alexey navalny vladimir putin boris eltsin

“NON È STATO PUTIN, MA ELTSIN A ROVINARCI” – DAL CARCERE, ALEXEY NAVALNY DICE QUELLO CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRE NEANCHE IN OCCIDENTE: LA DERIVA DITTATORIALE DELLA RUSSIA È COLPA DEL PRIMO LEADER POST-SOVIETICO. C'È ANCHE UNA DATA PRECISA: IL 4 OTTOBRE 1993, QUANDO ELTSIN BOMBARDÒ IL PARLAMENTO IN DIRETTA TV – IL DISSIDENTE: “ODIO L’INTERA LEADERSHIP CHE NEL 1993 AVEVA IL POTERE ASSOLUTO E NON HA PROVATO A FARE RIFORME DEMOCRATICHE” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “la Stampa”

 

navalny

Esiste un tabù che non viene quasi mai menzionato, negli interminabili dibattiti su cosa in Russia sia andato storto, e quando il Cremlino abbia voltato le spalle alla visione occidentale della democrazia. Il momento in cui è accaduto – o almeno in cui è diventato chiaro – non è un segreto, anzi, è avvenuto sotto gli occhi di tutto il mondo, trasmesso in diretta dalla Cnn.

 

Era il 4 ottobre 1993, il giorno in cui Boris Eltsin ordinò di prendere a cannonate il Parlamento che aveva sciolto nonostante la legge non glielo permettesse, per poi rifondare la Russia postsovietica con una Costituzione che gli conferiva poteri da monarca.

 

BORIS ELTSIN - 4 OTTOBRE 1993

Tutto il resto - dal 9 agosto 1999, quando Eltsin presentò Vladimir Putin come nuovo premier e suo "delfino" prescelto, al 24 febbraio 2022 in cui il presidente russo lanciò bombe sulle città ucraine – è stato la conseguenza di quel giorno, in cui il Cremlino decise che il potere in Russia non avrebbe mai potuto venire trasferito per mezzo delle elezioni, meno che mai nelle mani di una opposizione.

 

È singolare che a ricordarlo ai russi sia un uomo rinchiuso in un carcere di massima sicurezza, Alexey Navalny, che ha pubblicato quella che ha definito una «confessione di paura e odio» verso coloro che hanno «venduto, bevuto, dilapidato l'opportunità storica che il nostro Paese aveva negli Anni 90».

ELTSIN PUTIN

 

[…] Nella narrazione comunemente accettata sia dei liberali russi, sia dall'Occidente, fino all'arrivo di Putin, la Russia era sul cammino – per quanto complicato dal disastro economico e dalla nostalgia sovietica – verso l'Europa, e negli ultimi 18 mesi quasi tutti, da Bill Clinton ad Angela Merkel, si sono concentrati sui «mea culpa» di non aver compreso a fondo che Putin era il cattivo principale e non solo un autocrate «moderato».

 

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

Ma il prigioniero politico che il presidente russo odia al punto da non chiamarlo mai per nome arriva quasi a scagionarlo: «Non è con Putin, è stato con Eltsin, con Tania e Valia (la figlia del primo presidente Tatiana con il marito e capo dello staff del Cremlino Valentin Yumashev, ndr), Chubais, gli oligarchi e tutta la banda del partito e del komsomol che si erano ribattezzati democratici, che nel 1994 invece che andare verso l'Europa siamo andati in Asia Centrale».

 

Non è stato Putin, messo al Cremlino dalla «famiglia» eltsiniana. Le sue svolte – i bombardamenti della Cecenia nel 2000, il blitz contro le tv private nel 2001, la strage della Dubrovka nel 2002, l'arresto di Mikhail Khodorkovsky nel 2003, l'abolizione delle elezioni locali dopo la tragedia di Beslan nel 2004, i primi omicidi degli oppositori nel 2006, il discorso di Monaco nel 2007, l'attacco alla Georgia nel 2008 – sono state cruciali nell'involuzione del dittatore, e del suo popolo, che si sono alimentati a vicenda di rancori e risentimenti imperiali. Ma «non c'è stato un golpe, palese o strisciante, degli uomini del Kgb, sono stati i cosiddetti riformatori democratici a chiamarli», ricorda Navalny.

Alexei Navalny

 

Nelle elezioni del 1996 Eltsin aveva vinto grazie ai brogli, ai soldi degli oligarchi, alla censura nei media sul suo stato fisico e mentale. Il fatto che dall'altra parte ci fosse un comunista stalinista come Gennady Ziuganov (tuttora un pilastro del putinismo) non giustifica il peccato originale.

 

[…]  Se esiste davvero una responsabilità dell'Occidente, consiste non nell'aver «ferito l'orgoglio» nazionalista russo, ma nell'aver chiuso gli occhi su una Russia sempre più corrotta e autoritaria, mentre faceva pressioni sull'Ucraina (forse perché non temeva di «umiliarla») per una maggiore democrazia e trasparenza.

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

 

[…]  L'appello di Navalny alla purezza degli ideali confligge con la realpolitik che esige «compromessi necessari con persone spiacevoli», e lui stesso lo riconosce. Ma siccome è quasi certo che la fine della guerra coinciderà con un regime change al Cremlino, il «sogno di un dittatore buono» potrebbe ripresentarsi come pericolosa tentazione.

ELTSIN CLINTONgorbaciov eltsin

alexei navalny in carcere VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN alexei navalny in carcere

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)