calenda embraco

VIDEO! "NON INCONTRO PIÙ QUESTA GENTAGLIA" - EMBRACO RIFIUTA LA PROPOSTA DEL GOVERNO E SCATENA L'IRA DI CALENDA: "NE HO FIN SOPRA I CAPELLI DI LORO... SONO DEGLI IRRESPONSABILI” - L'AZIENDA NON HA RITIRATO I 500 LICENZIAMENTI, IL MINISTRO ORA PUNTA SU BRUXELLES - VIDEO

 

Stefano Parola per torino.repubblica.it

 

ministro calenda

Adesso tra il ministro Calenda e la Embraco è davvero scontro. Alla proposta del governo su stop licenziamenti e cassa integrazione, "Embraco ha risposto negativamente, si conferma un atteggiamento di totale irresponsabilità dell'azienda. Le loro motivazioni dimostrano una mancanza di attenzione al valore delle persone e alla responsabilità sociale dell'impresa". Così il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda aggiungendo "Adesso non ricevo più questa gent...gentaglia perché onestamente ne ho avuto fin sopra i capelli di loro e dei loro consulenti del lavoro italiani che sono qua".

 

 

embraco

Nell'incontro ministro e sindacati avevano insistito con Embraco perché ritirasse i 497 licenziamenti (su 537 posti) e attivasse la cassa integrazione. Il gruppo brasiliano, che fa parte della Whirlpool, ha avanzato proposte che però Calenda e sigle metalmeccaniche hanno definito "di fantasia" e che hanno respinto. Domani il ministro volerà a Bruxelles dalla commissaria alla Concorrenza per valutare se la scelta dell'azienda di trasferire lo stabilimento in Slovacchia vada contro le regole europee.

La notizia della rottura ha raggiunto gli operai mentre stavano manifestando davanti allo stabilimento di Riva di Chieri. Una protesta che ha di fatto interrotto il traffico sulla Torino-Asti.

 

 

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino che ha partecipato all'incontro al ministero:: "L'atteggiamento dell'Embraco - ha detto - é incomprensibile e irresponsabile. Incomprensibile perché c'erano e ci sono ancora soggetti disposti a investire in piani di reindustrializzazione che hanno come condizione l'attivazione della cassa integrazione, una semplice posposizione di 9 mesi che l'azienda, incomprensibilmente rifiuta .

 

Irresponsabile - prosegue - perché, salvo ripensamenti che siamo sempre disponibili ad accogliere, dal 25 marzo partiranno licenziamenti collettivi con le immaginabili conseguenze sulla vita familiare dei dipendenti e di chi lavora nelle forniture e nei servizi. Irresponsabile anche nei confronti del governo e del ministero, che tanto si é impegnato nel trovare soluzioni. E infine, di nuovo, incomprensibile verso gli obiettivi stessi dell'azienda, che potrebbe andare incontro a ricadute di mercato negative, proprio per l'effetto delle azioni che sta portando avanti".

 

"E' una situazione inaccettabile, una presa in giro per i lavoratori" aggiunge la sindaca di Torino Chiara Appendino.

 

 

CALENDA BONINO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”