A DESTRA SPUNTA UN BEPPEGRILLO - OSCAR GIANNINO BRUCIA I PIERFURBY CASINI & FINI - “NON POSSONO ESSERE ARTEFICI DELLA NUOVA PROPOSTA POLITICA. OGGI CI SONO 17-18 MILIONI DI ITALIANI, LA METÀ DEGLI ELETTORI, INCERTI SE NON VOTARE O DARE UN VOTO DI PROTESTA. SIMBOLI E VOLTI DELLA PRIMA E SECONDA REPUBBLICA NON SONO CERTO IN GRADO DI RECUPERARLI: VANNO DUNQUE ESCLUSI. NEANCHE L'UDC HA FATTO QUALCOSA PER CAMBIARE LA SELEZIONE DELLA CLASSE POLITICA” (CUFFARO & CESA DOCET)…

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Casini e Fini, secondo Oscar Giannino, hanno combinato un guaio lanciando Mario Monti alla guida del prossimo governo: «Hanno costretto Monti a fare un passo indietro. Il governo si regge su tre pilastri, se uno dei tre compie un passo del genere, il presidente del Consiglio deve proteggersi. Così Monti ha detto: lascerò il governo in altre mani...».

Giannino è giornalista economico autorevole, molto presente in tv, repubblicano venticinque anni fa, animatore di «Fermare il declino», un progetto per rinnovare la politica, nel nome di meno tasse, meno Stato, crescita e merito.

Quindi, Giannino, la Lista civica per l'Italia, varata domenica da Casini e Fini ad Arezzo per sostenere un nuovo governo Monti dopo le elezioni, non le piace.
«Il tentativo di mettere il cappello su Monti mi pare mal congegnato: ha avuto solo l'effetto di mettere il presidente del Consiglio in imbarazzo».

Non vorrebbe Casini e Fini al suo fianco?
«Non crediamo che Casini e Fini o altre personalità di spicco della Prima e della Seconda Repubblica possano essere artefici della nuova proposta politica necessaria in Italia in questo momento».

Sono da troppi anni sulla scena?
«Niente di personale. Ma oggi ci sono 17-18 milioni di italiani, la metà degli elettori, incerti se non votare o dare un voto di protesta. Simboli e volti della Prima e Seconda Repubblica non sono certo in grado di recuperarli: vanno dunque esclusi. Neanche l'Udc ha fatto qualcosa per cambiare la selezione della classe politica».

Quali dovrebbero essere i criteri?
«Eliminazione preventiva di ogni conflitto d'interesse, coinvolgimento dal basso di aderenti ed elettori, limitazione del numero di mandati, rinuncia al finanziamento pubblico. Regole da adottare spontaneamente e poi da rendere obbligatorie per legge».

Dunque, voi state preparando una lista di moderati, che si collochi al centro dello schieramento politico...
«La parola "moderati" non ha più significato. Anzi, noi proponiamo un programma "immoderato": abbattere il debito con gli attivi patrimoniali pubblici, diminuire spesa e imposte su lavoro e impresa rispettivamente di 6 e 5 punti di Pil in 5 anni, riorientare il welfare verso giovani e donne, sciogliere e normare i conflitti d'interesse, macroregioni a Nord e Sud, criteri meritocratici nella pubblica amministrazione, liberalizzazioni e promozione della concorrenza».

Da realizzare con Luca Cordero di Montezemolo?
«Montezemolo non ha un passato da uomo politico. E ho apprezzato che nelle ultime interviste non rivendichi una leadership per sé, che si proponga per dare una mano».

Con i cattolici di Todi? Con i ministri di Monti - Passera, Ornaghi, Riccardi - con Emma Marcegaglia?
«Con queste e altre persone e aree, nella società civile e nel sindacato. Con tutti coloro che sono interessati alla discontinuità e al cambio di marcia nella politica economica».

Indicando Monti come futuro premier?
«Ripeto: la cosa migliore è non mettere in imbarazzo Monti. Ha ridato al Paese la credibilità internazionale che Berlusconi ci aveva fatto perdere. Ma poi i partiti della maggioranza non gli hanno permesso di fare la svolta necessaria per la crescita. Noi non siamo per l'agenda Monti, siamo per arricchire l'agenda Monti, andare oltre. Anche perché l'Italia resta sul ciglio del burrone, nonostante l'iniziativa della Bce di Draghi».

Nel Pd vi piace Renzi?
«Renzi è il miglior prodotto di autocritica e autoriforma interna che si sia visto. Se vincerà le primarie, se il regolamento glielo permetterà con una consultazione aperta come quella che designò Prodi, Renzi diventerà un interlocutore importante. Per evitare che l'Italia diventi il detonatore dell'euro».

E nel Pdl?
«Non vedo nessun Renzi. Mi pare un partito in caduta libera, che ancora non ha neanche iniziato il processo di autocritica. Berlusconi cerca legittimamente di sopravvivere, ma è escluso che possa recuperare la credibilità».

Con quale legge elettorale si voterà?
«A questo punto non ho idea. Il clima nel Paese dovrebbe suggerire ai partiti di non mantenere il Porcellum, ma il tempo sta venendo meno. Anche questo sarebbe un regalo a Grillo, a Vendola... E un altro regalo sarebbero programmi poco chiari».

 

OSCAR GIANNINO OSCAR GIANNINO BEPPE GRILLO CASINI E FINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MARCEGAGLIACORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…