taverna conte

“NON POSSIAMO FARCI UMILIARE TUTTI I GIORNI DA DRAGHI E DAL PD” – LA TREGUA ARMATA DI CONTE CON IL PREMIER SPACCA IL M5S: I RIBELLISTI, CAPITANATI DA TAVERNA E RICCIARDI, CHE SPINGONO PER USCIRE DALL'ESECUTIVO METTONO ALLE STRETTE PEPPINIELLO - COSI', DOPO AVER DETTO ALL'USCITA DA PALAZZO CHIGI CHE IL M5S RESTA DOV' È, LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO TORNA A MINACCIARE L’USCITA DAL GOVERNO: “NON ABBIAMO DATO RASSICURAZIONI, ENTRO FINE LUGLIO VOGLIAMO RISPOSTE”

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

conte taverna

Dopo giorni passati a sospettare dei governisti, Giuseppe Conte si trova a inseguire gli oltranzisti. Nella giornata dell'ennesimo penultimatum a Mario Draghi, l'impressione nella truppa pentastellata è che ormai l'unità del M5s sia non più di una chimera. Quella che emerge da queste giornate è la fotografia di un partito spaccato. Se martedì c'era una maggioranza schiacciante a favore degli oltranzisti, ieri si registrava una situazione più equilibrata per i governisti.

 

I ribellisti si fanno sentire in serata, durante un'assemblea congiunta dai toni tesi, come al solito. Come accadeva prima dell'addio dei dimaiani. Tutto cambia perché nulla cambi, nella Babele dei Cinque Stelle sempre litigiosi. La linea dura si nutre di parole d'ordine piene di rabbia. Contro il premier e contro il Pd. «Non possiamo farci umiliare tutti i giorni da Palazzo Chigi e dal Pd», è una delle voci che arrivano. Prima della girandola degli interventi, Conte fa una sorta di captatio benevolentiae rivolta ai più estremisti. Ripete le parole sul «disagio politico» già pronunciate a Chigi e attacca.

 

mario turco giuseppe conte paola taverna

«Questo governo deve cambiare marcia, noi non possiamo stare qui in un atteggiamento di condiscendenza che diventa corresponsabilità, non possiamo reggere il moccolo al grande centro e al centrodestra». E ancora: «Noi non abbiamo giurato fedeltà a Draghi, abbiamo giurato fedeltà al Paese, noi siamo qui per il bene dei cittadini, se non riusciamo a perseguire questi obiettivi viene meno la ragione della nostra permanenza al governo».

 

Conte se la prende con Draghi per il suo silenzio sulla scissione di Di Maio: «Di fronte all'accusa gravissima che ci ha fatto il ministro degli Esteri, cioè di attentare alla sicurezza nazionale, ci meravigliamo che lo stesso presidente del Consiglio non abbia trovato occasione per intervenire con un richiamo». Conte risponde anche a Franceschini che aveva minacciato la tenuta dell'alleanza giallorossa: «In un'alleanza ci vuole reciproco rispetto, i diktat ci lasciano assolutamente indifferenti». E di nuovo contro Draghi: «Non accetteremo più testi che arrivano in Cdm e noi non sappiamo nulla».

 

alessandra todde mario turco giuseppe conte paola taverna michele gubitosi

Nel Consiglio Nazionale convocato alle nove di mattina però prevalgono le colombe e i falchi si adeguano. «Durante la riunione c'è stato chi ha espresso la volontà di uscire subito dal governo, ma io credo che non avrebbe avuto senso lasciare ora», racconta al Giornale uno dei partecipanti al Consiglio Nazionale. I vertici del M5s si riuniscono di nuovo in serata per fare il punto prima dell'assemblea. Nella riunione della mattinata, che decide per la permanenza al governo, va in scena lo scontro tra tre anime grilline. In prima linea per andare via dall'esecutivo ci sono sempre i vicepresidenti Riccardo Ricciardi e Paola Taverna, definiti «la falange armata» dai parlamentari. Tra i governisti ci sono sempre i due ministri Federico D'Incà e Fabiana Dadone. Gli altri due vice Michele Gubitosa e Mario Turco e il ministro Stefano Patuanelli seguono Conte.

riccardo ricciardi giuseppe conte

 

Pressato dagli eletti oltranzisti, nel pomeriggio il leader prova a correggere il tiro, dopo aver detto all'uscita da Palazzo Chigi che il M5s resta dov' è. «Non abbiamo dato rassicurazioni, entro fine luglio vogliamo risposte», precisa Conte.

 

L'avvocato si becca anche il rimprovero di Alessandro Di Battista. «E anche oggi il M5s esce dal governo domani», scrive sui social l'ex deputato. Poi si chiede «come sia stato possibile ridurre la più grande forza politica del Paese nella succursale della pavidità e dell'autolesionismo». Alla Camera i più tormentati iniziano a chiedersi se «la gente capirebbe una nostra uscita dall'Aula sul decreto Aiuti». Intanto Beppe Grillo rilancia sul salario minimo, fissando a 9 euro lordi all'ora «la soglia di dignità». E su Conte pende sempre la spada di Damocle del verdetto del Tribunale di Napoli. Intorno al 20 luglio è atteso il responso che potrebbe ribaltare di nuovo il destino di Conte.

PAOLA TAVERNA GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...