renzi merkel

1. NON LASCIATEVI PRENDERE PER I FONDELLI DAI GIORNALONI: LA BREXIT SALVERÀ L’ITALIA 2. DIFFICILMENTE, NEI PROSSIMI MESI, IL QUARTO REICH DELLA MERKEL POTRÀ PIÙ CAVILLARE SULLO "ZERO VIRGOLA" DI DEFICIT. IL RISCHIO DI NUOVI REFERENDUM D'USCITA È TROPPO ALTO PER PROSPETTARE PROCEDURE D'INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO O PER AIUTO PUBBLICO

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

Aspirina per Dagospia

 

Tutto dipende da domani. Compresa la rivincita dell'economia reale sulla finanza. Se domani il terzetto Merkel-Renzi-Hollande provasse un colpo di reni, l'Europa potrebbe dimostrare di aver capito la lezione arrivata dal referendum britannico. Ed i "leave" finirebbero per farla pagare soltanto alle Borse.

 

Grillo, Le Pen, Farange esistevano anche 5 anni fa ma è stato il fiscal compact e l'ignavia sui migranti a scatenare le forze populiste in Europa. A far loro sfiorare le cancellerie. Un rischio che né la Merkel né Hollande possono rischiare il prossimo anno, con le elezioni politiche alle porte.

gasparri twitta su merkel renzi e hollandegasparri twitta su merkel renzi e hollande

 

Almeno dalle prime mosse, Angela sembra aver capito la lezione. Ma solo domani si capirà se vorrà cambiare rotta ad un'Europa che rappresenta ormai solo i burocrati che l'affollano.

Un primo risultato è stato già raggiunto sulla pelle degli inglesi. Difficilmente, nei prossimi mesi, la Commissione potrà più cavillare sullo "zero virgola" di deficit. Il rischio di nuovi referendum d'uscita (minacciati o reali) è troppo alto per prospettare procedure d'infrazione per deficit eccessivo o per aiuto pubblico.

 

Unico dubbio da sciogliere: l'Italia di Renzi avrà la forza politica di ottenere questi risultati (pur tra le maglie dei Trattati)? Oppure si sentirà soddisfatto solo per l'invito a pranzo di domani, e di essere entrato nel club franco-tedesco?

BREXIT la regina elisabettaBREXIT la regina elisabetta

 

Per il premier sarebbe un'occasione unica e difficilmente ripetibile. Con un colpo solo potrebbe ottenere il via libera (politico, al momento) ad uno sconto fiscale di un punto di pil, pur restando nel 2017 sotto il 3 per cento di deficit. Si troverebbe a disposizione 16 miliardi da divide in tre capitoli: sconto fiscale, investimenti e salvataggio delle banche.

estrema destra protesta contro merkel migranti e islam 8estrema destra protesta contro merkel migranti e islam 8

 

Il sogno di ogni premier. E potrebbe affrontare con maggiore serenità (magari dopo far slittare a fine ottobre la data) il referendum costituzionale.

nigel farage  nigel farage

Sarebbe la migliore risposta contro Grillo ed il populismo di Salvini. Ed a quel punto potrebbe anche far rientrare nel cassetto le aperture sulla modifica dell'Italicum.

 

Berlusconi, a quel punto, si troverebbe davanti ad un dubbio amletico: l'odiato Renzi, grazie ad un evidente "fattore C", riuscirebbe ad ottenere quel che lui da premier ha sempre cercato. Vale a dire, maggiore autonomia di bilancio. La stessa che proprio Berlusconi era riuscito ad ottenere nel 2005 con la modifica del Patto di Stabilità, con il parere contrario del presidente della Commissione UE dell'epoca, Romano Prodi.

incendio al centro profughi di dusseldorf  9incendio al centro profughi di dusseldorf 9

 

I risultati che possono uscire domani dal vertice a tre, infatti, sono stati il mantra di Berlusconi nel ventennio di suo governo. Infranti a Cannes e prima ancora con la delegittimazione innescata dalle feste di Casoria e dalle Olgettine.

 

COPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKELCOPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKEL

Ha sempre respinto un'Europa dei parrucconi alla Juncker. Ed ora la Brexit e la mancata risposta ai populismi (alimentati dalle troppe tasse e dai troppi immigrati) gli sta dando ragione.

 

Ma a questo punto deve scegliere: assecondare le opportunità che sembrano aprirsi per Renzi in Europa o votare contro di lui. Chi lo dice a Brunetta?

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....