conclave

ORA NON RESTA CHE GUARDARE IL COMIGNOLO SULLA SISTINA –  ALLE 16,30 INIZIA UN CONCLAVE PIU’ INCERTO CHE MAI PER ELEGGERE IL NUOVO PONTEFICE: GLI SCHEMI SONO SALTATI E NESSUNO CONTROLLA PACCHETTI DI VOTI – È QUASI CERTO CHE DAL PRIMO SCRUTINIO DI STASERA ESCA UNA FUMATA NERA. LA PARTE PIÙ RIFORMATRICE POTREBBE SCEGLIERE IL MARSIGLIESE JEAN-MARC AVELINE COME CANDIDATO DI BANDIERA. QUELLA TRADIZIONALISTA L’UNGHERESE ERDO O IL CONGOLESE AMBONGO BESUNGU – GLI SCRUTINI DI DOMANI POMERIGGIO, IL QUARTO E IL QUINTO, POTREBBERO ESSERE INVECE QUELLI BUONI - I CONTI SUI VOTI DI PAROLIN, IL GRANDE FAVORITO…

Articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera” - Estratti

conclave

 

E adesso non resta che guardare il comignolo sulla Sistina e l’immancabile gabbiano impegnato a zampettarvi intorno: l’unico e invidiatissimo essere vivente al mondo, fuori dal Conclave, che da questo pomeriggio potrebbe arrivare a cogliere ciò che sta succedendo là sotto. Extra omnes, «fuori tutti».

 

I cardinali hanno cominciato a entrare ieri sera a Santa Marta, i più ottimisti con un bagaglio leggero. E oggi si comincia, in ordine sparso. Alle dieci di stamattina ci sarà la Missa pro eligendo Romano Pontifice, celebrata nella basilica di San Pietro dal Decano Giovanni Battista Re. Dopo pranzo, gli elettori si muoveranno dall’albergo vaticano e raggiungeranno la Cappella Paolina per la processione che dalle 16.30 li porterà nella Sistina, «invocando col canto del Veni Creator l’assistenza dello Spirito Santo».

CONCLAVE DELLA CHIESA CATTOLICA

 

Si capisce, in effetti. Mai come questa volta il Conclave sfugge agli schemi. Sulla carta gli elettori erano 135 da 71 Paesi diversi, alla fine ne sono arrivati 133 da 70 Paesi dei sette continenti. Non che sia cambiato granché: il quorum di due terzi è sceso da 90 a 89 voti, la soglia per eleggere il Papa non è mai stata così alta. Dodici giorni di congregazioni generali sono servite almeno a conoscersi.

 

Ne è risultato un quadro delle questioni che il prossimo Papa dovrà affrontare, e quindi anche una sorta di profilo: capacità pastorale, visione internazionale e così via. Dei nomi si è parlato fuori dalle congregazioni, tra cene e incontri nelle varie residenze. Ma gli schemi sono saltati e tutto è più frammentato rispetto alla contrapposizione, già logora, tra «conservatori» e «progressisti».

 

conclave meme

Nel conclave multipolare gli stessi gruppi nazionali sono tutt’altro che omogenei, dagli statunitensi ai tedeschi agli italiani. Sono i ventiquattro elettori asiatici, piuttosto, a mostrarsi più compatti: molti guardano al filippino Luis Antonio Tagle ma anche al connazionale Pablo Virgilio Siongco David, vescovo di Kalookan.

 

A emergere, almeno all’inizio, saranno comunque quelle figure che per la loro storia e il loro ruolo erano già conosciute in partenza da tutti. Si dice che il cardinale Pietro Parolin possa contare in partenza su un consenso teorico di una cinquantina di voti.

 

conclave cardinali vaticano

Il Segretario di Stato di Francesco, tra l’altro, presiederà le operazioni nella Sistina in quanto Decano del Conclave. È il favorito della vigilia, il nome che ricorre più spesso nei conciliaboli assieme a quelli del patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa e di Tagle. Anche nel loro caso si parla di qualche decina di voti, peraltro sovrapponibili: ci sono cardinali che entrano in Conclave avendo in mente «terne» o «cinquine».

 

In ogni caso saranno decisivi i tempi. Sia Benedetto XVI sia Francesco sono stati eletti nel secondo giorno del Conclave. Joseph Ratzinger passò il quorum al quarto scrutinio, il 19 aprile 2005. Jorge Mario Bergoglio al quinto, il 13 marzo 2013.

 

pietro parolin

È probabile, per non dire certo, che dal primo scrutinio di stasera esca una fumata nera. Lo stesso nei primi due scrutini di domattina. I primi due o tre scrutini sono in genere di studio. La parte più riformatrice, per orientarsi, potrebbe scegliere il marsigliese Jean-Marc Aveline come candidato di bandiera. Quella tradizionalista l’ungherese Erdö o il congolese Fridolin Ambongo.

 

Quindici, venti voti. Gli scrutini di domani pomeriggio, il quarto e il quinto, potrebbero essere invece quelli buoni, com’è accaduto nei due Conclavi precedenti. Se però non accadesse e si arrivasse a venerdì, terzo giorno, allora i candidati forti in partenza potrebbero essersi bloccati, come accade ad Angelo Scola nel 2013. E gli elettori potrebbero passare a sostenere anche altri nomi emergenti, come lo statunitense Robert Prevost.

 

(...)

 

jean marc avelinePIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA PIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…