emiliano toga

TOGA DI PALAZZO - NON SOLO EMILIANO: ECCO QUELLI CHE FANNO POLITICA SENZA LASCIARE MAGISTRATURA E SCATTI DI CARRIERA - IL CASO DONATELLA FERRANTI, PRESIDENTE DELLA II COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA: DOVREBBE PROMUOVERE UN DISEGNO DI LEGGE FERMO DA TEMPO CHE IMPEDISCE DI FARE QUELLO CHE LEI STA FACENDO: DARE DELLE REGOLE ALLE TOGHE IN POLITICA. CI RIUSCIRÀ?

EMILIANOEMILIANO

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

Non solo Emiliano non si è mai dimesso dalla magistratura, tenendo i piedi su due staffe. Ci sono altre otto toghe in Parlamento che sono da anni in politica all' interno di partiti lasciando i loro ruoli in aspettativa. La legge 109 del 2006 recita che nessuno può impedire a un magistrato di candidarsi ma che costui non può militare in un partito.

 

Questi magistrati/politici, invece, sono stati giudicati dal Csm «imparziali e indipendenti», e hanno fatto scatti di carriera proprio in quella magistratura che non frequentano più da secoli e per questo hanno pure maturato aumenti di stipendio e di pensione senza versare uno straccio di contributo. Altro che casta.

 

Anna Finocchiaro (61 anni), ministro per i Rapporti con il Parlamento con Gentiloni è la donna dei record. Pretore a Leonforte dal 1982 al 1985, è procuratore a Catania fino al 1987, anno in cui diventa deputato col Pci. Fine.

anna finocchiaroanna finocchiaro

 

Era la decima legislatura, siamo alla diciassettesima. Tra deputato e senatore, proprio quest' anno festeggia le nozze di perla da parlamentare. Fuori ruolo da 30 anni, è stata promossa ben 7 volte (il massimo) come se avesse continuato a lavorare in procure e tribunali, che invece ha frequentato solo per 5 anni. Il Csm ha certificato «indipendenza, imparzialità ed equilibrio» ma anche «capacità, laboriosità, diligenza e impegno nell' esercizio delle funzioni espletate», che lei non ha espletato.

 

Stefano Dambruoso (54 anni) è in magistratura dal 1990. Nel 1992 è sostituto ad Agrigento. Dal '94 al '96 è a Palermo. Poi va a Milano dove dal 2001 è nella Direzione distrettuale antimafia. Nel 2007 diventa sostituto e dal 2008 coadiuva il ministro della Giustizia Alfano. Il suo caso è meno scandaloso del precedente, in quanto è in aspettativa dalla magistratura dal 2012 quando si candida con Scelta Civica e diventa deputato e poi Questore della Camera.

EMILIANOEMILIANO

 

Cosimo Ferri (45 anni), sottosegretario alla Giustizia con Letta, Renzi e Gentiloni, dal 2006 al 2010 è membro del Csm, giudice al tribunale di Massa e nel 2011 viene eletto segretario generale di Magistratura indipendente. Si dichiara «un tecnico» della politica. Del resto ha avuto un buon esempio in famiglia con suo padre Enrico Ferri (esponente del Psdi e magistrato), ministro dei Lavori Pubblici nel governo De Mita (1988).

 

Felice Casson (63 anni), è entrato in magistratura nel 1980, ricopre il ruolo di gip e dal 1993 al 2005 di pm a Venezia nonché di magistrato di Cassazione.

CASSON RENZICASSON RENZI

Nel 2005 si candida a sindaco di Venezia coi Ds, ma perde. È fuori ruolo dal 2006 dopo l' elezione in Parlamento. Nel 2008 e nel 2013 viene rieletto senatore e vicepresidente dei senatori Pd. Ha tolto la toga da 11 anni, ma aspetta la pensione seduto comodamente in Senato.

 

Doris Lo Moro (62 anni), giudice al tribunale penale di Roma, ha iniziato a fare politica nel 1993 come sindaco di Lamezia Terme, poi assessore regionale della Calabria, nel 2008 diventa deputato e nel 2013 senatore, sempre nel Pd.

È fuori ruolo da 18 anni, ma ha fatto 4 scatti di carriera.

 

Domenico Manzione (61 anni), in magistratura dal 1983, sostituto a Monza e Lucca, e poi alla procura di Firenze, nel 2013 è sottosegretario dell' Interno con Letta su raccomandazione di Renzi (riconfermato da Renzi e Gentiloni).

Stefano Dambruoso Stefano Dambruoso

 

Caterina Chinnici (62 anni), figlia del giudice Rocco Chinnici, assassinato dalla mafia nel 1983, entra in magistratura nel 1979. Pretore di Asti e Caltanissetta, sostituto alla corte d' appello di Caltanissetta. Procuratore al tribunale per i minori di Caltanissetta dal 1995 al 2008. Poi procuratore a Palermo . Nel 2009 inizia la sua scalata in politica: assessore in Regione fino al 2012 e nel 2014 eletta al Parlamento europeo col Pd.

 

Ma è Donatella Ferranti (59 anni) il caso più divertente. Deputata del Pd dal 2013, formalmente magistrato ordinario da 18 anni, ha maturato tutti gli avanzamenti di carriera e gli scatti possibili. Proprio lei, presidente della II commissione Giustizia della Camera, dovrebbe promuovere un disegno di legge fermo da tempo nella sua commissione che impedisce di fare quello che lei sta facendo: dare delle regole alle toghe in politica. Ci riuscirà?

Ferranti DonatellaFerranti DonatellaDonatella-FerrantiDonatella-FerrantiTOGA EMILIANOTOGA EMILIANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?