulmano e non c'è nulla di islamico nell'uccidere persone innocenti a Parigi, San Bernardino, o dovunque nel mondo», ha affermato. «I veri musulmani - ha proseguito - sanno che la violenza spietata dei cosiddetti jihadisti islamici va contro i pilastri della nostra religione». Secondo l'ex pugile, «i leader politici dovrebbero usare la loro posizione per portare comprensione sulla religione dell'Islam e chiarire che questi assassini hanno deviato la visione della gente su che cosa l'Islam sia».

donald trump  muhammad alidonald trump muhammad ali

 

 

6.LA NEW YORK DI TRUMP IL MILIARDARIO CHE PAGA PER IL NOME SUI PALAZZI

Gianni Riotta per “la Stampa

 

Per capire perché Donald Trump sembra avere un terzo dei voti repubblicani alle primarie 2016, ieri ha occupato da solo tre editoriali del «New York Times» su quattro e in tv non si vede altro se non la sua zazzera arancione, dovete prendere la subway A e scendere a Columbus Circle.

 

Non si tratta di una linea qualunque, «Take the A train» era il brano che apriva le serate del leggendario jazzista Duke Ellington, anche se Trump non insegue il voto afroamericano, punta sui bianchi depressi dalla crisi. Karl Rove, stratega di Bush figlio, ricorda che Mitt Romney ha perduto contro Obama nel 2012 con il 59% dei voti bianchi (al mitico Reagan solo 56%), l' America cambia e le minoranze sono maggioranza.

donald trump candidati repubblicani usa con dildodonald trump candidati repubblicani usa con dildo

 

NUOVA MINORANZA

La conferma nei volti di chi corre sulle scale della stazione di Columbus Circle, sotto la statua accigliata del povero Colombo che, se gli studenti dei campus avranno la meglio, sarà demolita per i reati di «stupro, schiavismo, colonialismo». Trump parla ai bianchi che si sentono nuova minoranza, arrabbiati per la caduta dei miti, Colombo imperialista, il presidente Wilson razzista, Washington e Jefferson padroni di schiavi. Il malumore della Folla Bianca può non bastare per la Casa Bianca ma fa di Trump un profeta: «Son pronto a correre da indipendente!

», terrore repubblicano, delizia della Clinton per i voti rubati.

 

Donald TrumpDonald Trumpcasa trump con marmo e finiture in oro zecchinocasa trump con marmo e finiture in oro zecchino

Al numero 1 di Central Park West trovate Trump International Hotel and Tower, l' ex grattacielo Gulf&Western, costruito così male che ai piani alti si soffriva di mal di mare per il vento, le finestre scoppiavano e presto tutti scapparono, lasciando i portici ai senzatetto.

Trump chiede all' architetto Philip Johnson di colorare con vetri color bronzo le facciate, irrobustisce la struttura e va a far affari con i ricchi cinesi spaventati dal ritorno di Hong Kong alla Cina, in cerca di pied-à-terre a Manhattan.

 

Il feng shui, la geomanzia cinese che assegna la fortuna agli edifici, però fa temere agli acquirenti il vorticoso girare delle auto lungo la rotonda di Columbus Circle «Accumula energia negativa». Trump convoca il grande maestro feng shui Tin Sun con la figlia Pun Yin. Parcella congrua e soluzione trovata, si costruisce un (orrido) mappamondo di metallo cromato che, sferico, «trasforma energia negativa in positiva».

il portagioie di louis vuitton di melania vale 10mila dollariil portagioie di louis vuitton di melania vale 10mila dollari

 

«Feng shui? Non ci credo, ma vende case», bofonchia Trump: ecco la prima chiave della Trumpeide a spasso per New York. Gli intellettuali di destra, Boot, Kristol, Douthat, cercano ideologie in un uomo che non ne ha alcuna, se «serve» dice una cosa, se no un' altra. I giornalisti cercano di inchiodarlo al Vero-Falso di una risposta, per Trump, discepolo del filosofo Derrida che non ha mai letto, Vero-Falso sono narrative da scambiare a piacere.

la stanza per la colazione di donald e melania trumpla stanza per la colazione di donald e melania trump

 

IL NOME PER PUBBLICITÀ

Alzate ancora il naso in su, oltre il ristorante Jean-Georges dove il cibo postmoderno è lessato stile ospedale ma il conto vi fa ammalare: la scritta recita Trump International Hotel and Tower, i passanti son certi che il padrone sia lui, «The Donald». Surprise! La torre magnifica è di proprietà del fondo pensioni General Electric, Trump paga solo per il diritto di chiamare l' edificio col suo nome. In città pochissimi conoscono il segreto e se, con pazienza, all' Hpd, il catasto locale, spulciate l' impero Trump scoprite che la sigla Trump brilla su 12 grattacieli (e 5 minori edifici) di Manhattan, ma «The Donald» ne possiede appena due, il Trump Building, 40 Wall Street, e la Trump Tower, 725 Quinta Avenue. Sugli altri lascia il nome per pubblicità.

IVANKA TRUMPIVANKA TRUMP

 

Trump, come il Principe di Machiavelli sa che Apparire conta più di Essere. Come il vecchio filosofo Sini che considera Realtà e Verità «Signore invecchiate», lui preferisce Finzioni e Falsità oltre a bionde 90-60-90 per nulla invecchiate. Girate ora lungo il Central Park South, oltre il laghetto dove si nascondono d' inverno le anatre che invano cerca il Giovane Holden di Salinger (detestabile omofobo viziato, a giudicarlo come i ragazzi dei campus giudicano Colombo) e fermatevi alla vetrina del Trump Parc e Trump Parc East, civico 100 e 108 (Trump non possiede nessuno dei due edifici…).

 

DONALD TRUMP JR.DONALD TRUMP JR.

Un video mostra le «proprietà di lusso» del magnate, manifesto opulento dell'«America Grande». Qui Trump appare come il miliardario che tanti vorrebbero essere, studiando i suoi bilanci reali si sgonfia. Passate sulla V Avenue, senza fermarvi a far colazione da Tiffany o, come nel «Grande Gatsby», al Plaza per un tè (Trump ha posseduto per un po' l' hotel storico, «ho pagato troppo "sto mito"», dandolo in gestione all' ex moglie Ivana) e arrivate al 725, Trump Tower che, per una volta, appartiene davvero al pittoresco candidato.

 

Sulla destra, nell' atrio di marmo rosso, tra cascate d' acqua lungo le pareti e passamano d' ottone, incombe la catasta di libri di Trump «Crippled America», America Invalida.

DONALD TRUMP JR. E ERIC TRUMPDONALD TRUMP JR. E ERIC TRUMP

Un' elegante commessa afroamericana offre il volume con il proclama «Sono simbolo del successo americano… businessman senza rivali» ed è inutile chiederle di vendervi anche «Never enough» biografia che Thomas Dunne ha dedicato a The Donald: non ce l' hanno. Dopo dieci ore di interviste, Trump nega infatti udienza a Dunne, colpevole di ridimensionare la favolosa ricchezza.

 

«UN MILIONE PER PARTIRE»

Secondo il saggista Timothy O' Brien Trump possiede tra 150 e 250 milioni di dollari, molto meno di quanto dichiara. «Ho avuto da mio padre solo un milione per cominciare», dice ai comizi Trump ricordando il papà Fred, palazzinaro di origine scozzese, ma invece ha ereditato nel 1974 almeno 200 milioni che, secondo il «Financial Times», in Borsa frutterebbero oggi tre miliardi.

L' opulenza di Trump è come il suo nome sui grattacieli, un miraggio.

DONALD TRUMP PATTO CON OBAMA DONALD TRUMP PATTO CON OBAMA

 

Trump vende al 725 di Fifth Avenue anche camicie con il suo nome, ma non sono nere, malgrado così credano i guru repubblicani come Max Boot, persuasi che Trump sia «fascista». No, il Duce non c' entra, queste camicie non sono fatte «per combattere o morir», sono «tacky», appariscenti, gli snob le disprezzano, chi sfanga la vita con 10 dollari l' ora le ammira. Da una generazione, piccolo borghesi e operai bianchi, salari reali fermi al 1992, votano repubblicano, ma il partito pensa solo a Wall Street, alle guerre, all' aborto e non fa nulla per loro. A questa folla di arrabbiati, che come Clint Eastwood in «Gran Torino» ride con barzellette su neri, asiatici, italiani e polacchi, Donald Trump offre il ringhioso sogno, «torniamo ai bei tempi».

TRUMP MESSICANOTRUMP MESSICANO

 

Le sue offese ai musulmani sono deprecate nei party delle Nazioni Unite e ieri Tom Friedman, sul «New York Times», scriveva affranto che in Kuwait gli han chiesto se davvero «Trump vieterà le moschee?». I suoi fan ribattono con una logica ruvida: perché l' America permette ai Paesi del Golfo di finanziare moschee fondamentaliste se loro non permettono di costruire chiese?

 

Trump è vicino di casa della cattedrale cattolica di St. Patrick, ma papà Fred era presbiteriano e lo portava da bambino alla Marble Collegiate Church sulla 29th Street, meta finale del nostro pellegrinaggio. Sotto quella guglia, faux gotico-romanica, il bambino Donald ascoltava i sermoni ottimisti del reverendo Norman Vincent Peale: «Pregando chiedete a Dio molto, perché Dio vi giudica dalla vostra ambizione», più si chiede più si ottiene. Donald Trump non arriverà, assicurano i sondaggi, alla Casa Bianca, ma la sua «preghiera ambiziosa» piace già un sacco ai bianchi senza sogni della nuova economia e sposta a destra il partito che fu dell' establishment moderato.

TRUMP E I SUOI CAPELLITRUMP E I SUOI CAPELLI

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO