giorgia meloni gennaro sangiuliano maria rosaria boccia

QUI VIENE GIU’ TUTTO! “NON MI FACCIO BUTTARE FUORI UN MINISTRO DAI GIORNALI DI SINISTRA E DA DAGOSPIA” – LA MELONI, CHE COME DAGO-DIXIT HA ORDINATO A SANGIULIANO DI RESTARE AL SUO POSTO CON UNA TIPICA MOSSA DA “IO SO’ GIORGIA E CE L’HO DURO”, TEME L’APERTURA DI UN'INCHIESTA SULL’AFFAIRE BOCCIA (SAREBBE L’ENNESIMO MINISTRO INDAGATO) ED E’ DIVORATA DAL DUBBIO: “HO SBAGLIATO A NON MANDARLO VIA?” – LA PAURA DELLA DUCETTA E’ CHE SALTINO FUORI REGISTRAZIONI COMPROMETTENTI – IL GOVERNO TREMA, SALVINI, TIRATO IN BALLO DA GENNY DELON PER LE SUE STORIE CON ISOARDI E VERDINI, E’ INCAZZATISSIMO COL “BOMBOLO DEL GOLFO”...

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/retroscena-martedi-nero-governo-macchietta-bombolo-407112.htm

 

 

Tommaso Ciriaco per repubblica.it - Estratti

IL CASO BOCCIA - SANGIULIANO - MEME BY IL GRANDE FLAGELLO

 

Da qualche ora ha iniziato a domandare (e a domandarsi): «Ho fatto bene a tenerlo al suo posto?». Lo sussurra ai dirigenti più fidati, che poi riferiscono. E d’altra parte non è un giorno normale, per Giorgia Meloni. Teme di aver sbagliato a trattenere Gennaro Sangiuliano. Se lo domandano tutti, nel governo: a volte si apre un varco e bisognerebbe sfruttarlo, perché poi tutto si incarta. Forse, è l’ansia meloniana, non è stato colto l’attimo.

 

 

Un passo indietro, a martedì. La premier riceve il ministro a Palazzo Chigi. Lo sottopone a una spietata anticamera, però lo conferma. Una benedizione gelida, mista a rabbia, ma comunque un’assoluzione, anche se a tempo. Nessuno sa perché non vada fino in fondo. Lei che si è dimostrata determinata, a volte politicamente spietata. Lei che non ha esitato a fare scelte dolorose e fulminanti, anche quando si trattava di questioni personali. Certo, un motivo in questo caso ci sarebbe. Lo ha confidato in giro, riferiscono diverse fonti: «Non mi faccio buttare fuori un ministro dai giornali di sinistra e da Dagospia». 

 

gennaro sangiuliano in lacrime al tg1

 

 

(...) E allora inizia a circolare un sospetto, nato chissà come: e se esistesse una registrazione? E se la telefonata del ministro alla mancata consigliera fosse addirittura stata fatta in vivavoce davanti alla premier, per dimostrarle che è lei e non lui a mentire? Paranoie, ma fiaccano il morale delle truppe. E non è solo questo: la paura, quella vera, è che qualche procura inizi a occuparsi del caso Sangiuliano. L’eventualità di ritrovarsi con un nuovo ministro indagato spaventa Palazzo Chigi. Torna la domanda: abbiamo sbagliato a non mandarlo via?

 

 

sangiuliano meloni

Lo scetticismo assume rapidamente la forma di un duro intervento della premier di fronte al partito. «Stiamo facendo la storia, e dobbiamo esserne tutti consapevoli. E questo non prevede né pause né soste, ma tanto meno può consentire errori e passi falsi. Non ci viene perdonato nulla e nulla ci verrà perdonato. Siamo sempre stati i giudici più implacabili di noi stessi, e dobbiamo continuare ad esserlo, l’occasione storica che ci hanno dato i cittadini non merita di essere sprecata per un errore, una distrazione o una sbavatura. Non possiamo permetterci di prestare il fianco».

maria rosaria boccia gennaro sangiuliano 1

 

Una sfiducia politica al ministro che di certo significa: io con questo pasticcio non c’entro, difendo ma non gradisco. Vacilla anche il sentimento del giorno prima, che a Palazzo Chigi avevano provato a racchiudere in uno slogan: «Peccato non è reato». Poi Sangiuliano ci mette del suo, ancora. E questo non aiuta a riconquistare almeno un po’ di fiducia della premier.

 

Ad esempio, riporta la Stampa di un ragionamento su Matteo Salvini: «Cosa credete che facesse Salvini con la Isoardi? E poi con la Verdini, anche prima di stabilizzare la loro relazione?». Non bastasse, aggiunge: «Mi chiedo come si faccia a chiedere le mie dimissioni quando ci sono altri ministri o membri del governo che hanno situazioni molto più complicate della mia». Il vicepremier leghista lo chiama al telefono (si lamenterà poi della cosa anche nel vertice con Meloni e Tajani con argomenti brutali). Di certo, è fuori di sé. E Sangiuliano è ancora costretto a inseguire: «Non era mia intenzione attaccare l’onorevole Salvini».

 

meme su gennaro sangiuliano e maria rosaria boccia 2

 

Sangiuliano, intanto, si presenta in consiglio dei ministri. Arriva per primo, se ne va per ultimo. Parla di nuovo con la premier. Balla “Gennaro”, balla il governo. E si finisce sempre a parlare dello scandalo. Meloni presiede per ore il vertice di Fratelli d’Italia e deve ascoltare anche un collega che alza la mano per dire più o meno così. «Non è che chi è venuto prima di noi non avesse le amanti». Che pasticcio.

SANGIULIANO MELONIsangiuliano melonigennaro sangiuliano giorgia meloni gennaro sangiuliano giorgia meloni GENNARO SANGIULIANO - MEMEgennaro sangiuliano maria rosaria boccia - meme ultimo tango a time squarememe su gennaro sangiuliano e maria rosaria bocciaGENNARO SANGIULIANO MARIA ROSARIA BOCCIA - MEMEgennaro sangiuliano intervistato dal tg1 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....