SECONDI FINI - NON È CHE LA FONDAZIONE “LIBERADESTRA” SERVE A FINI PER TORNARE IN POLITICA, SFRUTTANDO LE DIVISIONI DEGLI EX AN?

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

In pensione, anzi no. Gianfranco Fini è tornato, dopo mesi trascorsi in cima alle macerie della destra, silente a contemplare il disastro. La scintilla è stata un libro, scritto per lenire l'horror vacui post elettorale. Poi una Fondazione, un tour per presentare Il ventennio
- oggi fa tappa a Roma - interviste tv, incursioni alla stampa estera, mille tweet.

Il cammino, insomma, è ripreso. Per andare dove, ancora non si sa. Molto dipenderà dai "gioielli" ospitati nella cassaforte della Fondazione An. Un immenso patrimonio - ancora congelato - attorno al quale orbitano tutti gli eredi missini. Nel cda ci sono tutti, dai finiani a La Russa, da Alemanno a Gasparri e Matteoli.

Da un patto tra le correnti arriverebbe benzina utile a far ripartire le schegge della destra che fu. E a breve, nel consiglio d'amministrazione, farà capolino anche Giorgia Meloni.
Piegata dal berlusconismo, la galassia finiana ha ripreso lentamente fiato. In fondo, il Cavaliere è ormai pregiudicato e la sua decadenza a un passo.

Per adesso, Fini fa leva soprattutto sulla Fondazione Liberadestra. Non promette un partito, solo un «megafono» per formare «leader di domani». E sul web fa scouting: «Chi ne vuol sapere di più ci contatti - è l'appello lanciato nelle ultime ore - almeno la risposta è garantita».

In realtà la Rete finiana non si è mai del tutto sciolta. Ad accompagnarlo nella nuova sfida è l'amico di una vita, l'avvocato Giuseppe Consolo. Con lui, nel board della Fondazione c'è Mario Ciampi (già in FareFuturo) Pierluigi Scibetta e Antonietta Masino, che sull'ex leader Fli ha scritto una tesi. Tutti gli altri ex parlamentari sono banditi dal timone di Liberadestra.

Eppure, anche altri finiani sono in movimento. Uno è Daniele Toto, a capo dell'associazione Blu. Un altro è Roberto Menia, con Francesco Storace e Antonio Buonfiglio impegnato nella costruzione del "Movimento per An". E poi c'è Italo Bocchino. Collabora con l'imprenditore Alfredo Romeo, ma è stato "selezionato" per assegnare le risorse - un milione di euro - che la Fondazione An destinerà a nuovi progetti "di destra".

Il simbolo di An, si diceva. Lo reclamano Storace e Menia, non intende concederlo Meloni. Piuttosto, Fratelli d'Italia potrebbe inserirlo nel proprio logo in occasione del congresso. Si terrà il prossimo 27 gennaio, data che rievoca la fondazione di An nel 1995. Berlusconi, per ora, osserva.

Spesso ha soffiato sul fuoco della frammentazione, da sempre è sponsor del ritorno all'antico tandem FI-An. Alcune settimane fa ha ricevuto Storace, facendo fibrillare il resto della galassia di destra. «Il Cavaliere - ricorda Fabio Rampelli, regista di Fratelli d'Italia - ha rifatto FI, gli farebbe senz'altro comodo che nascesse una nuova An, legittimerebbe la sua operazione nostalgia. Ma non accadrà, anche se Fini stesso lo vorrebbe».

 

gianfranco finiGIANFRANCO FINIgiuseppe consolo Rita Marino Giuseppe Consolo gianni alemanno LaRussa Ignazio gasparri foto mezzelani gmt Altero Matteoli

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?