zelensky armi

“NON FACCIAMOCI INGANNARE DA PUTIN” – VOLODYMYR ZELENSKY TEME DI FINIRE IMPANATO E FRITTO: SI COLLEGA DA OSLO AL CONSIGLIO EUROPEO E SPRONA I LEADER EUROPEI A NON CEDERE SULLE PRESSIONI ALLA RUSSIA – “È IMPORTANTE PER RIDURRE LE POSSIBILITÀ DI INGANNO DA PARTE DI MOSCA: DOBBIAMO CONTINUARE A SPINGERLA VERSO LA PACE” – NEL CONCRETO IL PRESIDENTE UCRAINO CHIEDE "IL PRIMA POSSIBILE” UN SOSTEGNO DI ALMENO 5 MILIARDI DI EURO PER ACQUISTARE LE MUNIZIONI D'ARTIGLIERIA – MA I 27 TUMULANO IL PIANO DELL'ALTO RAPPRESENTATE KAJA KALLAS CHE PREVEDA DI…

VOLODYMYR ZELENSKY - DRONI DA GUERRA

(di Mattia Bernardo Bagnoli) (ANSA) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si collega da Oslo al Consiglio Europeo e sprona i leader europei a non cedere sulle pressioni alla Russia, magari in virtù degli "sforzi diplomatici" in corso. "È importante per ridurre le possibilità di inganno da parte di Mosca: dobbiamo continuare a spingerla verso la pace". Poi, più concretamente, chiede che l'Ue fornisca "il prima possibile" un sostegno di almeno 5 miliardi di euro per acquistare le munizioni d'artiglieria.

 

armi europa

Ecco, sarebbe il piano dell'Alto rappresentate Kaja Kallas, rimaneggiato più volte, e infine ridotto nella sua ambizione davanti alla realpolitik europea. Alcune capitali hanno contestato all'ex premier estone il metodo, ovvero partire dalla cifra totale - prima 20, poi 40 miliardi di aiuti da sborsare nel 2025 - senza tenere conto né dello spazio fiscale degli Stati membri né la reale capacità produttiva dell'industria della difesa. Morale. Kallas ha inviato una lettera alla vigilia del vertice in cui rimodula il piano, concentrandosi sui 2 milioni di munizioni chieste da Kiev, pari appunto a 5 miliardi di euro.

 

volodymyr zelensky 1

"Sono disponibili sul mercato e possono essere consegnate nel 2025: l'Ucraina conta su di noi per agire", si legge nel documento, visto dall'ANSA. "Sulle modalità concrete - prosegue - i nostri team continueranno le discussioni in vista del Consiglio informale Difesa del 2-3 aprile". La richiesta di legare dunque i contributi al peso economico di ogni Paese, ad esempio usando il criterio del Reddito Nazionale Lordo, è stata abbandonata dopo essere stata di fatto contestata da big del calibro di Francia, Italia e Spagna. Per Kallas si tratta di una sconfitta bruciante (un Paese ha definito la sua strategia "un miraggio").

 

Kaja Kallas

Nelle conclusioni del vertice, non a caso, l'iniziativa viene citata in modo molto blando, salvo poi invitare gli Stati membri "a intensificare con urgenza gli sforzi per rispondere alle pressanti esigenze militari e di difesa dell'Ucraina". Kallas, arrivando al vertice, ha voluto però togliersi un sassolino dalla scarpa. "Se ascoltiamo le dichiarazioni dei leader il sostegno all'Ucraina c'è, dovremmo dunque vederlo nei fatti e non solo nelle parole", ha dichiarato sottolineando però che in ogni Paese, sia per ragioni di politica interna che di opinione pubblica, esistono "percezioni diverse".

 

volodymyr zelensky 3

La tensione è esplosa in seguito, quando al Consiglio è stata menzionata l'ipotesi di nominare un inviato speciale che parli a nome dell'Europa al (futuro) tavolo negoziale per la pace. Kallas si è opposta, dicendo che rappresentare l'Unione Europea è "il suo incarico". "Ha detto chiaramente 'altrimenti che ci sto a fare'", confida una fonte europea. A quel punto i segretari incaricati di redigere gli appunti sono stati fatti uscire e il dibattito è proseguito a porte chiuse. "È un lavoro impossibile quello dell'Alto rappresentante, stretto fra Commissione, Consiglio e Stati membri: Josep Borrell ci ha messo 4 anni a entrare nel ruolo", nota un diplomatico. I leader Ue, meno Viktor Orban, hanno ad ogni modo ribadito "l'approccio di pace attraverso la forza, che richiede all'Ucraina di essere nella posizione più forte possibile, con solide capacità militari e di difesa come componente essenziale".

I PAESI CHE INVIANO PIU AIUTI ALL UCRAINA - ITALIA QUATTORDICESIMA

 

"L'Ue - si legge nelle conclusioni approvate a 26 - rimane impegnata, in coordinamento con i partner e gli alleati che condividono la stessa linea, a fornire un ulteriore sostegno globale all'Ucraina e al suo popolo, nell'esercizio del suo diritto intrinseco all'autodifesa contro la guerra di aggressione della Russia". E per ora basta così.

volodymyr zelensky donald trumpARMI ALL UCRAINA - VIGNETTA BY ANDREA BOZZO - IL GIORNALONE - LA STAMPA volodymyr zelensky 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....