NON MI ICHINO AI SINDACATI: “LA RIFORMA DEL LAVORO SI FARÀ ANCHE SENZA DI LORO” - “VOTO IN PRIMAVERA AL 25%” - OMICIDIO BIAGI: “IL MINISTERO DELL’INTERNO (SCAJOLA) HA GROSSE RESPONSABILITÀ”

Da “Radio 24

 

ICHINOICHINO

“Bisogna fare la riforma del lavoro anche senza i sindacati, se i sindacati non capiscono l’importanza”. Lo afferma il senatore giuslavorista Pietro Ichino a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.“Bisogna saperla fare anche senza il sindacato. Il sindacato tedesco nel 2001-2002 accettò la sollecitazione forte di Schroeder, leader social democratico, e fecero quella riforma. Sì, bisogna farla sapendo poi che una volta fatta nessuno proporrà di tornare indietro”.

 

Insomma comunque adesso si fa per decreto, se i sindacati non ci stanno si fa per decreto. Domanda Minoli. “La via maestra è fare la legge in fretta e bene come mi sembra che stiamo facendo, certo se ci fosse un grave inciampo su questa strada…Ieri in commissione al senato abbiamo approvato.. io spero e credo che il PD sia capace di far digerire questa scelta anche alla propria minoranza”.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

E sui sindacati: “Una parte del sindacato è ancora convinto che la sicurezza del  lavoratore, il lavoro stesso, possano essere dati per legge. Mentre la sicurezza del lavoratore è data da un mercato in cui abbonda la domanda di lavoro, ma per questo dobbiamo aprire il sistema agli investimenti stranieri. L’Italia è chiusa agli investimenti stranieri”. Pensa che potrebbe esserci un Autunno caldo? “Io non credo, perché il cuore dell’autunno caldo oggi ha perso il suo valore. I sindacati minacciano lo sciopero ma non lo fanno, e credo non lo faranno”.

 

RENZI - ICHINO A MIX24 SU RADIO 24: “SU PLATEA ART 18 RENZI SBAGLIA. SI APPLICA A 9 MILIONI DI PERSONE”

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

“Attenzione, l’articolo 18 riguarda 9 milioni di rapporti di lavoro dipendente su 18 milioni, quindi è una protezione che riguarda meno della metà dei dipendenti italiani. Renzi ha sbagliato quando ha detto che riguarda solo quei 10 mila per cui vengono emesse sentenze. Il fatto che ci siano state solo 10 mila sentenze in un anno si riferisce solo al contenzioso, che riguarda l’area di incertezza sull’applicazione della norma”. Lo afferma il Sen giuslavorista Pietro Ichino a Mix24 su Radio 24.

 

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

Il vero punto di scontro è l’interpretazione del contratto a tutela crescente. Sarà per sempre o per tre anni? E’ un punto? Domanda Minoli. “C’è una discussione su questo punto, noi su questo punto abbiamo accettato, in seno alla maggioranza, l’arbitrato del governo, ma io credo che anche Matteo Renzi nel suo discorso alla Camera e al Senato di martedì sia stato molto esplicito. – e conclude a Mix24 - Credo che la logica di questo profondo cambiamento su cui stiamo lavorando porti a una sicurezza che non è più data dal vecchio sistema. Io spero che l’esito sia per sempre e mi sembra che il governo vada in questa direzione e che anche Renzi sia molto convinto”.

BIAGI BIAGI

 

PROCESSO BIAGI - ICHINO:”VIMINALE HA GROSSE RESPONSABILITÀ. CI FU DOLO EVENTUALE”

“Sul processo Biagi ci sono delle grosse responsabilità, dei vertici della polizia e del Ministero degli Interni. Il pericolo a cui era stato esposto Marco Biagi era talmente evidente che c’è quanto meno il dolo eventuale nel non mettere sotto protezione una persona che in quel momento era indicato come agnello sacrificale”. Lo dice Pietro Ichino a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

 

ELEZIONI - ICHINO A MIX24 SU RADIO 24: “VOTO IN PRIMAVERA LO DO AL 25%”

“Io do il voto in primavera non più di uno su quattro, al 25%”. Questo è il pensiero di Pietro Ichino, giuslavorista e senatore, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO