NON È IL METANO DI ISCHIA, MA IL TESORO A DARE UNA MANO ALLA COOP FINITA NEI GUAI - IL MINISTERO DI PADOAN, MOLTO VICINO ALLA FONDAZIONE DALEMIANA ITALIANIEUROPEI, È LA CASSAFORTE PER LA CONCORDIA

Stefano Sansonetti per “il Giornale

 

Altro che appalti per portare il metano nell'isola di Ischia. La vera gallina dalle uova d'oro, quando si parla di commesse, si trova all'indirizzo romano di via XX Settembre. Qui ha sede il ministero dell'Economia. E da qui arriva la maggior parte della ricchezza della Cpl Concordia, la cooperativa «rossa» modenese finita nell'inchiesta per tangenti portata avanti dalla procura di Napoli.

MASSIMO D ALEMA PIERCARLO PADOAN LUCA DI MONTEZEMOLOMASSIMO D ALEMA PIERCARLO PADOAN LUCA DI MONTEZEMOLO

 

Proprio al ministero del Tesoro ballano cifre che fanno letteralmente impallidire quelle ricollegate agli appalti isolani oggetto di verifica da parte dei pm partenopei. Per avere una dimensione più precisa della vera riserva di caccia della Cpl Concordia, uno dei giganti della Legacoop, può essere utile fare un «viaggio» nella serie storica degli appalti assegnati dalla Consip, la società controllata dal ministero dell'Economia che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi per la Pubblica amministrazione.

 

ministero economiaministero economia

Ebbene, l'affare più recente risale al 4 dicembre del 2014, con Pier Carlo Padoan sulla tolda di comando del ministero di via XX Settembre. In quella data la Consip aggiudica due maxilotti (numeri 7 e 9) di un appalto per la manutenzione degli impianti energetici degli uffici pubblici nel Lazio e in Campania. Il valore massimo che i due lotti messi insieme possono toccare è di 126,5 milioni di euro.

 

Davvero niente male. E chi se li aggiudica? Un raggruppamento temporaneo di imprese con due cooperative aderenti a Legacoop, la Ccc-Consorzio cooperative costruzioni di Bologna e proprio la Cpl Concordia. Per carità, l'appalto prevede servizi complessi: gestione, conduzione e manutenzione degli impianti termici delle Pubbliche amministrazioni, a cui è possibile aggiungere la gestione, conduzione e manutenzione degli impianti di climatizzazione. Ma è chiaro che il valore stimato di 126,5 milioni di euro, riconnesso ai due lotti incassati dalla Cpl Concordia, è già di per sé pari a quasi tutto il valore degli appalti che erano in ballo a Ischia per la metanizzazione dell'isola.

cpl concordiacpl concordia

 

Ma gli affari della Cpl Concordia con il Tesoro non si fermano qui e non si limitano alla stagione di Pier Carlo Padoan, molto vicino alla dalemiana fondazione Italianieuropei, evocata dalle carte dell'inchiesta partenopea in riferimento ad alcuni finanziamenti che avrebbe ottenuto dalla cooperativa rossa.

 

Si dà infatti il caso che il 19 gennaio del 2012, con Mario Monti premier e contemporaneamente ministro dell'economia, sempre la Consip abbia aggiudicato a un raggruppamento con dentro la Cpl Concordia un lotto di un appalto per il cosiddetto facility management, in pratica manutenzione, pulizia, facchinaggio e reception per immobili pubblici adibiti a uso ufficio. Valore massimo del lotto: 91 milioni di euro. La zone geografiche di riferimento erano Emilia Romagna e Liguria, dove tradizionalmente le coop rosse sono molto forti.

Mauro 
Lusetti 
Mauro Lusetti

 

E infatti nel raggruppamento che ha messo le mani sulla commessa, oltre a Cpl Concordia, c'era ancora il Ccc-Consorzio cooperativo costruzioni. E c'era pure la Coopservice, altro big aderente alla Legacoop, la lega della cooperative rosse oggi guidata da Mauro Lusetti. In più, sempre nel gruppo, spuntava anche una società a responsabilità limitata, la Cristoforetti Servizi Energia, che però è controllata sempre dalla Cpl Concordia.

 

Del resto la coop modenese ha partecipazioni in decine di società, come una vera e propria holding. Di sicuro, se si considera che la Cpl nell'ultimo anno ha fatturato 460 milioni di euro, l'incidenza delle commesse incassate dal ministero dell'Economia non è di poco conto. Anzi, sembra essere proprio questo il vero Tesoro di appalti.

piercarlo padoanpiercarlo padoan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....