meloni santanche delmastro

“NON FARÒ LA FINE DI BERLUSCONI” – DOPO L’AFFAIRE SANTANCHE’ E L’IMPUTAZIONE COATTA DI DELMASTRO, GIORGIA MELONI ALZA IL TIRO CONTRO LE TOGHE – FONTI DI PALAZZO CHIGI: “UNA FASCIA DELLA MAGISTRATURA HA DECISO DI INAUGURARE ANZITEMPO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI EUROPEE?” – NELL'INNER CIRCLE MELONIANO C'È IL TIMORE CHE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA POSSA PROVOCARE "FALLI DI REAZIONE" DELLA MAGISTRATURA: "NON CI LASCIAMO INTIMORIRE” – DONNA GIORGIA PRONTA A SOSTITUIRE LA SANTANCHÈ SOLO IN CASO DI RINVIO A GIUDIZIO...

GOVERNO: MELONI DIFENDE SUOI, 'SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA', ED E' SCONTRO CON TOGHE

GIORGIA MELONI DANIELA SANTANCHE - MEME BY GRANDE FLAGELLO

(Adnkronos)  "Squadra che vince non si cambia". Giorgia Meloni risponde così, a quanto apprende l'Adnkronos, a chi in queste ore avanza ipotesi di rimpasto o cambi di squadra in corsa, raccogliendo i rumors che agitano il Parlamento. Daniela Santanché e Andrea Delmastro rimangono al loro posto, "perché Giorgia si fida dei suoi, e tra i suoi obiettivi c'è quello di mantenere la squadra di governo così com'è nata fino a fine corsa", spiega chi le è più vicino.

 

All'indomani dell'informativa in Senato della ministra del Turismo -e della conferma dell'iscrizione nel registro degli indagati di cui ieri Santanché aveva giurato di non essere a conoscenza- arriva un'altra doccia fredda, per di più inattesa: il gip ha respinto la richiesta di archiviazione proposta dai magistrati nei confronti di Delmastro, il sottosegretario alla Giustizia indagato per rivelazione del segreto d'ufficio dopo aver passato la documentazione -secretata- al collega di partito e coinquilino Giovanni Donzelli sull'inchiesta nei confronti dell'anarchico Alfredo Cospito.

 

santanchè meloni

Due tegole giudiziarie nell'arco di 24 ore. Troppo per chi è al timone di Palazzo Chigi. La reazione del governo non si fa attendere: nel giorno in cui il testamento di Silvio Berlusconi rimbalza sui giornali, riporta alla memoria tempi lontani, perché lo scontro con le toghe è frontale. "In un processo di parti non è consueto che la parte pubblica chieda l'archiviazione e il" gip "imponga che si avvii il giudizio.

 

In un procedimento in cui gli atti di indagine sono secretati è fuori legge che si apprenda di essere indagati dai giornali, curiosamente nel giorno in cui si è chiamati a riferire in Parlamento, dopo aver chiesto informazioni all'autorità giudiziaria. Quando questo interessa due esponenti del governo in carica è lecito domandarsi se una fascia della magistratura abbia scelto di svolgere un ruolo attivo di opposizione - la stilettata che arriva da fonti di Palazzo Chigi -. E abbia deciso così di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee".

 

Delmastro 'fiducioso', fonti vicine alla premier 'dimissioni? Non scherziamo'

PRENDI I SOLDI E SCAPPA - VIGNETTA BY MACONDO

(Adnkronos) - Poco prima, interpellate dall'Adnkronos, fonti vicinissime alla premier avevano rigettato con forza l'ipotesi di un passo indietro di Delmastro: "Non scherziamo, non se ne parla". Il sottosegretario "resta dov'è, le dimissioni non gli sono state chieste né lo saranno". Delmastro, dal canto suo, si dice ottimista - "sono fiducioso che la vicenda si concluderà positivamente, convinto che alcun segreto sia stato violato, sia sotto il profilo oggettivo che sotto il profilo soggettivo"-, mentre tace, almeno per ora, Donzelli, con la volontà di non 'oscurare' la difesa a spada tratta che si leva da governo e partito sul suo compagno 'di stanza' a Roma.

 

La reazione dei vertici di governo, del resto, è in linea con l'atmosfera che si respira a Palazzo Chigi, perché la decisione del gip di rigettare la richiesta di archiviazione per Delmastro viene vista come una mossa "strumentale, tesa a colpirci". La misura è colma, la difesa del sottosegretario -che inevitabilmente trascina con sé anche quella di Santanché- è totale. Soprattutto, a Palazzo Chigi, c'è il timore che la riforma della giustizia possa provocare 'falli di reazione' della magistratura, da qui la decisione di rispondere a gamba tesa: "non ci lasciamo intimorire, il messaggio deve essere chiaro", dice un ministro allontanandosi dal Cdm.

GIORGIA MELONI E DANIELA SANTANCHE

 

Schlein attacca, 'affondo governo inaccettabile, premier esca da silenzio'

(Adnkronos) - In un clima rovente, tace l'Anm, l'Associazione nazionale dei magistrati. Mentre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è ancora impegnato nella sua visita in Sud America. Ma l'attacco del governo -con l'allusione a una campagna elettorale che vedrebbe in campo le toghe nella partita per le europee- viene considerata scomposta e sopra le righe dalle opposizioni.

 

A reagire per prima, in maniera decisa al pari del governo, la segretaria dem Elly Schlein. "Quella del sottosegretario Delmastro e della ministra Santanchè stanno ormai diventando due pagine davvero inquietanti della cronaca politica italiana", dice. "Ed è assolutamente inaccettabile in un sistema democratico che, anziché rispondere alle gravi accuse nel merito, Palazzo Chigi alimenti un pericoloso scontro tra poteri dello Stato diffondendo una nota con toni intimidatori nei confronti della magistratura. A questo punto è inevitabile - per la leader dem - che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni esca dal suo silenzio e si assuma le sue responsabilità. Hanno passato il segno e non si può andare avanti così. Soprattutto se questo significa farlo ai danni del Paese che, nel frattempo, continua a non ricevere risposte".

daniela santanche

 

 

“NON FARÒ LA FINE DI BERLUSCONI”

Da open.online

 

La premier Giorgia Meloni è pronta a sostituire Daniela Santanchè. E ha respingere gli «attacchi» dei magistrati. Accusati di voler «fare opposizione al governo». E mentre la ministra scopre che tra gli indagati ci sono anche il compagno Dimitri Kuntz d’Asburgo e la sorella Fiorella Garnero, la premier dice: «Non farò la fine di Berlusconi». Dettando la linea a Fratelli d’Italia: non rinunceremo alla delega al turismo.

 

DELMASTRO E DONZELLI COME LE GEMELLE DI SHINING - MEME BY EMILIANO CARLI

Nel caso la prenderebbe lei stessa. Ma soltanto in caso di avviso di conclusione indagini e richiesta di rinvio a giudizio. E nella maggioranza c’è chi ricorda che i casi sono usciti dopo che il ministro Carlo Nordio ha presentato la sua riforma della giustizia. Che contiene anche la separazione delle carriere dei magistrati. E storicamente ci sono precedenti inquietanti. Come il caso Mastella all’epoca del governo di Romano Prodi.

 

Le dimissioni

ANDREA DELMASTRO E GIOVANNI DONZELLI

Le dimissioni di Daniela Santanchè sono quindi ben più che un’ipotesi. D’altro canto Meloni aveva già spiegato ai suoi che sarebbero arrivate in caso di recrudescenza sulle questioni di Visibilia e Ki Group. All’epoca però sembrava invece pronta ad attendere il rinvio a giudizio. E quindi la decisione di un Gip e non quella di un pubblico ministero. 

 

GIORGIA MELONI E DANIELA SANTANCHEDELMASTRO LINDO - MEME BY CARLI

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)