conte calenda letta

NON SI SA ANCORA SE I SOCIALISTI ALL’EUROPARLAMENTO ACQUISTERANNO GLI 8 GRILLINI MA INTANTO PERDONO CALENDA CHE SE NE VA CON MACRON – “SI APRONO LE PORTE AD UN GRUPPO UNICO CON UN MOVIMENTO CHE HA COMBATTUTO L’EURO E GOVERNATO CON SOVRANISTI. PESSIMA SCELTA” – IL PAVENTATO INGRESSO DEI PENTASTELLATI PROVOCA MAL DI PANCIA ANCHE TRA I DEM, LA VICE-SEGRETARIA DEL PD TINAGLI FRENA L’OPERAZIONE CALDEGGIATA DA LETTA. FORTI CRITICHE ANCHE DAL GARANTISTA PISAPIA…

Da www.huffingtonpost.it

 

CARLO CALENDA MEME

“Come confermato da Enrico Letta oggi si va verso l’ingresso del M5s nel gruppo S&D insieme al Pd. Lo considero un grave errore politico che tradisce il mandato degli elettori alle ultime europee. Chiederò oggi stesso l’adesione al gruppo Renew Europe”. Lo scrive in un tweet il leader di Azione, Carlo Calenda, che quindi si aggiunge a entrare nel gruppo guidato da En Marche di Emmanuel Macron.

 

“Sono da sempre contrario a un’alleanza con i cinquestelle. Ma posso capirne i razionali. Qui però andiamo ben oltre. Si aprono le porte ad un gruppo unico con un movimento che ha combattuto l’euro e governato con sovranisti. Pessima scelta”, aggiunge Calenda.

 

2 - PD INQUIETO A BRUXELLES SULL'INGRESSO DEI 5 STELLE IN FAMIGLIA

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

“La discussione non è ancora iniziata visto che gli stessi cinquestelle non hanno formalizzato alcuna richiesta di ingresso” nel gruppo dei Socialisti&Democratici. La premessa di Enrico Letta, all’inizio della riunione con gli eurodeputati del Pd a Bruxelles, punta a stemperare le polemiche. Ci riesce.

 

GIUSEPPE CONTE A OTTO E MEZZO

Alla fine del lungo incontro nella sala Mario Soares del Parlamento Europeo, tutti giurano che il clima “era tranquillo”. Ma il passo che doveva compiersi oggi per aprire la porta del gruppo agli otto europarlamentari del Movimento, dal 2019 senza ‘famiglia politica’ in Europa, non si compie. È la vice-segretaria del Pd Irene Tinagli a frenare l’operazione caldeggiata dal suo superiore Letta. Forti critiche anche da Giuliano Pisapia, ‘anima’ garantista ostinatamente contrario al giustizialismo pentastellato.

 

“Abbiamo deciso di aprire una discussione formale con il M5s che ha espresso informalmente la volontà di aderire al nostro gruppo”, racconta il capodelegazione del Pd al parlamento europeo Brando Benifei conversando con i giornalisti.

 

calenda

“Non c’è ancora una loro richiesta formale ma non abbiamo nessun atteggiamento pregiudiziale - ha aggiunto -. È chiaro che dopo molto tempo che il Movimento vota insieme a noi come gruppo e che si è avvicinato a noi anche con l’uscita delle componenti anti-europee, oggi ci sono le condizioni per aprire una interlocuzione, il cui esito non è predeterminato”.

 

È nella conclusione di Benifei la formula che consente di evitare lacerazioni alla riunione di oggi. E consente anche a Tinagli di formulare un intervento critico rispetto all’ingresso dei pentastellati nel gruppo socialista ma senza toni di rottura. Più duro l’eurodeputato Pisapia, ex sindaco di Milano, avvocato, noto per la sua fede garantista.

 

Ma è lo stesso Pisapia a garantire che si adeguerebbe alla linea, se il Pd dovesse alla fine decidere di accogliere gli 8 pentastellati. Favorevoli invece gli europarlamentari Massimiliano Smeriglio, Pietro Bartolo, Andrea Cozzolino, Elisabetta Gualmini, Paolo De Castro, Franco Roberti.

 

enrico letta

Al momento però l’operazione sembra più lontana della vigilia. Malgrado ci sia chi l’ha già presa sul serio. Carlo Calenda dice che ormai passa dalle parole ai fatti. “Come confermato da Enrico Letta oggi si va verso l’ingresso del M5S nel gruppo degli S&D insieme al Pd. Lo considero un grave errore politico che tradisce il mandato degli elettori alle ultime europee.

 

Chiederò oggi stesso l’adesione al gruppo Renew Europe”, annuncia su twitter. Il riferimento mattutino è all’intervista a Repubblica in cui il segretario Dem sottolinea che nel rapporto con i 5s “l’Europa è stato un elemento divisivo in passato, nel momento in cui c’è una convergenza, la saluto positivamente. Dopodiché stiamo parlando del gruppo parlamentare, non del partito”. “Stupisce in negativo l’atteggiamento di Calenda di cambiare gruppo, forse aveva bisogno di una scusa per andarsene”, è il commento di Benifei.

 

In effetti, tra i critici prevalgono le perplessità rispetto al significato politico e simbolico di un’eventuale adesione dei pentastellati eletti all’Europarlamento nello stesso gruppo in cui siede il Pd.

 

carlo calenda irene tinagli

“Non è una pregiudiziale nei confronti degli 8 eletti qui - confida una fonte Dem sotto anonimato - E non è nemmeno un problema di divergenze su alcune tematiche, perchè nel gruppo socialista ci sono delegazioni che la pensano all’opposto su diversi argomenti. Si pensi ad esempio ai socialisti danesi: loro sono addirittura favorevoli al finanziamento della costruzione di muri anti-immigrati con fondi Ue!”.

 

E invece oggi Letta a Bruxelles ha sottolineato la sua contrarietà assoluta: “Io sono totalmente contro l’idea che oggi l’Europa metta soldi per costruire muri. L’Europa è nata buttando giù i muri, quindi i muri vanno buttati giù, non vanno costruiti”.  Ma “il problema - continua la nostra fonte - è il resto del Movimento, in Italia. Nel momento in cui entrano in 8, sembra che ci fondiamo con il resto del M5s”, dove ancora ci sono sfumature variegate, anche sull’Europa, nonchè diverse linee tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, per dire.

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (2)

Insomma, i freni di oggi prevalgono sulle aperture di ieri. Nel frattempo, Matteo Renzi accoglie Calenda nel gruppo liberale di Renew. E a Bruxelles arriva anche il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che finora non ha criticato l’alleanza con il M5s ma è sempre attento a dire che serve un “campo largo” che guardi anche a Italia Viva e Azione. All’opposto, di Nicola Zingaretti che invece attacca Calenda: “Sbaglia nel metodo, perché non se ne può più di questi dictat, e nel merito, perché si deve rimanere con le proprie identità. Letta e il gruppo si stanno muovendo su una giusta direzione e non condivido chi ancora una volta dà una priorità a sé stesso, alla voglia di farsi vedere”.

pisapia

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...