A CIASCUNO LA SUA FUGHE DI NOTIZIE – NON SOLO UN’INDAGINE SULLO SCOOP DI “PANORAMA”, LA PROCURA DI NAPOLI APRE UN FASCICOLO ANCHE SULLA TELEFONATA TRA LAVITOLA E BERLUSCONI PUBBLICATA DALL’ESPRESSO (“CHE FACCIO?”, “RESTA DOVE SEI”) – CI SARA’ WOODCOCK MARTEDI’ A PALAZZO CHIGI? - DISPERATO IL PAPA CARCERATO MINACCIA “GESTI INCONSULTI”…

1. Ansa - Un fascicolo è stato aperto dai pm di Napoli per fare luce sulla pubblicazione da parte del settimanale "L'Espresso" della telefonata tra Berlusconi e Lavitola in cui il premier, secondo quanto riportato dal periodico, avrebbe suggerito al direttore dell'Avanti! di non fare rientro in Italia. L'inchiesta è condotta dai magistrati che indagano sul presunto ricatto a Berlusconi. Un'analoga inchiesta per fuga di notizie è stata aperta nelle scorse settimane in seguito alle anticipazioni fatte dal settimanale "Panorama" sull'indagine a carico di Tarantini e Lavitola.

2. Il Velino - Il nodo centrale resta sempre quello dei soldi: perché quei versamenti fatti da Silvio Berlusconi a Giampaolo Tarantini? A questa domanda il presidente del Consiglio dovrà rispondere martedì nei suoi uffici di Palazzo Chigi di fronte ai pubblici ministeri di Napoli guidati dal procuratore capo Giandomenico Lepore e dall'aggiunto Franco Greco. Non è ancora chiaro chi dei tre sostituti Vincenzo Piscitelli, Francesco Curcio ed Henry John Woodock parteciperà alla trasferta nella capitale. Ci sono questioni interne all'ufficio che si stanno valutando.

Secondo indiscrezioni del Velino, si vogliono evitare clamori mediatici e "personalismi": un'ipotesi che farebbe presagire la possibilità che non varcherà il portone di Palazzo Chigi il pm di Vallettopoli e delle inchieste sui Vip.

Woodcock a Palazzo Chigi è una notizia nella notizia. Già la presenza dei magistrati nella sede di Governo per ascoltare il capo dell'esecutivo come teste in un'indagine che lo vede vittima, di per sè "è una notizia". Aggiungere ulteriori "attenzioni" mediatiche non gioverebbe, forse, neanche al diretto interessato.

Per ora si continua ad analizzare la situazione, la scelta sarà formalizzata lunedì nel primo pomeriggio. Venendo all'inchiesta vera e propria la procura di Napoli si chiude nel massimo riserbo.

Troppe fino ad ora le fughe di notizie. L'ultima riguarda la pubblicazione dei verbali dell'interrogatorio di garanzia in carcere di Tarantini datato 3 settembre. Gli atti del secondo faccia a faccia tra l'imprenditore barese e i pm, giovedì a Poggioreale, sono stati secretati. Ma la vera fuga di notizie su cui si concentra l'attenzione dei magistrati è quella di fine agosto.

L'anticipazione di stampa che "avrebbe potuto coincidere con la permanenza all'estero di Valter Lavitola, su cui pende ancora l'esecutività dell'arresto". L'inchiesta interna della Procura partenopea sulla talpa è tutt'altro che arenata.

La falla nel segreto istruttorio ha pregiudicato parte dell'inchiesta e qualcuno ne dovrà rispondere. Anche su questo il premier dovrà dire la sua. Dall'esito dell'incontro di martedì dipende l'iter di buona parte dell'inchiesta: successivamente le posizioni giudiziarie delle persone coinvolte potrebbe cambiare e non di poco.

3. Ansa - "I Pm mi hanno fatto sapere che posso farmi anche tutta la custodia cautelare in carcere se non confesso. Dovrei stare qui sei mesi, che potrebbero diventare un anno se faranno la richiesta di rinvio a giudizio. Ma io non posso e non potrò mai confessare cose false sotto estorsione, anche se ne va della mia libertà e della mia salute". E' un passaggio della lettera che Alfonso Papa, il deputato rinchiuso nel carcere di Poggioreale a Napoli, ha scritto al collega del Pdl Renato Farina.

Le quattro facciate manoscritte, datate "Napoli - Poggioreale, 4 settembre 2011" sono state ricevute oggi a Montecitorio da Farina, che è recentemente andato visitare in carcere Papa. "Solo la mia fede - scrive ancora Papa - mi impedisce di compiere gesti inconsulti".

 

John Henry Woodcock lepore Valter LavitolaAngela Devenuto moglie di TarantinitarantiniSilvio BerlusconiALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....